Oltre Edizioni

Un tranquillo viale alberato (Oltre confine Vol. 3)

Un tranquillo viale alberato (Oltre confine Vol. 3) 1

Con il romanzo Un tranquillo viale alberato, Nada Gašić (1950) ha esordito nella narrativa. Il romanzo, se a prima vista sembra inserirsi nel filone realistico, si caratterizza in particolare per le sue atmosfere noir. La trama si sviluppa intorno a una tranquilla via di Zagabria, vicino alla piazza Kvaternik, un bel quartiere tra il centro della città e il bellissimo parco di Maksimir, dove i...

Nada Gašić Oltre Edizioni
Miss Marx: la figlia del 'Capitale' - una biografia pop (edeia / narrazioni)

Miss Marx: la figlia del 'Capitale' - una biografia pop (edeia / narrazioni) 1

Eleanor Marx, detta Tussy, aveva un cognome che oggi sarebbe pesante da portare. Questa sua biografia ci porta nel mondo della Londra della seconda rivoluzione industriale, ripercorrendo le fasi della breve ma intensa vita di una donna che ha saputo conquistare un ruolo di rilievo nella società del tempo. Il racconto, scritto con uno stile quasi discorsivo, è arricchito da approfondimenti sul ...

Barbara Minniti Oltre Edizioni
Annegare il pesce - Resoconti e spiate (edeia / racconti)

Annegare il pesce - Resoconti e spiate (edeia / racconti) 1

Le ventuno narrazioni di Annegare il pesce funzionano come le tessere scompaginate di un puzzle che di tanto in tanto, misteriosamente, si ricompatti di colpo in una figurazione allarmante. Nessuna pacificazione, in questi testi intrisi di fredda pietà, di ironia labirintica e di duro sarcasmo. Nessuna banale speranza. Il mondo è quello che è; e Lunetta – pur nelle sfumature di un amaro ...

Mario Lunetta Oltre Edizioni
Giocando a scacchi nei gulag di Tito - L'odiessea di un giovane fiumano (edeia / letture del mondo)

Giocando a scacchi nei gulag di Tito - L'odiessea di un giovane fiumano (edeia / letture del mondo) 1

Portare la carriola era il lavoro più pesante perché bisognava spingere in salita e in certi tratti correre su tavole traballanti. Alle carriole in legno erano sta-te inoltre rialzate le sponde e portavano quasi il doppio del carico. Venivano chiamate jeep. Spesso mi impegnavo in questo lavoro perché mi dava modo di giocare a scacchi – alla cieca – con un detenuto jugoslavo che incrociavo ogni ...

Emilio Stassi Oltre Edizioni
Creature di dio

Creature di dio 1

La prole di Dio (Bozanska djeica, Fraktura 2002) è un libro sulla follia e sulle conseguenze che il disfacimento di una società può avere sull'individuo. Allo stesso tempo è anche un libro sul relativismo della pazzia, e una feroce, amara, eppure irresistibilmente ironica, critica della realtà croata contemporanea. La guerra interetnica che ha portato allo smembramento della Federazione ...

Tatjana Gromaca Oltre Edizioni
Quel delitto del '56 (edeia / letture del mondo)

Quel delitto del '56 (edeia / letture del mondo)

È il 19 febbraio del ’56, prima domenica di quaresima, Roma imbiancata, quartiere Appio-Latino. Alle 7 del mattino un tramviere, mentre attraversa il ponte che passa sopra la ferrovia vede per caso, addosso al muretto, un cumulo di neve dal quale spunta qualcosa di nero. Per curiosità si avvicina, scosta la neve e si rende conto che il nero è un cappotto, una manica, e poi vede una mano e ...

Mario Quattrucci Oltre Edizioni
Fuga dall'Apocalisse (I Gialli Oltre)

Fuga dall'Apocalisse (I Gialli Oltre)

Pisa, venerdì 13 aprile 2029. L’astrofisica italiana Anja Vasselli, assieme alla figlia Neva, al fisico tedesco del CERN di Ginevra Erich Pastor e al figlio di quest’ultimo (Jan) assistono – nel laboratorio dell’ing. Massimo Cerami (responsabile del Near Earth Objects Center) – al passaggio dell’asteroide Apophis che sta sfiorando la Terra sull’orbita geostazionaria. Ci sono molte possibilità ...

Adriano Petta Oltre Edizioni
Tempo di massacro

Tempo di massacro

Tipico "giallo d'azione" degli anni Cinquanta. Tempo di massacro è un romanzo aspro, veloce, scanzonato, con una vicenda che non dà tregua fino alla fine. Quando Leslie Colina se ne viene in Italia dalla grande Los Angeles, dove si è fatto un nome come investigatore privato, crede proprio di essere in vacanza. È naturale. L'America è il paese dei gangster e dei delitti sensazionali dalle ...

Franco Enna Oltre Edizioni
Indagine su Eichmann: Il boia nazista, nel dopoguerra, nascosto per anni in Italia La storia, i luoghi, i complici (edeia / letture del mondo)

Indagine su Eichmann: Il boia nazista, nel dopoguerra, nascosto per anni in Italia La storia, i luoghi, i complici (edeia / letture del mondo)

Articoli, libri, trasmissioni televisive hanno sempre affermato che Adolf Eichmann, subito dopo la guerra sia fuggito in Argentina. Invece per ben quattro e più anni uno dei maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei nella Germania nazista visse nascosto e indisturbato in Italia, e precisamente in località dell’Appennino tosco-emiliano, in centri dove maggiore fu lo scontro tra...

Fabio Galluccio Oltre Edizioni
Il confine settentrionale: Austria e Svizzera alle porte d'Italia (passato prossimo)

Il confine settentrionale: Austria e Svizzera alle porte d'Italia (passato prossimo)

Il filosofo Zygmunt Bauman ha detto che “i confini dividono lo spazio; ma non sono pure e semplici barriere. Sono anche interfacce tra i luoghi che separano”. Il confine settentrionale italiano non fa eccezione in questo senso. È linea di separazione ma allo stesso tempo è sempre stato luogo di passaggio, di incontro-scontro tra uomini, lingue, culture e tradizioni. Allo stesso tempo si ...

R. Roveda Oltre Edizioni

1 2