Jack London


Il vagabondo delle stelle

Il vagabondo delle stelle 1

Uscito nel 1915, un anno prima della sua scomparsa, l'ultimo romanzo del prolifico autore statunitense "Il vagabondo delle stelle" fu un "caso" per la scabrosa tematica della pena di morte e dei maltrattamenti "legalizzati" nelle carceri californiane e per la forte critica sociale che lo pone tra le opere assolute di London, e nel tempo è diventato uno dei romanzi preferiti dei suoi lettori. ...

Jack London
La peste scarlatta (Gli Adelphi)

La peste scarlatta (Gli Adelphi) 1

Nell’anno 2013, in un mondo dominato dal Consiglio dei Magnati dell’Industria, scoppia un’epidemia che in breve tempo cancella l’intera razza umana. Sessant’anni dopo, nello scenario post-apocalittico di una California ripiombata nell’età della pietra, un vecchio, uno dei pochissimi superstiti (e a lungo persuaso di essere l’unico), di fronte a un pugno di ragazzi selvaggi – i nipoti degli ...

Jack London
Il tallone di ferro

Il tallone di ferro 1

Il tallone di ferro (The Iron Heel) è un romanzo fantapolitico di Jack London del 1908. Rientra nel filone antitotalitario della prima metà del Novecento che descrive distopie. Considerato come la prima delle distopie moderne, tratta dell'ascesa di un'oligarchia dittatoriale negli Stati Uniti. In questo romanzo viene presentata nella maniera più esplicita la visione socialista dell'autore, dove...

Jack London
Hawaii (Frontiere Light)

Hawaii (Frontiere Light)

London intravide per la prima volta le Hawaii, o meglio il fumo che saliva dal vulcano Kilauea, nel 1893, mentre si dirigeva verso il Giappone e il mare di Bering a bordo del Sophie Sutherland per partecipare alla caccia alla foca. Sbarcò alle Hawaii per un primo, fuggevole incontro con l'arcipelago nel gennaio del 1904, all'età di 27 anni, mentre si dirigeva in Corea in qualità di reporter ...

Jack London
Martin Eden

Martin Eden

"Martin Eden" racconta la storia di un giovane marinaio di umili origini che aspira a diventare uno scrittore di successo, nonostante le numerose difficoltà e ostacoli che incontrerà lungo il cammino. Il protagonista, Martin, è un alter ego di London stesso, e attraverso di lui l'autore esplora temi come l'ambizione, il successo, l'amore e l'alienazione sociale. La critica ha riconosciuto in...

Jack London
Il tallone di ferro

Il tallone di ferro

Il tallone di ferro di Jack London è un'opera letteraria che affronta temi di lotta di classe e oppressione attraverso il filtro di una distopia futuristica. Ambientato in un'America di inizio XX secolo, il romanzo racconta la storia di un regime oligarchico oppressivo che schiaccia qualsiasi forma di dissenso. Lo stile di scrittura di London, incisivo e diretto, fa uso di dialoghi vivaci e ...

Jack London
Martin Eden : romanzo

Martin Eden : romanzo

Martin Eden è un romanzo semiautomatico di Jack London che esplora le tematiche dell'individualismo, della lotta sociale e della ricerca dell'identità in una società capitalista. La trama segue la vita di Martin Eden, un giovane marinaio che, spinto dal desiderio di elevare il proprio status sociale, intraprende un'impegnativa carriera di scrittore. Il linguaggio vibrantemente evocativo di ...

Jack London
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

"Il richiamo della foresta", pubblicato nel 1903, è uno dei romanzi più celebri di Jack London. Il romanzo racconta la storia di Buck, un cane da slitta rapito dalla sua confortevole vita in California e costretto a lavorare nei duri climi del Klondike durante la corsa all'oro. Attraverso le sue avventure e le dure prove a cui è sottoposto, Buck riscopre il suo istinto primordiale e si ...

Jack London
L'ammutinamento dell'Elsinore (Classici)

L'ammutinamento dell'Elsinore (Classici)

Partito da Baltimora e diretto a Seattle, lungo la difficile rotta di Capo Horn, a bordo un equipaggio costituito da un'accozzaglia di uomini d'ogni risma, creature sbandate e fuori di testa, assassini e rifiuti umani intossicati di whisky, tenuti insieme solo dall'inflessibile brutalità del vecchio secondo. Ma, a bordo, anche due inconsueti passeggeri: un giovane scrittore annoiato dalla ...

Jack London
Zanna bianca

Zanna bianca

La storia di Zanna Bianca si distingue per la prospettiva unica del punto di vista animale, attraverso la quale Jack London esplora temi come la lotta per la sopravvivenza, la natura violenta e crudele del mondo selvaggio, e la possibilità di redenzione e cambiamento attraverso l'amore e la gentilezza. La narrazione segue il protagonista dalla sua giovinezza nella natura selvaggia...

Jack London
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta di Jack London è considerato uno dei suoi romanzi più noti e più intensi. Racconta la vita di Buck, uno splendido e possente cane nato in California che si ritrova all’improvviso a dover sopravvivere in un ambiente molto diverso. Viene rubato e poi venduto, la sua destinazione finale è l'Alaska del Klondike. Si dovrà ...

Jack London
Il tallone di ferro

Il tallone di ferro

Un classico imprescindibile della letteratura mondiale. Il Tallone di Ferro è un romanzo visionario che anticipa con sorprendente lucidità l’ascesa dei regimi totalitari in seno al capitalismo più capillare ed alla più perversa sete di potere. Jack London racconta una società oppressa dal volere delle oligarchie, dove la lotta per la libertà...

Jack London
Martin Eden (Tradotto)

Martin Eden (Tradotto)

Martin Eden è un libro dello scrittore americano Jack London. Pubblicato originariamente nel 1909, racconta la storia di Eden, un giovane operaio non istruito che lotta per elevarsi nella società. Con un'appassionata ricerca di auto-istruzione, spera di ottenere un posto nell'élite letteraria e con esso la possibilità di stare con la donna che ama, la ...

Jack London
La crociera dello Snark

La crociera dello Snark

La crociera dello Snark racconta la storia della navigazione di Jack London, sua moglie Charmian e l’amico Roscoe, attraverso il Pacifico meridionale, nel tentativo di fare il giro del mondo in barca a vela. Lo Snark, fatto costruire appositamente da London, su suo progetto, mollerà gli ormeggi il 23 aprile del 1907 destinazione Hawaii. A bordo Jack, Charmian, Roscoe e poche ...

Jack London
Martin Eden

Martin Eden

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Jack London
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...

Jack London
Accendere un fuoco

Accendere un fuoco

In un gelido mattino d’inverno un uomo lascia il sentiero dello Yukon per andare a incontrare in serata i suoi soci in una miniera. È accompagnato solo da un grosso husky, il cui istinto suggerisce all’animale che fa troppo freddo per viaggiare. Il tempo non dissuade però l’uomo, finché, mentre cammina seguendo il corso di un ruscello, il ghiaccio si ...

Jack London
Quattro cavalli e un marinaio

Quattro cavalli e un marinaio

Una volta terminato quello che lui definiva il suo «ranch delle meraviglie», con l’aiuto di Eliza Shepard, Jack London si sentiva finalmente pronto per un viaggio lungo tre mesi e millecinquecento miglia verso nord. Qualcuno con meno spirito d’avventura avrebbe preferito un comodo viaggio in treno, ma Jack optò per una sfida molto più eccitante: avrebbe ...

Jack London
Lo sceriffo di Kona

Lo sceriffo di Kona

Nelle stupende isole delle Hawaii non fa mai né troppo freddo né troppo caldo. Eppure qualcosa di malvagio si annida in questo straordinario paesaggio. Qualcosa in grado di fiaccare anche l’uomo più grosso, forte e sicuro di sé che si sia mai visto aggirarsi in quelle terre. Lyte Gregory, lo sceriffo di Kona, è rimasto vittima del marchio della bestia...

Jack London
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta è il primo romanzo di Jack London .  «Nel "Richiamo della foresta" London rivela la propria fede nell'evoluzionismo biologico e nell'onnipotenza dell'ambiente; ma, nonostante la tesi, il libro è tutto vivo: vivo è Buck, vivi son gli altri cani, con i loro eroismi, le loro ferocie, le loro ambizioni. Non ...

Jack London
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta

Questo è « il racconto di un cane che, attraverso perigliose vicende, per la crudeltà degli uomini e l’asprezza dell’esistenza finisce col diventar lupo, facendo, cioè, a ritroso, di gradino in gradino, il cammino inverso della civiltà » La vita di questo cane che diviene lupo, rispecchia materialmente e spiritualmente la vita dello ...

Jack London
Martin Eden (I Classici Bompiani Vol. 34)

Martin Eden (I Classici Bompiani Vol. 34)

Ambientato a San Francisco, Martin Eden è la storia di un giovane marinaio che cerca di elevarsi dalla sua umile condizione, perseguendo in modo ossessivo il sogno di costruirsi un’istruzione e ottenere la fama letteraria. In questo slancio lo ispirano e lo sostengono l’amore per la bellezza e per Ruth, una ragazza dell’alta borghesia che il protagonista conosce ...

Jack London
Il richiamo della foresta: Versione integrale arricchita da splendide e rare foto sulle dure condizioni di vita dei cercatori d'oro e avventurieri dell'Alaska

Il richiamo della foresta: Versione integrale arricchita da splendide e rare foto sulle dure condizioni di vita dei cercatori d'oro e avventurieri dell'Alaska

Questa è la storia di Buck , un grosso e giovane cane, incrocio tra un San Bernardo e una femmina di pastore scozzese, portato via con l’inganno dall’assolata tenuta di un ricco giudice e sballottato su carri di bestiame e stive di navi mercantili prima di essere scaricato in una fredda spiaggia ai confini con le terre artiche. Qui, in un luogo selvaggio e ostile e in ...

Jack London
il richiamo della foresta di jack london: completo di illustrazione classica

il richiamo della foresta di jack london: completo di illustrazione classica

"il richiamo della foresta" è un romanzo classico pubblicato nel 1903 e scritto da Jack London . La storia segue Buck, un cane domestico che viene rubato dalla sua casa in California e venduto alla dura vita di un cane da slitta in Alaska durante la corsa all'oro degli anni '90 del XIX secolo. Il romanzo esplora temi di sopravvivenza, natura e la relazione tra ...

Jack London
La peste scarlatta

La peste scarlatta

The Scarlet Plague è un romanzo breve pubblicato originariamente sul «The London Magazine» nel 1912. La vicenda si svolge nel 2073, sessant'anni dopo che una terribile epidemia, il "morbo rosso", ha eliminato la maggioranza della popolazione umana e fatto retrocedere i pochi sopravvissuti all'età della pietra. James Howard Smith, un anziano ...

Jack London

1 2 3 4