Fratelli Frilli Editori - Pagina 8

Antiche amicizie. Indagine sotto il sole di Diano

Antiche amicizie. Indagine sotto il sole di Diano

Indifferente alle pene umane, il caldo sole di due torride estati distanti oltre trent’anni l’una dall’altra, illumina dall’alto le scene del crimine. Un rancore che nasce da lontano spinge un efferato assassino a pianificare con cura e poi a mettere in atto i suoi propositi. Le vittime, ignare, non hanno via di scampo e, una volta portati a compimento i suoi propositi, lui camuffa con abilità ...

Ugo Moriano Fratelli Frilli Editori
Burrasca. Delitto al liceo Chiabrera

Burrasca. Delitto al liceo Chiabrera

Che cosa può avere in comune la morte di una studentessa del liceo classico di Savona con quella della quarta prostituta assassinata a Genova? Il commissario Marongiu, alle soglie della pensione, coadiuvato dal giovane ispettore Cantini si trova a dover districare la matassa, tra una ragazza che ha perso la memoria, professori con vizi segreti, crisi familiari e sentimentali. Riesce a trovare ...

Maria Teresa Valle Fratelli Frilli Editori
Manzoni e la spia austriaca

Manzoni e la spia austriaca

Nell’estate del 1858 il conte di Cavour incontra l’imperatore Napoleone III per convincerlo ad affiancare il Regno di Sardegna nella guerra contro l’Impero austriaco. L’operazione va in porto e il conte mette in allerta il marchese Arconati Visconti, a capo del “circolo di Cassolo”, luogo di ritrovo per patrioti, cospiratori e intellettuali del calibro di Alessandro Manzoni. Proprio il padre ...

Umberto De Agostino Fratelli Frilli Editori
Il Colosso di corso Lodi. Mala & Fernet - Milano 1975

Il Colosso di corso Lodi. Mala & Fernet - Milano 1975

Milano, marzo 1975. Al parco Lambro, in piena notte, un’automobile esplode. Al suo interno si trova Daniele Belotti. La vittima è il giovane rampollo di un ricco imprenditore lombardo. L’indagine viene affidata al commissario Benito Malaspina, detto il Mala, un uomo che ha conosciuto la paura e ora non ha più timore di averne. Sono anni di piombo, e le piste da seguire sono tante, troppe. Il ...

R. Besola Fratelli Frilli Editori
Pertini. Presidente per sempre

Pertini. Presidente per sempre

Sandro Pertini è l’uomo che ha fatto della politica uno strumento per parlare agli italiani in maniera diretta e coerente, al punto da diventare, a volte, anche un personaggio scomodo. Le testimonianze, raccolte a Genova e in Liguria, contenute in questo libro vogliono tener vivo il ricordo di quell’uomo onesto e rigoroso, che ha sacrificato gli anni migliori della sua vita per difendere i ...

Lucia Compagnino Fratelli Frilli Editori
Tortona nove corto. Le indagini di Dante Ferrero

Tortona nove corto. Le indagini di Dante Ferrero

Tortona è sempre stata una città tranquilla. Almeno fino alla notte in cui, lungo i binari nei pressi della stazione, viene ritrovato il corpo di un ragazzo, freddato con un colpo calibro nove. Il cadavere ha le mani mozzate di netto e del pietrisco nel cavo orale. Che significato può avere un rituale così macabro? Cosa si nasconde dietro un omicidio tanto orribile? In una Tortona più noir che ...

Pier Emilio Castoldi Fratelli Frilli Editori
Lucio Battisti. La luce dell'estetica

Lucio Battisti. La luce dell'estetica

In un libro di interviste e aneddoti un ritratto alternativo di Lucio Battisti, tracciato da personaggi che hanno avuto in qualche modo rapporti con l’opera del cantante-compositore: interpreti, cantautori, musicisti, produttori, tutti ospiti de “La Lira Battistiana – premio pop d’autore”, ideato a Imperia da Jeff Aliprandi. Il lavoro parte dalle atmosfere suggestive del grande Lucio che nei ...

Jeff Aliprandi e Ines Aliprandi Fratelli Frilli Editori
Li vuoi tutti morti

Li vuoi tutti morti

“…e poi, in fondo... i protagonisti e tutti i morti di questo schifo sono dei vinti. Peggio, reduci. Nulla è più triste e noioso dei reduci. Letteratura, folclore. Pupi in mano a un puparo privo di sentimenti, la Storia, con le sue leggi, il suo percorso segnato…” Le morti violente di alcuni personaggi famosi terrorizzano il mondo televisivo. Oltre agli inquirenti, un giornalista, Carlo Messina...

Bruno Pampaloni Fratelli Frilli Editori
Toccalossi e l'impicciona. La nuova indagine del giudice Toccalossi

Toccalossi e l'impicciona. La nuova indagine del giudice Toccalossi

Impegni, lavoro, scadenze, obiettivi da raggiungere. Chi di noi non ci è cascato? Una vita di corsa, sempre sul filo del rasoio. Poi un giorno qualcosa si rompe: un incidente, un lutto, una forte delusione o anche – perché no? – la gioia di un innamoramento. Da quel momento tutto cambia. Di noi, di quello che eravamo un tempo, non rimane più nulla, neanche il ricordo, nemmeno il solco di una ...

Roberto Centazzo Fratelli Frilli Editori
Una storia nella Storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwald

Una storia nella Storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwald

“[A Buchenwald] sentivi di essere vicino a uomini di alto livello, non con riferimento al ruolo che avevano avuto, ma per come si comportavano: erano persone come te, il ruolo di prima era cancellato e sentivi una vicinanza che ti dava una forte carica. Lo vedo adesso. Allora non lo percepivo. Sentivo che eravamo legati allo stesso destino, che avevamo lo stesso nemico e cercavamo di fare il ...

Gilberto Salmoni Fratelli Frilli Editori

6 7 8 9 10 11