Marco Caciolli


L'archivio degli Innocenti (Herbarium Obscurum saga Vol. 3)

L'archivio degli Innocenti (Herbarium Obscurum saga Vol. 3)

Firenze, 1340 Mentre la città è lacerata da tensioni politiche e manovre ecclesiastiche sempre più occulte, tra le mura austere della Badia di Settimo qualcosa affiora dagli archivi: una traccia, forse una glossa dimenticata, forse una memoria rimossa. Qualcosa che non dovrebbe esistere. Padre Guarino, abate e custode silenzioso di un equilibrio sempre più fragile, si trova così a ...

Marco Caciolli
Il libro dei penitenti (Herbarium Obscurum saga Vol. 2)

Il libro dei penitenti (Herbarium Obscurum saga Vol. 2)

Firenze, inverno del 1337 Tra le tensioni crescenti tra la Signoria e la Curia, un’ombra nuova si insinua nei corridoi della Badia a Settimo. Un manoscritto scomparso, il Libellus Paenitentiae, contenente confessioni e nomi dimenticati, torna a inquietare i poteri religiosi e civili. E ciò che avrebbe dovuto restare sepolto tra i codici e le ceneri della memoria, inizia a sussurrare. Frate...

Marco Caciolli
La confraternita degli Impiccati (Herbarium Obscurum saga Vol. 1)

La confraternita degli Impiccati (Herbarium Obscurum saga Vol. 1)

Badia a Settimo, novembre 1333 L’Arno straripa, Firenze affoga nel fango, e un monaco in fuga trova rifugio tra le mura silenziose di un’abbazia dimenticata. Nella sua bisaccia non c’è oro né reliquie, ma un rotolo antico, fragile e letale: il frammento di una memoria proibita, che potrebbe riscrivere la storia della Chiesa. Frate Anselmo degli Alberti, miniaturista e uomo inquieto, e Suor...

Marco Caciolli
L'ombra del giglio

L'ombra del giglio

Firenze, autunno 1943 La città ha il respiro corto e le ossa scoperte. I suoi ponti tremano sotto l’acciaio tedesco, i suoi vicoli sussurrano nomi scomparsi. Tra rastrellamenti, bombardamenti e tradimenti, qualcosa si muove silenziosamente tra le crepe dei palazzi anneriti: è un uomo, un’ombra, un’idea. Leonardo Martini della Quercia, nome di battaglia Lo Spettro, è un ex ufficiale, un ...

Marco Caciolli
Il ritratto sepolto (Le Indagini di Sophie Valencourt Vol. 2)

Il ritratto sepolto (Le Indagini di Sophie Valencourt Vol. 2)

Vienna, inverno 1911. La Secessione viennese espone il meglio del genio mitteleuropeo. Ma dietro una parete murata, in una sala apparentemente immacolata, viene ritrovato un cadavere sconosciuto accanto a due quadri... identici. La città tace. Le autorità archiviano. La critica evita. Ma qualcuno decide di osservare ciò che gli altri si ostinano a non vedere: Sophie Valencourt, ...

Marco Caciolli
Intrigo al Musée Rodin (Le Indagini di Sophie Valencourt Vol. 1)

Intrigo al Musée Rodin (Le Indagini di Sophie Valencourt Vol. 1)

Parigi, primavera del 1910. Al sontuoso vernissage del neonato Musée Rodin, l'élite parigina e internazionale si accalca, ignara che tra le magnifiche opere d'arte si nasconde un macabro segreto. Un'illustre collezionista americano, viene rinvenuto senza vita ai piedi di una scultura famosa, apparentemente indistinguibile dall'originale. Eppure, un'attenta osservazione rivela l'impensabile...

Marco Caciolli
la fortezza dei traditori (Le cronache di Étienne de Vignolles Vol. 2)

la fortezza dei traditori (Le cronache di Étienne de Vignolles Vol. 2)

Parigi, inverno 1681. I l Re Sole regna con luce assoluta. Ma ogni sole, prima o poi, genera un’ombra lunga. Mentre la corte si prepara a festeggiare l’editto di Fontainebleau e la revoca delle libertà ugonotte, Étienne de Vignolles, già riabilitato agli occhi del Re dopo la vicenda del manoscritto, viene accusato di un efferato omicidio: la morte del Consigliere Gaston de Brillac, trovato ...

Marco Caciolli
I cospiratori del Re (Le cronache di Étienne de Vignolles Vol. 1)

I cospiratori del Re (Le cronache di Étienne de Vignolles Vol. 1)

Nel turbine scintillante e letale della corte del Re Sole, dove la grazia nasconde la perfidia, giace un segreto che potrebbe squarciare il velo della storia. Un segreto sussurrato, bruciato... o forse solo celato. Étienne de Vignolles, spadaccino dall'anima nobile e tormentata, si trova suo malgrado al centro di un intrigo che affonda le radici in un duello proibito. Sulle tracce di un ...

Marco Caciolli
Il sangue dei Corsari (Le cronache di Islara de Veyra Vol. 2)

Il sangue dei Corsari (Le cronache di Islara de Veyra Vol. 2)

Il mare non dimentica. Il sangue non mente. 1717. Mar dei Caraibi. Nel cuore di un’epoca in cui le acque salate grondano sangue e tradimento, Islara de Veyra, spia, ladra, figlia del mistero, si ritrova inseguita da una leggenda più antica del mare stesso. Un manoscritto rubato. Una chiave d’oro che pulsa come un cuore vivo. Un nome sussurrato tra le fiamme di un culto proibito: Il Re ...

Marco Caciolli
La rosa e il pugnale (Le cronache di Islara de Veyra Vol. 1)

La rosa e il pugnale (Le cronache di Islara de Veyra Vol. 1)

Non sempre il tesoro più prezioso è l’oro. A volte… è sapere chi si è davvero. 1715. Le acque torbide dei Caraibi brulicano di pirati, inquisitori, contrabbandieri e menzogne. Nelle profondità sommerse di Port Royal, la città che il mare ha inghiottito vent’anni prima, dorme un segreto tanto antico quanto letale: un manoscritto maledetto, conosciuto come Il Testamento dei Figli del ...

Marco Caciolli
L'ultima firma (Le cronache del Messaggero Vol. 4)

L'ultima firma (Le cronache del Messaggero Vol. 4)

Aprile 1865. Mentre le ultime forze confederate si ritirano sotto la spinta finale dell’Unione, Elias Quinn – noto tra le ombre con il nome in codice “Il Messaggero” – riceve l’ultimo incarico direttamente dal presidente Jefferson Davis: infiltrarsi ad Appomattox Court House, in Virginia, dove il generale Robert E. Lee sta per affrontare l’amara verità della resa. Sotto le vesti di un medico...

Marco Caciolli
Fantasmi a Fort Monroe (Le cronache del Messaggero Vol. 3)

Fantasmi a Fort Monroe (Le cronache del Messaggero Vol. 3)

Virginia, costa atlantica, 1864–1865. Fort Monroe – ultimo baluardo unionista sulla baia di Chesapeake – è un cantiere vivo, un arsenale militare, una chiesa e una prigione. È qui che Elias Quinn, nome in codice Il Messaggero, scompare sotto la tonaca di un prete metodista, chiamato a “benedire” le truppe unioniste in partenza per Petersburg. Ma la fede è solo una maschera. Nel ventre di ...

Marco Caciolli
Oltre il Potomac (Le cronache del Messaggero Vol. 2)

Oltre il Potomac (Le cronache del Messaggero Vol. 2)

Il prossimo colpo di cannone potrebbe non essere sparato da una mano. Inverno 1863. Il sangue scorre nei campi di Gettysburg. Ma la guerra vera si combatte in silenzio. Sotto le linee Morse, tra nodi fantasma e duplicatori nascosti, si muove Elias Quinn, sabotatore senza volto, infiltrato nell’ombra con una missione impossibile: disattivare Clay Hawk–Omega, la prima rete automatizzata ...

Marco Caciolli
Il Messaggero (Le cronache del Messaggero Vol. 1)

Il Messaggero (Le cronache del Messaggero Vol. 1)

Gennaio 1863. Mentre la Guerra di Secessione dilania gli Stati Uniti, nel Sud oppresso e assediato nasce una nuova arma: il silenzio. Il suo nome è Elias Quinn, ma per chi lavora tra le pieghe della carta militare e sotto i codici cifrati dell’intelligence, è noto solo come il Messaggero. Spia scelta personalmente da Jefferson Davis, Elias non combatte in trincea, ma tra telegrammi sabotati...

Marco Caciolli
Il fantasma dei cieli (le cronache del Reverendo Vol. 4)

Il fantasma dei cieli (le cronache del Reverendo Vol. 4)

Nell’America dell’espansione verticale, c’è chi non cerca più il petrolio… ma il cielo. A Saint Louis, nell’ombra dei salotti borghesi e dei primi capannoni aeronautici, un consorzio di industriali visionari progetta un futuro tra le nuvole: dirigibili a lungo raggio, sistemi di trasporto sopraelevati, brevetti segreti in grado di cambiare il volto della guerra e del commercio. Ma quando ...

Marco Caciolli
Il barile del diavolo (le cronache del Reverendo Vol. 3)

Il barile del diavolo (le cronache del Reverendo Vol. 3)

Dove brucia l’oro nero, il diavolo firma in calce. Nell’America del 1884, il petrolio è più di una risorsa: è potere liquido, fede, arma. Mentre le prime raffinerie si ergono lungo i fiumi del Sud e le linee ferroviarie tagliano le paludi come vene sotterranee, un uomo muove i fili invisibili di un impero che cresce nell’ombra. Riservato, brillante, inappuntabile… e forse colpevole, Victor ...

Marco Caciolli
Il fuoco sul Mississippi (le cronache del Reverendo Vol. 2)

Il fuoco sul Mississippi (le cronache del Reverendo Vol. 2)

Una nuova, audace avventura della saga Le Cronache del Reverendo Nel cuore pulsante dell’America fluviale, quando i battelli a vapore iniziano a dettare il ritmo del progresso, una figura misteriosa si muove tra ombre e opportunità. È conosciuto con mille nomi, ma per chi ha imparato a temerlo… è soltanto il Reverendo. In un’epoca segnata da invenzioni prodigiose, tensioni economiche e ...

Marco Caciolli
La maschera di Silver Creek (le cronache del Reverendo Vol. 1)

La maschera di Silver Creek (le cronache del Reverendo Vol. 1)

In un’Ovest dove ogni uomo può essere chiunque, l’unico volto che conta… è quello che non si mostra mai. Sud-Ovest americano, fine Ottocento. L’era della modernizzazione avanza a colpi di telegrafo, rotaie e banche federali. In un Paese ancora diviso tra polvere e progresso, un criminale dall’identità sconosciuta sta riscrivendo le regole del gioco. È un maestro del travestimento, un uomo ...

Marco Caciolli
Il mistero del codice Botticelli: La quarta indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 4)

Il mistero del codice Botticelli: La quarta indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 4)

Firenze, anno del Signore 1495 Durante una sontuosa festa in onore di Lorenzo il Magnifico, un prezioso manoscritto miniato — attribuito a Sandro Botticelli — scompare tra le ombre dorate dei saloni medicei. Nessun testimone, nessun sospetto evidente. Solo un dettaglio: un simbolo inciso nell’ultima pagina, una figura femminile bendata con una bilancia spezzata. E una parola latina che ...

Marco Caciolli
La dama nera: La terza indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 3)

La dama nera: La terza indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 3)

Un cadavere Un simbolo Un segreto nel cuore di Firenze Firenze, anno del Signore 1493. Sotto la plumbea cappa dell'inverno fiorentino, una scoperta agghiacciante turba la quiete: il corpo di una giovane nobildonna, avvolta nel nero come presagio funebre, viene rinvenuto accanto al Ponte Vecchio. Sul volto, una maschera enigmatica cela la sua identità. Tra le dita, un anello d'oro reca ...

Marco Caciolli
L'ombra del traditore: La seconda indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 2)

L'ombra del traditore: La seconda indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 2)

Un giustiziato Un dubbio Una cospirazione tra i palazzi del potere Firenze, anno del Signore 1482. Sotto i cieli purpurei della Signoria, un'esecuzione scuote l'intera città: Giuliano della Stufa, consigliere del Magnifico, viene giustiziato con l’accusa di tradimento. Ma mentre il sangue è ancora fresco sul ceppo, un misterioso messaggio raggiunge Neri Cavalcanti, il più brillante — e...

Marco Caciolli
Il mistero della maschera d'oro: La prima indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 1)

Il mistero della maschera d'oro: La prima indagine di Neri Cavalcanti - (piccoli gialli) (Le indagini di Neri Cavalcanti Vol. 1)

Un omicidio Un pubblico invisibile Una maschera d'oro Firenze, 1489. Nella vibrante Firenze rinascimentale, la morte inattesa di un attore della locale compagnia teatrale getta un'ombra sinistra sulla vigilia della prima di una nuova e attesa commedia, commissionata nientemeno che da Lorenzo. Il cadavere viene scoperto con un'enigmatica maschera d'oro sul volto, un dettaglio che subito ...

Marco Caciolli
42: la storia di Jackie Robinson, l’uomo che corse oltre il colore (Baseball Vol. 5)

42: la storia di Jackie Robinson, l’uomo che corse oltre il colore (Baseball Vol. 5)

Hai messo piede in campo. Ora non fermarti. Mai. Nell’America degli anni ’40, divisa da guerre lontane e da un odio troppo vicino, un uomo solo sfida un impero. Non ha armi, solo un guantone. Non comanda eserciti, ma con ogni passo cambia la direzione della Storia. Si chiama Jackie Robinson, e quello che sta per affrontare è molto più di una partita. Dal polveroso quartiere nero di ...

Marco Caciolli
Miracle Mets: da ultimi a leggenda (Baseball Vol. 4)

Miracle Mets: da ultimi a leggenda (Baseball Vol. 4)

Nel 1969 nessuno credeva nei Mets. Nessuno tranne loro. New York, 1969. La città è un campo di battaglia. Tra proteste, sogni infranti e tensioni sociali, nessuno si aspetta miracoli soprattutto da una squadra di baseball che per anni è stata lo zimbello dell’intera Major League. Ma sotto la polvere del Queens, in uno stadio che puzza di birra, hot dog e disperazione, qualcosa si sta ...

Marco Caciolli
Al Spalding: l'uomo, la leggenda (Baseball Vol. 3)

Al Spalding: l'uomo, la leggenda (Baseball Vol. 3)

Una storia di ambizione, genio e gloria. Il libro sull’uomo che ha reso il baseball immortale. Nel cuore dell’America del XIX secolo, quando il baseball è ancora poco più di un gioco da cortile e le partite si giocano con palle fatte a mano e regole improvvisate, un uomo decide di trasformarlo in un impero. Albert Goodwill Spalding non è solo un giocatore di talento, è un visionario, un ...

Marco Caciolli

1 2 3