ilmiolibro self publishing - Pagina 3

Pontelandolfo Agosto 1861
Liberamente tratto dal diario di Antonio Pistacchio, perito agronomo, nato a Pontelandolfo che visse in prima persona e narrò i giorni roventi dell' Agosto 1861 in cui l'esercito Piemontese, per ordine del generale Cialdini distrusse Pontelandolfo e Casalduni come rappresaglia contro il fenomeno del brigantaggio meridionale. Il diario originale redattio come documento di giustizia. Fu ...
Carlo Perugini — Ilmiolibro self publishing
Sono figlio di genitori anziani
La storia di un italiano, mio padre. Uno dei tanti italiani che, nella prima metà del secolo scorso, hanno trascorso molti anni della loro gioventù al servizio della Patria. Prima in caserma, con la leva ed i successivi richiami, poi con la guerra, dove hanno visto la loro vita proiettata in un inferno, dove ogni giorno poteva essere l’ultimo. La deportazione in Germania, i lavori forzati nel ...
ROBERTO GIANNELLI — Ilmiolibro self publishing
Il Natale del ’45
Un viaggio nella memoria attraverso una raccolta di articoli scritti per la festa della Mocaiana dal 1984 al 2008. L’autore rilegge la storia locale, con particolare attenzione alle origini di Mocaiana e della sua chiesa. Le vicende degli abitanti, le tradizioni, le leggende, ricostruiscono uno spaccato della campagna eugubina della prima metà del ’900.
Ubaldo Procacci — Ilmiolibro self publishing
Quell'Autunno del 1943
Una giovane sposa romana, di origine ebraica, dopo l'8 Settembre si ritrova sola con tre figli mentre il marito, ufficiale in Grecia, viene fatto prigioniero e deportato in Germania. Comincia a scrivere un Diario in forma di Lettere al coniuge, in cui espone tutto il senso di impotenza, le paure e i disagi sopportati per la mancanza di notizie, di viveri e di denaro; con appassionati commenti ...
Claudio Marabini — Ilmiolibro self publishing
Dio li fa e poi me li presenta
...Signore perdonali...Questo libro ha come unico scopo far ridere le donne, visto che in giro di uomini che ci fanno piangere ce ne sono anche troppi ed è dedicato a tutte coloro che sono incappate in una concivenza/matrimonio o ci sono ancora dentro fino al collo.Le uniche che possono dissociarsi dal gruppo di disperate sono le fidanzate e le single che a mio avviso hanno ancora un barlume di...
Lucia Beghetto — Ilmiolibro self publishing
Il ragazzo di cristallo
"L'ambiente che mi circonda è ovattato, come fossi all'interno di una bolla di sapone. Fluttuo nell'aria e vedo le persone sotto di me. Il mio è corpo disteso, eppure io sono al di sopra di esso.Forse sono già morto.Le lacrime scorrono lentamente sul mio viso. Ho paura."Un bimbo vivace dagli splendidi occhi scuri, allegro e spensierato al quale viene diagnosticato un male poco conosciuto: l'...
Francesco Squillace — Ilmiolibro self publishing
Noi tre e un lupo
Tre inseparabili amici vivono l'estate del diploma in modo sorprendentemente avventuroso: realizzano il sogno di costruire il loro rifugio nel bosco e proprio lì incontrano un lupo ferito che diventerà parte di loro, in un susseguirsi di avvicinamenti e separazioni.
VALERIA AMADEI — Ilmiolibro self publishing
Ispettore Gilpo
"Ispettore Gilpo" ( cinque episodi ) è tratto da una raccolta di venti racconti brevi dello stesso autore, ambientati in Provincia di Lecco.Il detective Laghèe risolve i casi con il suo intuito geniale.
Damiano Lafranconi — Ilmiolibro self publishing
Entanglement
secondo episodio con protagonista il signor Wang e Stefano Tonelli. Consulenti aziendali che adottano il metodo filosofico. Il signor Wang ha scelto a fine carriera un ruolo di maestro, di guida, scegliendo dopo un incontro casuale Stefano Tonelli, un bolognese in cerca di se stesso. Si troveranno di fronte, sia pure separatamente, al problema di fronteggiare il fine vita e lasciare ad altri ...
Stefano zammartini — Ilmiolibro self publishing
Marta va in città
Cresciuta in un piccolo paese di campagna, Marta decide di trasferirsi in città e qui si destreggia tra vita condominiale, rocamboleschi viaggi in metropolitana, luoghi caratteristici ed eventi cittadini, zombie 2.0, oggetti volanti e rabdomanti di reti Wi-Fi. In queste pagine si passeggia e si abita la città guardandola con gli occhi di Marta, indossando “lenti” velate da un pizzico di ...
Marta Oldani — Ilmiolibro self publishing