MERIDIANO ZERO - Pagina 3

Trotula
Il potente ritratto letterario di Trotula De Ruggiero, prima donna della Scuola Medica Salernitana a cavalcare il travagliato rapporto Scienza/Religione spingendosi laddove mai uomo aveva osato per partorire il primo Trattato di Ginecologia nella storia della Medicina. Un appassionante romanzo corale in cui emergono, palpabili, l’amore contrastato per tutti gli uomini di una donna estrema...
Paola Presciuttini — MERIDIANO ZERO
Inferno sotto zero
Churchill scrisse di questa tratta: “IL PIÙ DANNATO VIAGGIO DEL MONDO”, ma la Seconda guerra mondiale era anche questo... Abilissimo nel tratteggiare psicologie tormentate e nel ricreare situazioni “impossibili”, Duncan Harding (pseudonimo del premio "Sir George Dowty Prize" Charles Whiting) ci fa rivivere il temerario percorso che nel 1941 i convogli alleati dovevano compiere da Hull (in ...
Duncan Harding — MERIDIANO ZERO
I profili dell'assassino
Sono passati 14 anni dai cruenti omicidi che hanno sconvolto una piccola comunità montana canadese. Rachel Taylor è scomparsa nel nulla. Il suo ex marito, Bruno Valenti, si è lasciato il passato alle spalle ed è diventato un profiler di rilievo internazionale, richiesto da Interpol ed FBI per risolvere una serie di efferati omicidi compiuti in Europa e negli Stati Uniti. I delitti sembrano ...
Cesca-Bossi — MERIDIANO ZERO
Mouline Rouge
Un romanzo storico sul grande pittore Henri de Toulouse-Lautrec, che nel corso della sua breve e travagliata esistenza riuscì a conquistare la fama ma non l’amore. Moulin Rouge è la storia dell’ultimo rampollo di una famiglia di antica nobiltà che, irrimediabilmente segnato nel fisico, fugge dal suo ambiente per approdare a Montmartre, culla degli anticonformisti e degli artisti incompresi. ...
Pierre La Mure — MERIDIANO ZERO
Il gatto rosso
Anton Antonov rivela in questa sua nuova fatica letteraria i protagonisti della politica e della finanza nazionali e internazionali che, dal 1971 al 1994, agirono dietro le quinte e sul palcoscenico del potere dando luogo a un processo di irreversibile trasformazione del nostro Paese e degli scenari geopolitici dell’Europa dell’Est. È il 1971 e l’URSS è ormai avviata verso il declino. Tra i ...
Anton Antonov — MERIDIANO ZERO
Suicide Blonde
San Francisco. Jesse ha ventinove anni, e si tinge i capelli di biondo in un patetico tentativo di riconquistare il suo uomo. Passa le notti ad aspettarlo, mentre lui la trascura per scivolare nell’ambiguità dei locali gay. Jesse comincia a detestare i propri lati deboli, quello stesso atteggiamento accomodante e remissivo che ha sempre visto in sua madre. L’occasione per lasciarsi tutto alle ...
Darcey Steinke — MERIDIANO ZERO
La lunga notte di Berlino
Berlino 1995. Tony e Hardy, atterrati in Germania da poche ore, sono gli emissari di una potente famiglia della malavita newyorkese, i Franchise. Sono lì per “soccorrere” il clan turco regolando alcuni conti in sospeso con i russi – che, senza più lo spartiacque tra Est e Ovest, hanno ormai messo le mani dappertutto. Nelle intenzioni del cartello statunitense, dovrebbe trattarsi di una faccenda...
Buddy Giovinazzo — MERIDIANO ZERO
Amnesiedi un viaggiatoreinvolontario
Una carrozza ristorante corre nella neve. Un blackout improvviso e il convoglio, al buio, si arresta. Un viaggiatore perde i pantaloni e la memoria. Qual è il suo nome? Dov’era diretto? Ma soprattutto, chi è stato a mettergli le mani addosso? Inizia un surreale dialogo con un omonimo Sigmund Freud, psichiatra ma non quello psichiatra, e con il rozzo e sadico capotreno Malkovitz. Insieme ...
David Madsen — MERIDIANO ZERO
Il ranger del Texas
Tutti quelli che hanno amato la narrativa western riconoscono a Zane Gray il titolo di narratore d'eccellenza. Il ranger del Texas è uno dei romanzi western classici di Zane Gray tra cowboy, pelli rosse e vendette da perpetrare. Buck Duane, abilissimo tiratore con una triste eredità di vendetta lasciatagli dal padre, è trascinato suo malgrado a uccidere un uomo. Il suo destino è segnato: deve...
Zane Gray — MERIDIANO ZERO
L'UBoot della morte
Cosa succede quando la guerra scende fino alle profondità degli abissi? Konrad Bergman diviene comandante dell’UB 44 per seguire l’esempio del padre, ufficiale di marina morto a bordo di un sommergibile nel corso del primo conflitto mondiale. Insieme a lui, nel vivo degli scontri sottomarini della Seconda guerra mondiale, si muovono gli eroi della Kriegsmarine, da Otto Kretschmer a Gunther ...
Edwyn Gray — MERIDIANO ZERO