Aletti Editore - Pagina 9

Etesia

Etesia

"Il titolo dell'opera, Etesia, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Etesia si susseguono, in ordine alfabetico: Piero Bonora con 'C'era una volta'; Stefania Del Frate con 'Quotidianamente'; Paolo Ferrante con 'Lacrime e speranze'; Luana Fornari ...

Fiorella Tarantino Aletti Editore
Baliverna

Baliverna

"Il titolo dell'opera, Baliverna implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Baliverna si susseguono, in ordine alfabetico: Mauro Cartei con Pensieri; Angelo Maria Consoli con Sacre Comprensioni; Marienza Coraci con Tra orixas danzanti e suoni di ...

Aldo Rizzo Aletti Editore
Breva

Breva

"Il titolo dell'opera, Breva implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Breva si susseguono, in ordine alfabetico: Cinthia De Luca con Eterno divenire; Andrea Gabrielli con Il signore dei venti; Lucia Lo Bianco con Un lungo viaggio; Olga Maletta con ...

Rossella Rita Papa Aletti Editore
Coretano

Coretano

Il titolo dell'opera, "Coretano", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori.

Fabrizia di Pietro Aletti Editore
Euro

Euro

Il titolo dell'opera, Euro, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori.

Vincenzo Matteo Aletti Editore
Favognano

Favognano

"Il titolo dell'opera, Favognano, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Favognano (vento del mediterraneo, peculiarmente estivo, che si evidenzia durante le ore pomeridiane) si susseguono, in ordine alfabetico: Gian Pietro Bertoli con la raccolta ...

Nuccia Miroddi Aletti Editore
Furiano

Furiano

"Il titolo dell'opera, 'Furiano', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del 'Furiano' si susseguono, in ordine alfabetico: Sara Da Pian con Insula; Giustino De Santis con Alchemiche parole; Franco Formicola con Solo vetro; Claudio Guardo con Poesie ...

Dario Moalli Aletti Editore
Garbino

Garbino

Il titolo dell'opera, "Garbino", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori.

Angelo Di Simone Aletti Editore
Greco Levante

Greco Levante

"Il titolo dell'opera, Greco Levante, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Greco Levante (vento intermedio tra il Grecale e il Levante) si susseguono, in ordine alfabetico: Francesco Aprile con la raccolta Pezzi di carta strappata; Piero d'...

Carlo Rossi Aletti Editore
Pampero

Pampero

"Il titolo dell'opera, Pampero, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Pampero si susseguono, in ordine alfabetico: Francesca Micacchi con 'L'emotivazione'; Cosetta Morassi con 'Il sentiero dei giorni'; Sara Palmisano con 'Impressioni sonore'; ...

Giada Zanda Aletti Editore

7 8 9 10 11 12