SUR - Pagina 9
Purgatorio di Tomás Eloy Martínez — SUR
Nellâinverno del 1976 Simón Cardoso viene arrestato dalla giunta militare argentina, e ben presto se ne perdono le tracce: diventa un desaparecido. Trentâanni dopo, negli Stati Uniti, sua moglie Emilia sente la voce di Simón in un ristorante, ne rimane sconvolta e inizia unâincessante ricerca del marito che credeva morto. A partire da questo episodio, Purgatorio intreccia una storia dâ...
Tungsteno di César Vallejo — SUR
Nel Perù di inizio Novecento, lâimpresa statunitense Mining Society acquista le miniere di tungsteno della zona di Cuzco, creando un giro dâaffari inconsueto per gli abitanti del luogo. Ma lâarrivo dei gringos equivale a unâinvasione nelle terre ancestrali degli indigeni, e nelle loro vite. Ben presto il lavoro in miniera si trasforma in schiavitù.Il lettore non può restare ...
Variazioni in rosso di Rodolfo Walsh — SUR
«Conoscere Rodolfo Walsh», scrive Massimo Carlotto nella prefazione, «è, per un lettore, unâavventura straordinaria. E questi tre racconti sono il miglior modo per entrare in sintonia con il suo universo narrativo». Tre storie poliziesche, con lo stesso protagonista: Daniel Hernández, un semplice correttore di bozze che si improvvisa detective e, grazie alla meticolosità e alla ...
L'esercito di cenere di José Pablo Feinmann — SUR
«Era un brutto giorno per morire». Con questa frase piena di presagi inizia uno dei romanzi più intensi della letteratura argentina contemporanea, pubblicato in una nuova traduzione a trentâanni dalla sua prima uscita. Feinmann dà vita a un personaggio indimenticabile: lâenigmatico colonnello Andrade, ex guerrigliero dellâIndipendenza, ora a capo del Settimo Reggimento di Cavalleria. ...
Il marmo di César Aira — SUR
Non avendo moneta per dargli il resto, il cassiere di un supermercato offre al protagonista del romanzo la scelta fra una miriade di cianfrusaglie. Rassegnato, lâuomo pesca a caso una confezione di pile made in China, un occhio di plastica, una forcina dorata, un anello di bigiotteria e una macchina fotografica grande quanto un dado. Ignora che di lì a poco lo attende unâavventura ...
Un certo Julio. Vita di Cortázar illustrata da REP. Bonus track: «Cortázar, lettore», un'intervista di Sara Castro-Klaren di Miguel Repiso — SUR
Un certo Julio è due libri in uno. Il primo è una lunghissima intervista inedita a Julio Cortázar in cui lâautore di Storie di cronopios e di famas, di Un certo Lucas, parla di sé non come scrittore ma in quanto lettore (le scorpacciate giovanili di polizieschi e fantascienza; lâamore adulto per la poesia romantica inglese; i filosofi, i surrealisti, e i grandi compatrioti ...
Scrittore fallito di Roberto Arlt — SUR
Ruffiani e puttane, malati di tisi e nostalgia,pazzi conclamati che spiegano i loro deliri, uno scrittore senza opera: sono alcuni dei tipici personaggi arltiani, insieme ad altre inusuali figure: spie internazionali e feroci avventurieri europei in Africa, una perfida danzatrice del ventre, un filantropo perverso dedito a demolire lâistituzione del matrimonio, un ingegnere argentino che ...
Chi scrive i nostri libri di Julio Cortázar — SUR
Chi scrive i nostri libri è il secondo volume dellâepistolario di Julio Cortázar: dopo le lettere ad amici scrittori raccolte in Carta carbone, è la volta della sua corrispondenza editoriale.Lettere argute e appassionate a editori, giornalisti, traduttori, critici letterari, registi che hanno avuto il privilegio di condividere un tratto di strada con una delle menti letterarie più ...
La divina di Sergio Pitol — SUR
Questo esilarante romanzo, pubblicato per la prima volta in Messico nel 1988 e finalmente tradotto in italiano dalle edizioni SUR, ci permette di fare la conoscenza con uno dei più immaginifici, indimenticabili personaggi della storia letteraria recente: la divina Marietta Karapetiz. Nel raccontare di un disastroso viaggio a Istanbul fatto ormai parecchi decenni addietro in compagnia di un ...
Il vento distante di José Emilio Pacheco — SUR
Quattordici racconti densi e perfetti, sempre agitati dal vento. à una brezza marina che rinfresca la notte, un soffio che accarezza le fronde in un bosco o le spighe di un campo di grano, disperde pezzi di banconote stracciate per disperazione, reca gocce di pioggia sul tavolino di un bar, è carico di pugnali durante una battaglia, o per sempre un tempo che non tornerà . Nostalgia e ironia ...