Rudyard Kipling

Capitani coraggiosi: Edizione integrale
Rudyard Kipling CAPITANI CORAGGIOSI Edizione integrale «La porta della saletta fumatori era stata lasciata aperta alla nebbia dell’Atlantico del Nord, mentre la grossa nave passeggeri rullava e oscillava, fischiando per avvertire la flottiglia dei pescherecci.» Un indimenticabile «classico» della letteratura marinaresca, che fin dai primi del Novecento ha colpito e interessato il ...
Rudyard Kipling
Come mai il leopardo ha le macchie
Perché la balena, che è tanto grande, mangia solo pesci piccoli? E perché il cammello ha la gobba? Perché il rinoceronte ha una pelle così grinzosa? E come mai l’elefante è l’unico animale con un naso tanto lungo? È da domande spontanee come queste, sfuggite a ogni bambino curioso, che nascono le Storie proprio così di Rudyard Kipling. Non per niente sono le sue storie più amate e popolari, ...
Rudyard Kipling
La più bella storia del mondo (Emozioni senza tempo)
Kipling fu premio Nobel per la letteratura nel 1907 e deve la sua fama ad alcuni dei romanzi più famosi di un'epoca a cavallo tra la fine dell'Ottocento e la prima parte del Novecento. Ma fu anche autore di bellissimi racconti che, sia pure meno conosciuti, hanno avuto influenza su altri maestri della letteratura mondiale del Ventesimo secolo, primo tra tutti Jorge Luis Borges. Questa raccolta ...
Rudyard Kipling
L'uomo che volle essere re (I corti di Alphaville)
Pubblicato per la prima volta nel 1888 nella raccolta The phantom rickshaw and other eerie tales, L’uomo che volle essere re racconta la storia di due inglesi che dopo alterne fortune e una vita di espedienti trascorsa nell’India britannica cercano di ritagliarsi in maniera avventurosa un proprio regno personale nel Kafiristan (l’odierno Nuristan), una remota e isolata regione dell’Afghanistan ...
Rudyard Kipling
Capitani coraggiosi (Libri da premio)
Come molte opere di fine Ottocento, anche questo romanzo per ragazzi di Kipling uscì inizialmente a puntate sulla rivista statunitense 'MacClure's Magazine' a partire dal 1897. E' la storia, dal classico canovaccio della formazione giovanile, di Harvey Cheyne: un quindicenne figlio di un magnate che vive nell'agio ma non conosce il valore della fatica e della ricompensa guadagnata con il sudore...
Rudyard Kipling
Il libro della giungla (Emozioni senza tempo)
Una delle raccolte di racconti più famosi della storia, quest'opera di Kipling fu pubblicata su diverse riviste e quotidiani tra il 1893 e il 1894 ed è frutto non solo della sua fantasia, ma anche del suo lavoro come giornalista che lo portò per sei anni come inviato a Bombay, dove già aveva trascorso l'infanzia. La storia più celebre, naturalmente quella di Mowgli che nella giungla viene ...
Rudyard Kipling
Kim (Emozioni senza tempo)
Pubblicato inizialmente a puntate nel 1900, 'Kim' è un romanzo picaresco ambientato nell'India coloniale dell'Ottocento, all'epoca del conflitto del Grande Gioco che vide contrapposto l'Impero Russo e quello Britannico. Considerato unanimemente uno tra i migliori 100 libri in lingua inglese del Ventesimo Secolo, Kipling offre un quadro brillante dell'Asia centrale, con le sue popolazioni ...
Rudyard Kipling
Capitani coraggiosi: Una storia dei Grandi Banchi
Il giovane rampollo di una ricchissima famiglia, caduto in mare, viene salvato dai marinai di una goletta da pesca. Nel corso del viaggio che lo riporterà in patria, il giovane, costretto a condividere la sorte dei suoi rudi compagni, deve rinunciare a tutti i suoi vizi per diventare un vero uomo. Un "classico" per l'infanzia, ma anche un romanzo di formazione.
Rudyard Kipling
Kim (Gli Adelphi)
Orfano di un sergente irlandese, cresciuto come un monello indiano nei vicoli di Lahore, Kimball O’Hara «non faceva niente, e con enorme successo». La sua avventura, che si snoda sotto la protezione del lama Teshoo e del mercante di cavalli Mahbub Ali, ci conduce attraverso pianure e montagne, dall’afrore dei bazar ai climi rarefatti delle lamasserie tibetane alle pendici dello Himalaya, fra ...
Rudyard Kipling
I libri della Giungla: e altri racconti di animali (Einaudi tascabili. Biblioteca)
Gli animali aprono davanti all'uomo una profondità che attira e imbarazza, che rimanda a luoghi o meccanismi della nostra psiche spesso dimenticati, se non rimossi. Piú di ogni altro, Kipling è lo scrittore che ha cercato, con curiosità e dedizione, di spiare nelle bestie questi mondi sommersi, e lo ha fatto creando l'universo epico-leggendario dei Libri della Giungla , scrivendo incantevoli ...
Rudyard Kipling
Con il postale della notte: 18 (Biblioteca di Alphaville)
Con il postale della notte (With the night mail) è il primo dei due racconti lunghi (il secondo è "As easy as ABC", del 1912) di science fiction – meglio sarebbe definirli come appartenenti al genere del scientific romance anglosassone – scritti da Rudyard Kipling (1865-1936) e ambientati in un ipotetico XXI secolo, un mondo del futuro in cui l'intero sistema dei trasporti merci e ...
Rudyard Kipling
Racconti semplici dalle colline (Ennesima)
Un'India incantata ma non per questo meno realistica contorna le cose, le persone, i protagonisti di questi racconti di Kipling. Sono storie semplici di personaggi persi nelle remote terre di una lontana provincia dell'Impero. Ma ecco che nella staticità dell'apparenza di una vita che scorre tranquilla, l'incantesimo si rompe e la violenza sanguigna del destino erutta e sconvolge.
Rudyard Kipling