Jack London


Il figlio del lupo (Aurora)

Il figlio del lupo (Aurora)

Pubblicato nel 1900, "Il figlio del lupo" è la prima raccolta di racconti di Jack London. L'autore, allora poco più che ventenne, veniva da anni di fallimenti prima come scrittore e poi come cercatore d'oro nel Klondike. I 9 racconti pubblicati tra il 1899 e il 1900 gli diedero però la fama e fecero scoprire il suo talento nel descrivere i territori di frontiera del profondo nord in cui ...

Jack London
Il vagabondo delle stelle

Il vagabondo delle stelle

Edizione del centenario di un classico longseller di Jack London. Uscito nel 1915, un anno prima della sua scomparsa, l’ultimo romanzo del prolifico autore statunitense Il vagabondo delle stelle fu un “caso” per la scabrosa tematica della pena di morte e dei maltrattamenti “legalizzati” nelle carceri californiane e per la forte critica sociale che lo pone tra le opere assolute di London, e nel ...

Jack London
Il richiamo della foresta (I grandi tascabili)

Il richiamo della foresta (I grandi tascabili)

Più di un romanzo di avventura, molto più di un libro per ragazzi, Il richiamo della foresta è un capolavoro della letteratura americana: la storia del cane Buck, strappato al suo padrone in California e portato nel freddo Klondike al servizio di cercatori d’oro senza scrupoli, ci invade e ci abita forte di un fascino senza tempo. Scoprire o rileggere queste pagine accende un’emozione che ci ...

Jack London
London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane)

London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane)

Il richiamo della foresta è un romanzo scritto da Jack London nel 1903. La storia racconta le vicende del cane Buck, un incrocio tra un sanbernardo e un pastore scozzese, che vive insieme al suo padrone, il giudice Miller nella Santa Clara Valley (California). Un giorno Manuel, il giardiniere, rapisce Buck e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene spedito in Alaska e venduto ad una ...

Jack London
Guerra alla Cina

Guerra alla Cina

Nel 1904 Jack London viene inviato in Corea come corrispondente della guerra russo-giapponese. Colpito dall’intraprendenza economica dei cinesi, realizza che negli anni a venire l’Occidente dovrà confrontarsi con “il risveglio dell’Est”. Questo fantascientifico racconto del 1910 estremizza le paure più profonde diffuse nei paesi occidentali nei confronti del “pericolo giallo” narrando di una ...

Jack London
Quel diavolo di John Barleycorn

Quel diavolo di John Barleycorn

«Ricordo che, subito dopo la pubblicazione del mio primo libro, fui invitato al Bohemian Club di San Francisco. Ci sedemmo su comode poltrone di pelle e ordinammo da bere. Non avevo mai udito un simile elenco di nomi di liquori e di cocktail a base di scotch. Conoscevo solamente le bevande dei poveri, delle città di marinai e di frontiera – birra scadente e whisky ancora più scadente. Nell’...

Jack London
Una bistecca (Libri da premio)

Una bistecca (Libri da premio)

Non esiste, nella storia della letteratura sportiva, un testo altrettanto incisivo e diretto come questo racconto di Jack London. Rimasto quasi ai margini della ricca produzione dell'autore, quasi snobbato nell'elenco dei titoli dedicati allo sport, 'Una bistecca' è un'autentica perla: la storia di Tim King, un anziano pugile ormai ai titoli di coda della propria carriera, che si prepara a ...

Jack London
Martin Eden (Emozioni senza tempo)

Martin Eden (Emozioni senza tempo)

Nato come racconto a puntate per la rivista 'Pacific Monthly' a cavallo tra il 1908 e il 1909, fu poi pubblicato come romanzo l'anno successivo. È la storia di un ragazzo di umili origini, che lavora come marinaio, il cui intento è diventare uno scrittore: la sua ambizione è rafforzata dall'amore per una giovane ragazza dell'alta borghesia di San Francisco e dal suo sentimento verso la '...

Jack London
Il richiamo della foresta (Einaudi tascabili. Classici Vol. 350)

Il richiamo della foresta (Einaudi tascabili. Classici Vol. 350)

Sullo sfondo del Grande Nord americano, al tempo della leggendaria corsa all'oro, il cane Buck, sottratto alla fattoria del giudice Miller, è costretto a piegarsi alla legge primitiva e violenta dei cercatori che lo mettono al traino delle slitte. Sopraffatto dagli stenti e dalla fatica si risveglia in lui sempre piú forte un istinto atavico che lo spinge verso la foresta e la vita selvaggia ...

Jack London
Martin Eden (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1460)

Martin Eden (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1460)

Romanzo largamente autobiografico, Martin Eden riflette l'inquietudine di London, la sua vita stravagante, la tensione autodistruttiva che lo porterà al suicidio. Il protagonista è un marinaio americano che finisce casualmente per frequentare il mondo borghese, salotti colmi di libri e fanciulle eteree. Tra l'iniziale timidezza e un'irresistibile attrazione per il nuovo ambiente, Martin Eden ...

Jack London
I Servi di Mida e altre storie (Fogli volanti)

I Servi di Mida e altre storie (Fogli volanti)

Cinque splendidi racconti con un unico denominatore comune: la morte. Declinata in ogni sua variante, avventurosa, eroica, addirittura fantastica, la morte ritorna in questi autentici gioielli d'autore, fra i quali spicca la macabra favola dei Servi di Mida, oscura congregazione che fa del senso di colpa e della vendetta la sua ragione di esistere. Animati da un primordiale istinto di giustizia...

Jack London
L'errore del creato

L'errore del creato

“Smoke” Bellew sembra avere ottenuto quel che voleva, l’oro, e insieme al suo amico Shorty trascorre il tempo nel gelido Klondike cercando costantemente di rimpinguare la sua ricchezza. Per uno come lui, però, audace e irrequieto, l’avventura è il fine e non il mezzo, un modo per imparare nuove cose di sé e degli altri. Ora, lungo il suo viaggio, incontra un piccoletto capace di insegnargli il ...

Jack London
"Smoke" Bellew

"Smoke" Bellew

Kit Bellew, pigro rampollo di una famiglia agiata di San Francisco, coltiva con scarso successo i propri talenti artistici, vivendo di rendita. Quando O’Hara – un suo vecchio amico – decide di solleticarne le ambizioni letterarie mettendogli in mano la redazione del “Billow”, rivista perennemente incapace di far fronte ai creditori, Kit non sa dire di no e si ritrova imprigionato in un lavoro ...

Jack London
Preparare un fuoco

Preparare un fuoco

Nel profondo Nord, a sessanta gradi sotto zero, per sopravvivere un uomo deve saper preparare un fuoco. E quando ci sono sessanta gradi sotto zero, un uomo non può permettersi di fallire e far spegnere il fuoco, nemmeno al primo tentativo. E se il fuoco si spegne, un uomo ha solo pochi minuti per rimediare. Nel profondo Nord, a sessanta gradi sotto zero, non si sfida la natura. O le conseguenze...

Jack London

1 2 3 4