Sensoinverso Edizioni - Pagina 2

Il caso Irina e il giallo dell'estate
Torino, una caldissima estate. La noia! Le bellissime donne dell'Est. Le passioni e i giochi erotici più sfrenati. Questi sono alcuni degli elementi che conducono il commissario Parisi di fronte al cadavere della giovanissima Irina, una bella ragazza moldava trovata legata nella pratica sadomaso del bondage. Il caso appare da subito intricato e complesso per Parisi. Lui, poliziotto scomodo, ...
Edoardo Andrea Depaoli — Sensoinverso Edizioni
Un nuovo domani
Will, giovane liutaio, si sta dirigendo a corte come ogni mattina quando viene incantato da una scena emozionante: un gruppo di cavalieri che galoppa a grande velocità su un pascolo fiorito. Il ragazzo da sempre è affascinato dall’imponenza dei soldati, ma il suo rifugio nella musica non gli ha permesso di diventare uno di loro. Quell’incontro non sarà l’ultimo, bensì solo il primo: insieme a ...
Elisa Schiumarini — Sensoinverso Edizioni
I due regni
Nel regno di Altharis il re Orthar vive lontano dalla regione natia a causa di contrasti insorti con l’Ecclesia, un’organizzazione che riunisce tutti i sacerdoti, e il cui vertice – il Sommo Pontefice – regola a propria indiscrezione ogni aspetto della vita dei cittadini. Uno scontro di ideologie e di poteri ha portato a una frattura senza precedenti tra i due, dando vita così a un periodo di ...
Giada Demaria — Sensoinverso Edizioni
Mandala
Il mandala è un disegno simbolico composto da tante figure geometriche sovrapposte, fatto di sabbia, a forma di cerchio. Lo troviamo nei rituali della cultura buddhista e induista. Ci vuole molto tempo a costruirlo, poi in un attimo viene distrutto per ricordarci la caducità delle cose e la rinascita di un nuovo ciclo. Dario ha l’impressione che la sua vita sia esattamente questo, un mandala ...
Massimo Bernardi — Sensoinverso Edizioni
Noa
Come la realtà che così genialmente rappresenta, anche Stefano Andrini non è folle. È imprevedibile. E questo racconto sfugge ai soliti tentativi di classificazione. È una sorta di leopardiano Paralipomeni alla Batracomiomachia, che amalgama realismo e surrealismo, passato e contemporaneità, uomini e castori, disfatta e speranza. Dove le sorti dell’Emilia Romagna, ma in realtà del mondo intero...
Stefano Andrini — Sensoinverso Edizioni
Le libertà violate: Donne dietro le sbarre. Racconti di ordinaria inquietudine
Dall’esperienza dell’autrice, che ha avuto rapporti diretti con le detenute della casa circondariale di San Vittore e con i detenuti di Bollate, nasce questa toccante e sconvolgente raccolta di racconti, dietro la quale si celano vite e sentimenti veri. Le libertà violate è un’opera importante perché il cardine sul quale poggia è la prospettiva del detenuto. Importante perché permette di ...
Antonella Cavallo — Sensoinverso Edizioni
Spiriti in silenzio
Missioni adrenaliniche, ricche di insidie e aventi molteplici sfumature spesso misteriose, fanno parte della routine di Nathane, membro dei servizi di sicurezza israeliani, assoldato dall'agenzia per le sue capacità come mentalista. Un nuovo e gravoso incarico ha a che fare con la Sindone: i risvolti possono avere conseguenze rivoluzionarie... Il protagonista e la sua squadra, saranno messi a ...
Roberto Tanghetti — Sensoinverso Edizioni
Buonanotte, bella
Un ragazzo e una ragazza, persone che cercano di fare chiarezza e conoscersi, sentimenti che si accarezzano, si intrecciano, si scontrano. Se è vero che l'etimologia della parola amore viene fatta risalire da molti al sanscrito kama, che significa desiderio, passione, attrazione, allora è altrettanto vero che questo libro parla di amore. Ma parla nel contempo anche di vita, di sofferenza, di ...
Andrea Quinci — Sensoinverso Edizioni
Esse
31 luglio 1882. Warren, sceriffo di Las Cruces, propone a Jack Cantor un lavoro che sembra semplice e redditizio: recapitare per suo conto nella città di Orda Ejo, in Messico, una scatola che alcuni uomini, da Santa Fè, avrebbero portato a Las Cruces quel giorno stesso. Il compenso è di 5000 dollari. Che cosa contiene quella misteriosa scatola? Perché lo sceriffo è disposto a pagare così ...
Giuliano Mussi — Sensoinverso Edizioni