Neri Pozza - Pagina 13

L'artista
Danielle lavora da Christie’s, la casa d’asta, dove in cambio di scarsi benefit e di un irriso-rio assegno bimestrale, perizia opere d’arte che riguardano spesso l’espressionismo astratto, il primo movimento artistico americano che, nel dopoguerra, ebbe risonanza internazionale grazie ad artisti come Jackson Pollock, Mark Rothko e Willem de Kooning. Il cubicolo del suo ufficio non è esattamente...
Barbara A. Shapiro — Neri Pozza
Conversazioni e ricordi
Che cos’è una «vita filosofica»? Nel caso di un filosofo come Wittgenstein, che in uno dei testi qui tradotti per la prima volta, dichiara di «volere essere perfetto», questa domanda acquista un’urgenza particolare. Il libro raccoglie alcune delle più importanti testimonianze di prima mano sull’uomo Wittgenstein: le conversazioni con Drury, i ricordi della sorella Hermine, dell’amica Fania ...
Ludwig Wittgenstein — Neri Pozza
L'amore è il cuore di tutte le cose
Il rapporto che legò per quindici anni Vladimir Majakovskij a Lili Brik e al marito di questa, Osip, è forse il più spregiudicato e radicale «tentativo amoroso» mai compiuto da un poeta, o, più semplicemente, da un uomo. Majakovskij conobbe Lili il 7 maggio 1915 e non tardò a innamorarsene; ma Lili, una donna di grande fascino e carattere, sorella di quell'Elsa Triolet alla quale un altro poeta...
Vladimir Majakovskij — Neri Pozza
Belgravia capitolo 11 - Eredità: Belgravia capitolo 11 (Belgravia - edizione italiana)
Ultimo episodio… ma giustizia sarà fatta? Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno rivelati in puntate settimanali ricche di intrighi e ...
Julian Fellowes — Neri Pozza
Belgravia capitolo 10 - Il passato ritorna: Belgravia capitolo 10 (Belgravia - edizione italiana)
Viene rivelata tutta la verità su quel che accadde la sera del ballo dalla duchessa di Richmond. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno ...
Julian Fellowes — Neri Pozza
Belgravia capitolo 9 - Il passato è una terra straniera: Belgravia capitolo 9 (Belgravia - edizione italiana)
La scoperta di alcuni documenti mette a repentaglio il futuro di più di una famiglia. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno rivelati in ...
Julian Fellowes — Neri Pozza
Belgravia capitolo 8 - Una rendita vitalizia: Belgravia capitolo 8 (Belgravia - edizione italiana)
Emergono informazioni dai risvolti tanto dannosi quanto utili per un uomo ambizioso. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno rivelati in ...
Julian Fellowes — Neri Pozza
Belgravia capitolo 7 - Un uomo d'affari: Belgravia capitolo 7 (Belgravia - edizione italiana)
Un figlio bistrattato ordisce la sua vendetta. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno rivelati in puntate settimanali ricche di intrighi e ...
Julian Fellowes — Neri Pozza
Il giorno con la buona stella: Diario 1945-1976
Nel 1941 Lea Quaretti, giovane scrittrice di belle speranze, si trasferisce a Venezia dove, nel 1945, incontra Neri Pozza. Da quell’incontro nasce un sodalizio intellettuale e sentimentale che culminerà nel matrimonio e terminerà soltanto con la scomparsa della scrittrice nel 1981. Figura fondamentale nella nascita delle edizioni Neri Pozza nel 1946, Lea Quaretti compilò fino al 1976 quasi ...
Lea Quaretti — Neri Pozza
Venezia e Moby Dick
Ciascuno di noi ha in cuor suo un’idea di Venezia, proprio perché di questa straordinaria città non esiste e non può esistere una definizione esaustiva. Venezia è sgusciante e imprendibile, come un animale misterioso. L’idea di Cesare de Seta è che essa sia come Moby Dick, la balena bianca con cui Ahab mette in gioco il suo destino: un’inafferrabile città-destino, immersa nel Mediterraneo con i...
Cesare De Seta — Neri Pozza