Marco Caciolli

Beneath the Piave Line
Not everyone made it back. The ones who did carried the rest inside them. Fall, 1917. Italy’s army is falling apart after Caporetto. Captain Riccardo Vieri Dalpozzo, a Florentine officer with more scars than medals, drags a handful of men through mud, retreat, and a command structure that’s stopped giving orders. It’s no hero’s march—just broken trenches, letters that never get sent, ...
Marco Caciolli
Il mistero della camera di granito (Le indagini dello scriba Nebanon Vol. 1)
La verità è come la sabbia del deserto: sfugge alle mani di chi la stringe troppo, ma resta nelle dita di chi sa accarezzarla. Nel cuore del palazzo di Ramses II, dove ogni parola pesa come una stele e ogni gesto cela un significato, nel bel mezzo di un'ordinaria giornata, un dramma inaspettato interrompe l'ordine millenario. Il visir, figura di inamovibile potere, viene trovato morto ...
Marco Caciolli
Bingo, Bugie e Reumatismi (Pensionati all'arrembaggio Vol. 2)
Frank, Betty, Sal e Marge sono tornati. Dopo Las Vegas, i quattro compagni di avventure approdano in Florida, dove la promessa di una tranquilla pensione per ex celebrità sembra l’occasione giusta per prendersi una pausa dai guai. Ma dietro il luccichio delle palme e i sorrisi di chi si crede ancora sotto i riflettori, si nasconde un mondo fatto di rivalità, inganni e giochi più pericolosi di...
Marco Caciolli
Le indagini di Neri Cavalcanti: la raccolta completa
Nella splendida ma insidiosa Firenze del tardo Quattrocento, tra la magnificenza artistica del Rinascimento e le oscure trame del potere mediceo, emerge la figura di Neri Cavalcanti. Giovane uomo di ingegno vivace ma refrattario alle convenzioni e alle autorità, Neri possiede un talento innato per svelare i misteri che turbano l'apparente armonia della città. Al suo fianco, come fedele ...
Marco Caciolli
Il labirinto dei dodici giuramenti
Nella quieta città di Lucca, due ragazzi scoprono che dietro le mura antiche si nasconde un segreto secolare. Tutto inizia con una moneta ritrovata per caso, un oggetto che sembra insignificante ma che diventa presto la chiave di un enigma capace di intrecciare leggende medievali, simboli misteriosi e pericolose confraternite. Leon e Iris, legati da un’amicizia che sarà messa alla prova, si ...
Marco Caciolli
I bastardi di Atlantic City
Dietro ogni alleato, un doppio gioco. Dietro ogni ordine, un prezzo. America, 1931 La legge proibisce. La strada obbedisce a chi la compra. Ray Morrigan non beve, non ride, non perdona. Ex agente federale cacciato per aver denunciato chi non si doveva toccare, ora trasporta una valigetta che nessuno dovrebbe aprire — e che troppi vogliono. Vivienne Dalencourt canta jazz, indossa guanti...
Marco Caciolli
Il mistero del Codex Sanguinis (Le cronache di Fra Guidone Vol. 1)
Un testo dimenticato. Un segreto taciuto. Un simbolo che non dovrebbe esistere. Anno del Signore 1226 Mentre la morte di Francesco d’Assisi scuote le fondamenta della cristianità, un manoscritto viene ritrovato sotto un altare, tra polvere e sangue secco. Fra Guidone da Cortona, penitente e viandante dell’anima, viene incaricato di portare il documento a Roma. Ma non tutti desiderano ...
Marco Caciolli
Poker, Pancake & Pensionati
Finché hai un chilometro da raccontare, nessuno ti avrà mai. Frank, Betty, Sal e Marge hanno superato da un pezzo l’età per sentirsi in trappola — ma nella sonnolenta Casa Serena, tra tombolate truccate, budini insipidi e partite a bridge, la noia sa mordere più dei reumatismi. E così, quando una sera di ordinaria disperazione Nonna Betty propone di scappare a Las Vegas per «giocarsi l’...
Marco Caciolli
Il codice del Giudizio (Herbarium Obscurum saga Vol. 4)
Firenze, 1348 Mentre la peste tinge di nero le torri e i chiostri, una verità antica, nascosta tra pietre e margini di pergamena, riemerge come una radice viva che nessuno è riuscito a strappare. Nelle navate di una Badia ormai ferita, tra cripte invase dal morbo e stanze di parola muta, c’è chi è disposto a tutto per soffocare ciò che non deve essere ricordato — e chi, invece, è pronto a ...
Marco Caciolli
L'archivio degli Innocenti (Herbarium Obscurum saga Vol. 3)
Firenze, 1340 Mentre la città è lacerata da tensioni politiche e manovre ecclesiastiche sempre più occulte, tra le mura austere della Badia di Settimo qualcosa affiora dagli archivi: una traccia, forse una glossa dimenticata, forse una memoria rimossa. Qualcosa che non dovrebbe esistere. Padre Guarino, abate e custode silenzioso di un equilibrio sempre più fragile, si trova così a ...
Marco Caciolli
Il libro dei penitenti (Herbarium Obscurum saga Vol. 2)
Firenze, inverno del 1337 Tra le tensioni crescenti tra la Signoria e la Curia, un’ombra nuova si insinua nei corridoi della Badia a Settimo. Un manoscritto scomparso, il Libellus Paenitentiae, contenente confessioni e nomi dimenticati, torna a inquietare i poteri religiosi e civili. E ciò che avrebbe dovuto restare sepolto tra i codici e le ceneri della memoria, inizia a sussurrare. Frate...
Marco Caciolli
La confraternita degli Impiccati (Herbarium Obscurum saga Vol. 1)
Badia a Settimo, novembre 1333 L’Arno straripa, Firenze affoga nel fango, e un monaco in fuga trova rifugio tra le mura silenziose di un’abbazia dimenticata. Nella sua bisaccia non c’è oro né reliquie, ma un rotolo antico, fragile e letale: il frammento di una memoria proibita, che potrebbe riscrivere la storia della Chiesa. Frate Anselmo degli Alberti, miniaturista e uomo inquieto, e Suor...
Marco Caciolli
L'ombra del giglio
Firenze, autunno 1943 La città ha il respiro corto e le ossa scoperte. I suoi ponti tremano sotto l’acciaio tedesco, i suoi vicoli sussurrano nomi scomparsi. Tra rastrellamenti, bombardamenti e tradimenti, qualcosa si muove silenziosamente tra le crepe dei palazzi anneriti: è un uomo, un’ombra, un’idea. Leonardo Martini della Quercia, nome di battaglia Lo Spettro, è un ex ufficiale, un ...
Marco Caciolli
Il ritratto sepolto (Le Indagini di Sophie Valencourt Vol. 2)
Vienna, inverno 1911. La Secessione viennese espone il meglio del genio mitteleuropeo. Ma dietro una parete murata, in una sala apparentemente immacolata, viene ritrovato un cadavere sconosciuto accanto a due quadri... identici. La città tace. Le autorità archiviano. La critica evita. Ma qualcuno decide di osservare ciò che gli altri si ostinano a non vedere: Sophie Valencourt, ...
Marco Caciolli
Intrigo al Musée Rodin (Le Indagini di Sophie Valencourt Vol. 1)
Parigi, primavera del 1910. Al sontuoso vernissage del neonato Musée Rodin, l'élite parigina e internazionale si accalca, ignara che tra le magnifiche opere d'arte si nasconde un macabro segreto. Un'illustre collezionista americano, viene rinvenuto senza vita ai piedi di una scultura famosa, apparentemente indistinguibile dall'originale. Eppure, un'attenta osservazione rivela l'impensabile...
Marco Caciolli
la fortezza dei traditori (Le cronache di Étienne de Vignolles Vol. 2)
Parigi, inverno 1681. I l Re Sole regna con luce assoluta. Ma ogni sole, prima o poi, genera un’ombra lunga. Mentre la corte si prepara a festeggiare l’editto di Fontainebleau e la revoca delle libertà ugonotte, Étienne de Vignolles, già riabilitato agli occhi del Re dopo la vicenda del manoscritto, viene accusato di un efferato omicidio: la morte del Consigliere Gaston de Brillac, trovato ...
Marco Caciolli
I cospiratori del Re (Le cronache di Étienne de Vignolles Vol. 1)
Nel turbine scintillante e letale della corte del Re Sole, dove la grazia nasconde la perfidia, giace un segreto che potrebbe squarciare il velo della storia. Un segreto sussurrato, bruciato... o forse solo celato. Étienne de Vignolles, spadaccino dall'anima nobile e tormentata, si trova suo malgrado al centro di un intrigo che affonda le radici in un duello proibito. Sulle tracce di un ...
Marco Caciolli
Il sangue dei Corsari (Le cronache di Islara de Veyra Vol. 2)
Il mare non dimentica. Il sangue non mente. 1717. Mar dei Caraibi. Nel cuore di un’epoca in cui le acque salate grondano sangue e tradimento, Islara de Veyra, spia, ladra, figlia del mistero, si ritrova inseguita da una leggenda più antica del mare stesso. Un manoscritto rubato. Una chiave d’oro che pulsa come un cuore vivo. Un nome sussurrato tra le fiamme di un culto proibito: Il Re ...
Marco Caciolli
La rosa e il pugnale (Le cronache di Islara de Veyra Vol. 1)
Non sempre il tesoro più prezioso è l’oro. A volte… è sapere chi si è davvero. 1715. Le acque torbide dei Caraibi brulicano di pirati, inquisitori, contrabbandieri e menzogne. Nelle profondità sommerse di Port Royal, la città che il mare ha inghiottito vent’anni prima, dorme un segreto tanto antico quanto letale: un manoscritto maledetto, conosciuto come Il Testamento dei Figli del ...
Marco Caciolli
L'ultima firma (Le cronache del Messaggero Vol. 4)
Aprile 1865. Mentre le ultime forze confederate si ritirano sotto la spinta finale dell’Unione, Elias Quinn – noto tra le ombre con il nome in codice “Il Messaggero” – riceve l’ultimo incarico direttamente dal presidente Jefferson Davis: infiltrarsi ad Appomattox Court House, in Virginia, dove il generale Robert E. Lee sta per affrontare l’amara verità della resa. Sotto le vesti di un medico...
Marco Caciolli
Fantasmi a Fort Monroe (Le cronache del Messaggero Vol. 3)
Virginia, costa atlantica, 1864–1865. Fort Monroe – ultimo baluardo unionista sulla baia di Chesapeake – è un cantiere vivo, un arsenale militare, una chiesa e una prigione. È qui che Elias Quinn, nome in codice Il Messaggero, scompare sotto la tonaca di un prete metodista, chiamato a “benedire” le truppe unioniste in partenza per Petersburg. Ma la fede è solo una maschera. Nel ventre di ...
Marco Caciolli
Oltre il Potomac (Le cronache del Messaggero Vol. 2)
Il prossimo colpo di cannone potrebbe non essere sparato da una mano. Inverno 1863. Il sangue scorre nei campi di Gettysburg. Ma la guerra vera si combatte in silenzio. Sotto le linee Morse, tra nodi fantasma e duplicatori nascosti, si muove Elias Quinn, sabotatore senza volto, infiltrato nell’ombra con una missione impossibile: disattivare Clay Hawk–Omega, la prima rete automatizzata ...
Marco Caciolli
Il Messaggero (Le cronache del Messaggero Vol. 1)
Gennaio 1863. Mentre la Guerra di Secessione dilania gli Stati Uniti, nel Sud oppresso e assediato nasce una nuova arma: il silenzio. Il suo nome è Elias Quinn, ma per chi lavora tra le pieghe della carta militare e sotto i codici cifrati dell’intelligence, è noto solo come il Messaggero. Spia scelta personalmente da Jefferson Davis, Elias non combatte in trincea, ma tra telegrammi sabotati...
Marco Caciolli
Il fantasma dei cieli (le cronache del Reverendo Vol. 4)
Nell’America dell’espansione verticale, c’è chi non cerca più il petrolio… ma il cielo. A Saint Louis, nell’ombra dei salotti borghesi e dei primi capannoni aeronautici, un consorzio di industriali visionari progetta un futuro tra le nuvole: dirigibili a lungo raggio, sistemi di trasporto sopraelevati, brevetti segreti in grado di cambiare il volto della guerra e del commercio. Ma quando ...
Marco Caciolli
Il barile del diavolo (le cronache del Reverendo Vol. 3)
Dove brucia l’oro nero, il diavolo firma in calce. Nell’America del 1884, il petrolio è più di una risorsa: è potere liquido, fede, arma. Mentre le prime raffinerie si ergono lungo i fiumi del Sud e le linee ferroviarie tagliano le paludi come vene sotterranee, un uomo muove i fili invisibili di un impero che cresce nell’ombra. Riservato, brillante, inappuntabile… e forse colpevole, Victor ...
Marco Caciolli