Guanda - Pagina 18

Peccati di famiglia

Peccati di famiglia

«Il miglior autore contemporaneo di racconti» . John Banville L’ossessione di un’artista per un lontano soggiorno estivo in una villa francese; un uomo solo in una notte di neve sotto le finestre di un convento; le comiche disavventure di una giovane coppia in vacanza; il turbamento di una donna dopo essersi imbattuta in un uomo che non vedeva da anni; l’incontro fortuito tra un padre e ...

William Trevor Guanda
Giorni di fuoco

Giorni di fuoco

UNO STRAORDINARIO CASO EDITORIALE « Scioccante, vitale, umano. Il racconto frenetico e straziante di una città che va in pezzi. » PAULA HAWKINS, autrice di La ragazza del treno « Viscerale e adrenalinico. Tenero e cupamente ironico. Un libro coraggioso, inesorabile e sovversivo. » DAVID MITCHELL, autore di Cloud Atlas « Scene di guerriglia urbana e di sogni infranti, raccontate in ...

Ryan Gattis Guanda
Salone di bellezza per piccoli ritocchi: Un caso per Precious Ramotswe, la detective n. 1 del Botswana

Salone di bellezza per piccoli ritocchi: Un caso per Precious Ramotswe, la detective n. 1 del Botswana

« Affermare che Alexander McCall Smith è un fenomeno letterario non basta a descriverlo. È diventato ben più di questo, è diventato un club mondiale per la diffusione di una saggezza garbata e di un fine intrattenimento. » The Telegraph Mentre tutto il Botswana attende la benedizione delle piogge e l’eterna rinascita della vita, per la signora Ramotswe e la sua agenzia investigativa ci sono ...

Alexander McCall Smith Guanda
L'arte del fallimento: Elia Contini indaga

L'arte del fallimento: Elia Contini indaga

LE AVVENTURE STRAORDINARIE DI UN INVESTIGATORE SENZA QUALITÀ « Tra suspense e ironia la conferma di un grande talento. » Marco Vichi « Un nuovo, autentico narratore del giallo italiano. Ma è svizzero, e si chiama Andrea Fazioli. » Gianni Biondillo Elia Contini sopravvive facendo l’investigatore privato, costretto a occuparsi per la maggior parte del tempo di piccoli furti e animali ...

Andrea Fazioli Guanda
Niente su cui posare il capo

Niente su cui posare il capo

«Preferisco non conoscere il volto di Françoise Frenkel, né le peripezie della sua vita dopo la guerra, né la data della sua morte. Così il suo libro rimarrà per sempre ai miei occhi la lettera di una sconosciuta, rimasta in fermo posta per un’eternità, una di quelle lettere che magari riceviamo per errore, ma che sembravano destinate proprio a noi.» Patrick Modiano, Premio Nobel per la ...

Françoise Frenkel Guanda
Una storia quasi perfetta

Una storia quasi perfetta

IL NUOVO ROMANZO DELL’AUTRICE DI LA VITA ACCANTO Un amore così perfetto. O è solo la storia eterna della vittima e del seduttore? Lui è il proprietario e l’anima di un’azienda di design per collezioni di moda, carte e oggetti. Lei, Bianca, insegnante di discipline pittoriche in un liceo delle arti, gli propone una serie di disegni ispirati ai fiori. Disegni bellissimi, luminosi, unici. Lui ...

Mariapia Veladiano Guanda
Prima del calcio di rigore

Prima del calcio di rigore

« Senza dubbio il miglior libro in lingua tedesca pubblicato dopo Perturbamento di Thomas Bernhard. » Neues Forum « Questo è uno dei romanzi più inquietanti scritti in tedesco da lungo tempo. » Frankfurter Allgemeine Zeitung Licenziato improvvisamente dal lavoro in cantiere, l’ex portiere di calcio Josef Bloch inizia a vagare per le strade di Vienna, va al mercato, al cinema, allo stadio...

Peter Handke Guanda
La resurrezione di Mozart

La resurrezione di Mozart

Vibranti testimonianze dei temi della guerra e dell’emigrazione, le tre storie di questo volume svelano una Nina Berberova alle prese con il genere a lei più congeniale: il racconto lungo. In un paesino della Francia, mentre incombe la minaccia della guerra e si avvicina il momento della fuga, uno straniero bussa alla porta di Marija Leonidovna. È davvero un musicista, una sorta di Mozart ...

Nina Berberova Guanda
Storia proibita dell' America

Storia proibita dell' America

I film di Hollywood raccontano le vicende degli indiani sconfitti. Ma ignorano la storia dell’unica tribù che non si arrese mai: i Seminole, una società matriarcale e pacifica, nemica della schiavitù, con protagonisti indimenticabili. Come John Horse, un nero scatenato capace di truffare i bianchi e di conquistare alla causa del suo popolo gli schiavi delle piantagioni facendo comizi-spettacolo...

Dario Fo Guanda
Prendere il volo

Prendere il volo

È la notte tra il 27 e il 28 ottobre 1949. Un aereo Constellation, modello di punta dell’Air France lanciato dall’eccentrico imprenditore Howard Huges, decolla dall’aeroporto di Orly, diretto a New York. Non arriverà mai a destinazione. Durante la discesa per fare rifornimento, l’aereo precipita sul monte Redondo, in un’isola delle Azzorre. Nessuno dei trentasette passeggeri e degli undici ...

Adrien Bosc Guanda

16 17 18 19 20 21