Marcello Simoni


La reliquia scomparsa. Rex Deus. L'armata del diavolo (Rex Deus Saga Vol. 5)

La reliquia scomparsa. Rex Deus. L'armata del diavolo (Rex Deus Saga Vol. 5) 1

Dal vincitore della 60a edizione del Premio Bancarella, il quinto e ultimo episodio del romanzo a puntate di Marcello Simoni Il segreto del Rex Deus sta per essere violato Luglio 1544. Le coste della Maremma e l’arcipelago toscano vengono depredate dall’armata turca di Khayr al-Dīn Barbarossa, ma una minaccia ancora più grave sembra profilarsi all’orizzonte. Dopo quindici secoli di silenzio, ...

Marcello Simoni
I sotterranei della cattedrale (eNewton Narrativa)

I sotterranei della cattedrale (eNewton Narrativa) 1

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ABBAZIA DEI CENTO PECCATI Dal vincitore del 60° Premio Bancarella Un grande thriller storico Urbino, 1789. Il cadavere del professor Lamberti, docente di filosofia all’università, viene ritrovato all’interno della cattedrale. L’ipotesi è che sia precipitato dalle impalcature erette per la ricostruzione della cupola, distrutta da un ...

Marcello Simoni
Il teatro dei delitti (Le indagini di Vitale Federici Vol. 3)

Il teatro dei delitti (Le indagini di Vitale Federici Vol. 3)

Vincitore del Premio Bancarella Un giallo irrisolvibile Un’indagine di Vitale Federici Un’intrigante opera lirica, un macabro omicidio e un teatro pieno di segreti. È giunta l’ora di alzare il sipario che nasconde la verità. Firenze, Carnevale 1794. Nel Teatro della Pergola è in corso il primo atto del dramma in musica Le feste d’Iside ...

Marcello Simoni
L'enigma del cabalista

L'enigma del cabalista

Un’indagine del templare Basilio Cacciaconti Un thriller diabolico Anno Domini 1307. Mentre l’Ordine del Tempio è in procinto di sgretolarsi sotto le accuse di eresia, Basilio Cacciaconti, templare rinnegato, si reca a Napoli per condurre un’indagine dagli aspetti quantomai singolari. Il ritrovamento di un antico talismano e dell’uomo che ne sarebbe in ...

Marcello Simoni
Morte nel chiostro

Morte nel chiostro

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Marcello Simoni
La taverna degli assassini

La taverna degli assassini

Un giallo irrisolvibile Un’indagine di Vitale Federici Dalla penna dell’autore italiano di gialli storici più venduto nel mondo Vincitore del Premio Bancarella Oltre un milione di copie Anno del Signore 1793. Granducato di Toscana. Un castello fondato su un’antica abbazia, un cadavere avvolto nei tralci di una grande vite. Sotto le luci di un’alba invernale...

Marcello Simoni
Il profanatore di tesori perduti

Il profanatore di tesori perduti

L'autore di thriller storici N°1 in classifica «L’unico legittimo erede di Umberto Eco.» Antonio D’Orrico Gerusalemme è appena caduta nelle mani dei cavalieri crociati quando, in un affollato caravanserraglio vicino ai sobborghi del Cairo, giunge un uomo avvolto dal mistero. È alla ricerca di un’antica città sotto la quale &ndash...

Marcello Simoni
Il castello dei falchi neri

Il castello dei falchi neri

Marcello Simoni
La dama delle lagune

La dama delle lagune

Anno Domini 807, foce del fiume Po. In seguito a una violenta tempesta, le lagune di Comaclum restituiscono un antico sarcofago di piombo che custodisce il corpo incorrotto di una fanciulla. Un miracolo, secondo il vescovo Vitale. Un cattivo presagio, invece, per l’abate Smaragdo, che si troverà diviso tra l’obbligo morale di svelare il mistero e la necessità di ...

Marcello Simoni
Il mistero delle dieci torri

Il mistero delle dieci torri

Marcello Simoni
La profezia delle pagine perdute

La profezia delle pagine perdute

Marcello Simoni
Il segreto del mercante di libri (Il mercante di libri maledetti Vol. 4)

Il segreto del mercante di libri (Il mercante di libri maledetti Vol. 4)

Marcello Simoni
Secretum Saga

Secretum Saga

L’eredità dell’abate nero  Il patto dell’abate nero  L’enigma dell’abate nero Firenze, 21 febbraio 1459. Con l’uccisione del banchiere Giannotto Bruni nella cripta dell’abbazia di Santa Trinita, inizia l’incubo per Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco: accusato dell’omicidio, verrà salvato solo dall’intervento di un uomo potente, ma continuerà a ...

Marcello Simoni
Tarocchi magici e cavallereschi: La "vera" storia di Rolando (Incendi)

Tarocchi magici e cavallereschi: La "vera" storia di Rolando (Incendi)

Perso in una biblioteca-labirinto, Marcello Simoni si aggira alla ricerca di un codice raro o un cimelio appartenente agli albori del Medioevo.Uno strano cigolio lo invita ad avanzare tra polvere e cose antiche e, alla luce di una candela, si imbatte in un curioso personaggio, seduto su un cavallo a dondolo. È Turpino, o meglio il suo ectoplasma, autore della Historia Karoli Magni et Rotholandi...

Marcello Simoni
L'enigma dell'abate nero

L'enigma dell'abate nero

L’autore italiano di thriller storici più letto nel mondo Secretum Saga Estate 1461, Mar Ligure. Angelo Bruni, diventato mercante navale e all’occorrenza contrabbandiere, abborda una nave proveniente da Avignone, intenzionato a saccheggiarla. A bordo di quell’imbarcazione, però, si nasconde una spia informata di un complotto ordito ai danni del noto cardinal Bessarione. Deciso a ...

Marcello Simoni
La prigione della monaca senza volto (Einaudi. Stile libero big)

La prigione della monaca senza volto (Einaudi. Stile libero big)

Anno del Signore 1625. A Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. Girolamo Svampa, sempre piú deciso a chiudere i conti con il suo nemico mortale, Gabriele da Saluzzo, viene coinvolto nell'indagine piú pericolosa della sua vita. Il rapimento di una benedettina, figlia del fedele bravo Cagnolo Alfieri, lo porta nella città ambrosiana, dove si imbatte in due enigmi. Il primo ...

Marcello Simoni
Il patto dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 2)

Il patto dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 2)

Secretum Saga L'autore italiano di thriller storici N°1 in Italia e più letto nel mondo Un grande thriller L’unica speranza di una nobildonna fiorentina è riposta in un famoso ladro dai capelli striati di bianco Tra Firenze, la Sardegna e la Francia: un’avventura sulle tracce di un tesoro per cui molti hanno perso la vita 13 marzo 1460, porto di Alghero. Un mercante ebreo incontra in gran ...

Marcello Simoni
Il monastero delle ombre perdute (Einaudi. Stile libero big)

Il monastero delle ombre perdute (Einaudi. Stile libero big)

Roma, giugno 1625. La giovane Leonora Baroni entra con uno spasimante nelle catacombe di Domitilla, ma qui s'imbatte nel cadavere di un uomo e, con uguale orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l'inquisitore fra' Girolamo Svampa, in esilio in Toscana, riceve la visita di padre Francesco Capiferro, segretario dell'Indice, che ha l'incarico di riportarlo nell'Urbe per far ...

Marcello Simoni
I misteri dell'abbazia di Pomposa

I misteri dell'abbazia di Pomposa

Da un maestro del giallo storico, il racconto affascinante e mozzafiato della misteriosa abbazia di Pomposa. Un saggio illustrato che si legge come un romanzo, in cui Marcello Simoni svela i segreti nascosti negli affreschi che decorano l’abbazia, una vera e propria “Bibbia di pietra” in cui convivono diavoli, mostri ed episodi dalle scritture. Simoni rintraccia le fonti di questo labirinto di ...

Marcello Simoni
L'eredità dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 1)

L'eredità dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 1)

Secretum Saga L’autore italiano di thriller storici più letto nel mondo Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere Giannotto Bruni viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell’abbazia di Santa Trìnita. L’unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco, che paga caro l’avere assistito al delitto: immediatamente arrestato con l’...

Marcello Simoni
Il marchio dell'inquisitore (Einaudi. Stile libero big)

Il marchio dell'inquisitore (Einaudi. Stile libero big)

Porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. È razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. È scostante, abitudinario, con una patologica avversione per la fugacità del presente; per lui esiste solo la certezza inalterabile di ciò che è già accaduto. Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore...

Marcello Simoni
L'abbazia dei cento inganni (Codice Millenarius Saga Vol. 3)

L'abbazia dei cento inganni (Codice Millenarius Saga Vol. 3)

Codice Millenarius Saga Un grande thriller L’autore italiano di thriller storici n°1 in Italia e più letto nel mondo Autore di bestseller internazionali, ai primi posti delle classifiche italiane, Marcello Simoni torna con un romanzo denso di mistero e avventura, scritto con la consueta, straordinaria maestria. Ferrara, inverno 1349. Un’inquietante processione di gente ...

Marcello Simoni
La cattedrale dei morti (La cattedrale dei morti Saga Vol. 1)

La cattedrale dei morti (La cattedrale dei morti Saga Vol. 1)

Le indagini di Vitale Federici N°1 in classifica 1 milione di copie Dall’autore del bestseller internazionale Il mercante di libri maledetti Dotato di arguzia e di un formidabile spirito di osservazione, il giovane Vitale Federici, cadetto di Montefeltri, viene chiamato a indagare su un concatenarsi di delitti all’apparenza insolvibili. L’Italia di fine Settecento, tuttavia, si ...

Marcello Simoni
L'abbazia dei cento delitti (Codice Millenarius Saga Vol. 2)

L'abbazia dei cento delitti (Codice Millenarius Saga Vol. 2)

Codice Millenarius Saga N°1 in classifica 1 milione di copie Un grande thriller In molti sono disposti a tutto pur di scoprire il segreto che porta all’antica reliquia Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii . Per far luce sulla vicenda, Maynard ...

Marcello Simoni
La maledizione dello scarabeo (Giallo Natale Vol. 1)

La maledizione dello scarabeo (Giallo Natale Vol. 1)

Laguna di Comacchio, dicembre 1954. Il guardiano di valle Baràba, in perlustrazione durante una rigida notte della Vigilia, si imbatte in una mano congelata che spunta dall’acqua, e stringe uno straordinario cimelio etrusco tra le dita. Nell’appropriarsene, l’uomo viene coinvolto in una serie di raccapriccianti sventure in cui si intrecciano i furti dei tombaroli e l’avverarsi di antiche ...

Marcello Simoni

1 2