ilmiolibro self publishing - Pagina 14

Come Quando Fuori Piove
Una vita tranquilla. Un futuro, sfocato forse, ma tangibile. Orfeo ha ogni cosa possa desiderare. Ma un giorno tutto cambia, da un momento all'altro. La città si trasforma, la gente si trasforma. Quell'ombra del proprio futuro non c'è più. Adesso bisogna lottare, scegliere quali siano le proprie priorità, in modo consapevole, doloroso. Come sarà il domani non è dato saperlo. Quello che diviene ...
Federico Olivo — Ilmiolibro self publishing
Le lenzuola
Riccione. Lola è una ragazza molto sportiva, alta poco più di un metro e settanta, e nonostante abbia i lineamenti di una donna ha un clamoroso successo con ragazzi e ragazzini molto più giovani di lei. Quando Lola si confronterà con il mondo maschile troverà amori, resistenze e delusioni, esaudirà i desideri più nascosti. E sentirà continuamente il bisogno di confidarsi con le amiche...
Luca Pari — Ilmiolibro self publishing
Non solo favole
Partendo da H.C. Andersen, quale ispiratore e modello del mio primo libro, il mio intento é quello di scrivere "favole" moderne rivolte a ragazzi e adulti. Andersen leggeva le sue favole ai bambini per raggiungere i genitori. Così nel mio percorso, mi rivolgo agli adulti, non con il classico "C'era una volta", ma con un "C'é oggi..." o "Succederà domani...". Questo filone di racconti ...
Vincenzo Pisano — Ilmiolibro self publishing
I baci delle farfalle
Quando un fiume scorre è bello scoprirne l'inizio, il cominciamento, anche se frutto di un mondo lontano. Non importa dove andrà a finire, è più affascinante scoprire da dove tutto parte. Un libro, questo libro, nasce da qualcosa di forte e lentamente scopre la bellezza della fine. Perché la fine è ciò che chiude un cerchio, è ciò che rende vana ogni nube.
Alessandro orecchio — Ilmiolibro self publishing
L'ottava nota
'L'ottava nota' è una raccolta selezionata di poesie scritte tra il 2007 ed il 2014. E' divisa in due sezioni: 'Sfere verticali' e 'Synesthesia'. Il richiamo alla luna, alla sua ciclicità, è suono di fondo della prima sezione; la capacità di toccare scure sfumature e bui contorni per poi risalire come aria in nuove acque, in terre scoperte con gesti di rinascita. In 'Synesthesia', cercare ...
Giustina Viarengo — Ilmiolibro self publishing
COMéRIMO
Scorribande fra ricordi affastellati di inquieti "ragazzacci", maturati (si fa per dire...) in una classica cittadina di provincia, Lucca.L'epoca di riferimento sono gli anni dal 1950 al 1970. Per alcuni potranno risultare una piacevolre scoperta, per altri, magari più "datati", un rituffarsi in passate, ma non per questo meno vivide, atmosfere.
Franco Fantozzi — Ilmiolibro self publishing
Magistra
...quando un mondo inizia a svelarsi...quando il sesso non ha romanticismiun romanzo sensuale, duro, crudo, impietoso adatto ad un pubblico adulto
Swisse left's — Ilmiolibro self publishing
Cuori fra le stelle
Le rose erano le costituite riforme per me Il libro, descrive l'amore di due esseri che si amano alla follia e si descrivono del tutto chiari. La basita opportunità a cantare l'amore vero, l'unirsi insieme e la doverosa promessa alla fedeltà. La favola inizia e, con cautela, si dimentica di chi li sta a guardare ma, consumando le ore insieme, afferrano il grande applauso di un libro per capirne...
Arianna Poletto — Ilmiolibro self publishing
Escoletta e il Remolino
È una bellissima fiaba che prende spunto dalla tragedia dei militari italiani, che erano in Iraq in missione di pace. Contrappone tale tragedia al mondo fatato che un'adolescente intende vivere, a quell'età non s'immagina che si può morire in missione umanitaria. La piccola Lilli si rifugia nei sogni e rivede il padre attraverso i ricordi, confortata da fata Escoletta e dal folletto Fatasino. ...
Michele Raia — Ilmiolibro self publishing
La stagione dei sorrisi
Le vicende più o meno ordinarie di una zingarata nel Sud Est asiatico, vissute da un fiorentino giunto alla boa dei suoi 40 anni. Dall'Indonesia a Hong Kong, passando per Taiwan. Più che un semplice diario di viaggio: la cronaca di una trasformazione avvenuta passo dopo passo, chilometro dopo chilometro. Per ritrovare quella voglia di sorridere che pareva smarrita chissà dove...
Leandro Bocchicchio — Ilmiolibro self publishing