Lev Tolstoj

Confessione
Confessione è un trattato autobiografico di Lev Tolstoj di contenuto religioso. Distribuita per la prima volta in Russia nel 1882, l'opera venne subito sequestrata per il suo contenuto ritenuto blasfemo. Venne pertanto pubblicata per la prima volta a stampa a Ginevra nel 1884. Nella Confessione, Tolstoj respinge il misticismo, negando il valore dei sacramenti («Il maggior nemico del vero ...
Lev Tolstoj
Anna Karenina
Anna Karenina è un romanzo di Lev Tolstoj che fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Il romanzo apparve inizialmente a puntate sul periodico Il messaggero russo a partire dal 1875, ma nel 1877 gli venne pubblicato solo un sunto di poche righe della fine del romanzo e Tolstoj, che lì aveva preso delle posizioni antinazionaliste, fu costretto a far pubblicare a proprie spese e separatamente l...
Lev Tolstoj
Resurrezione (Libri da premio)
Uno dei grandi successi di Tolstoj, scritto nel corso di un decennio alla fine dell'Ottocento, gli fu ispirato da una vicenda realmente avvenuta e che gli fu raccontata da un amico giurista: la storia di una giovane orfana che viene ospitata in casa di parenti e poi sedotta da un ragazzo appartenente a quella famiglia. Abbandonata da tutti a causa della successiva gravidanza, la donna inizia a ...
Lev Tolstoj
Tolstoj. Denaro falso (LeggereGiovane)
Denaro falso è un racconto in due parti di Lev Tolstòj, ideato alla fine degli anni ottanta del XIX secolo, composto non prima del 1904 e pubblicato postumo nel 1911. Il racconto è diviso in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, Mìtja e Màchin, innesca una catena di eventi che coinvolgono decine di altre persone, con ...
Lev Tolstoj
Tolstoj. Anna Karenina (LeggereGiovane)
“Qual è il vero peccato di Anna, quello che non si può perdonare e che la fa consegnare alla vendetta divina? È la sua prorompente vitalità, che cogliamo in lei fin dal primo momento, da quando è appena scesa dal treno di Pietroburgo, il suo bisogno d’amore, che è anche inevitabilmente repressa sensualità; è questo il suo vero, imperdonabile peccato. Una scoperta allusione alla sotterranea ...
Lev Tolstoj
Anna Karenina
"Anna Karenina" è un romanzo di Lev Tolstoj, pubblicato per la prima volta nel 1877. Secondo lo scrittore russo Dostoevskij «Anna Karenina in quanto opera d'arte è la perfezione... e niente della letteratura europea della nostra epoca può esserle paragonato». La sua opinione fu condivisa da Nabokov, che lo definì «il capolavoro assoluto della letteratura del XIX secolo». L'autore Lev ...
Lev Tolstoj
La sonata a Kreutzer (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1394)
Nella Sonata a Kreutzer , Tolstoj compone il tema dell'amore e del matrimonio, che allora lo inquietava anche come momento della sua propria vita privata, nelle forme di una narrazione in cui la voce amara del protagonista si fa nitida rappresentazione drammatica. Come per l'arte, la riflessione sull'amore in Tolstoj acquistava l'urgenza e l'impeto dalla messa in questione di un'esperienza ...
Lev Tolstoj
Il risveglio interiore: Scritti sull'uomo. La religione, la società
I testi raccolti in questo volume, composti nell'ultima parte della sua vita di scrittore, ci consegnano un Tolstoj maestro di un cammino del "fare" dal punto di vista spirituale, strumento di quella voce senza tempo che invita l'uomo a cercare se stesso.
Lev Tolstoj
La morte di ivan il'ic - La sonata a Kreutzer (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Pubblicato per la prima volta nel 1886 “La morte di Ivan Il'i?” è uno dei racconti più celebrati dell’autore. I pensieri di Tolstoj sono influenzati dalla ricerca spirituale che lo condurrà alla conversione. Il reale protagonista di questo libro è il rapporto dell’uomo nei confronti della morte ...
Lev Tolstoj
Risurrezione (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Il giovane principe Niehliùdof, ufficiale in carriera, prossimo al matrimonio con una giovane nobile è convocato in tribunale per intervenire in qualità di giudice popolare. La condannata è una prostituta accusata di omicidio premeditato e il protagonista riconosce in lei Katiuscia, una ragazza che ...
Lev Tolstoj