Guanda - Pagina 28

Breve storia della vita privata

Breve storia della vita privata

Uno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l’esplorazione della sua dimora inglese, un’ex canonica vittoriana situata in uno sperduto villaggio del Norfolk. La sfida, condotta con divertita maestria, è quella di posare su quanto ci circonda – ambienti, pezzi d’arredamento, utensili e dettagli all’apparenza insignificanti – uno sguardo diverso...

Bill Bryson Guanda
L'intoccabile (Guanda Noir)

L'intoccabile (Guanda Noir)

John Banville, nato in Irlanda nel 1945, è uno dei più grandi romanzieri contemporanei . Amatissimo dalla critica (solo per fare un esempio, nel 2014 Pietro Citati sul Corriere della Sera ha definito il suo L’intoccabile " un romanzo straordinario: certo il più bello degli ultimi quarant'anni " per "la vastità, la ricchezza, il terribile riso"), Banville nel corso della sua carriera ha ...

John Banville Guanda
Morto due volte: Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda.bit)

Morto due volte: Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda.bit)

Due cimiteri di Firenze, due tombe con lo stesso nome, la stessa data di nascita ma una diversa data di morte. Come è possibile che Antonio Samsa sia deceduto due volte? Quale segreto si nasconde dietro a quella strana faccenda scoperta per caso? Il commissario Bordelli affronta una delle sue indagini più singolari, scoperchiando una vecchia storia seppellita dal tempo.

Marco Vichi Guanda
Lo sciopero (Guanda.bit)

Lo sciopero (Guanda.bit)

Sciopero dei tabaccai. Stavolta fanno sul serio, potrebbe durare anche mesi. Un bel problema per i fumatori, specie per i più accaniti. La nicotina non è una droga? Non fa commettere follie?

Marco Vichi Guanda
Una vita normale (Guanda.bit)

Una vita normale (Guanda.bit)

Carlo vive a Massa Carrara e lavora come impiegato in una ditta di software. Da quasi un anno sta con Milena, una ragazza molto carina. Amano il cinema e la musica. Una vita normale, insomma. Carlo compra la coca da Carmela e Roberto. Pochi grammi, un po’ per sé e un po’ da rivendere ai colleghi, ma solo per rientrare della spesa. Non si è mai sentito né un vero cocainomane, né uno spacciatore...

Marco Vichi Guanda
Il macellaio (Guanda.bit)

Il macellaio (Guanda.bit)

Un rude macellaio trova un neonato nel cassonetto della spazzatura, e decide di allevarlo come un figlio. Ma chi è quel bambino? Cosa diventerà?

Marco Vichi Guanda
La vita sessuale delle gemelle siamesi (Guanda Narrativa)

La vita sessuale delle gemelle siamesi (Guanda Narrativa)

Nell’America di oggi, ossessionata dal successo, dalla celebrità mediatica, dalla perfezione del corpo, può accadere che una personal trainer di Miami Beach finisca sotto i riflettori della televisione per aver disarmato e immobilizzato un uomo, grazie a una testimone che ha avuto la prontezza di riprendere tutto con il telefonino. Le due donne sono Lucy Brennan, l’eroina sportivissima e ...

Irvine Welsh Guanda
Fantasmi del passato: Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda Noir)

Fantasmi del passato: Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda Noir)

Firenze, dicembre 1967. L’Alluvione è passata da poco più di un anno, lasciando a sua memoria una spessa riga nera sui muri dei palazzi, ma la vita in città ha ripreso a scorrere con i ritmi di sempre. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi...

Marco Vichi Guanda
Il riscatto di Capo Rosso (Guanda Narrativa)

Il riscatto di Capo Rosso (Guanda Narrativa)

Il riscatto di Capo Rosso è uno dei racconti più noti di O. Henry, che insieme a Mark Twain è il maggiore interprete dello humour americano tra Ottocento e Novecento. Il suo è un umorismo amabile, mai sarcastico, un umorismo da «contafavole», come lo definisce Giorgio Manganelli. Basti dire – per non guastare il piacere della lettura – che sotto il nome altisonante di Capo Rosso si cela un ...

O. Henry Guanda
Harvard Square (Guanda Narrativa)

Harvard Square (Guanda Narrativa)

È l’estate del 1977 e Cambridge è quasi deserta. Gli studenti di Harvard vanno in vacanza o a fare esperienze di lavoro all’estero, e sono pochi quelli che rimangono nella città oppressa dal gran caldo di luglio. Tra questi c’è un dottorando che si sta preparando per gli esami. È un ebreo di origini egiziane, un outsider nel mondo accademico di una delle università più antiche e prestigiose ...

André Aciman Guanda

26 27 28 29 30 31