Herman Melville


Barthleby lo scrivano: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)

Barthleby lo scrivano: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici) 1

«Un libro triste e veritiero»: cosí Jorge Luis Borges definisce Bartleby lo scrivano (1853). Bartleby, «per natura o sue sventure... incline ad una squallida disperazione», s'impiega presso un ufficio di Wall Street. Il muro implicito nel nome della strada appare materialmente a sbarrare le finestre della sua stanza e subito s'accampa come metafora di una esistenza senza sbocchi. Eppure ...

Herman Melville
MOBY DICK OR THE WHALE : NUOVA EDIZIONE

MOBY DICK OR THE WHALE : NUOVA EDIZIONE

MOBY DICK OR THE WHALE Di Herman Melville nuova edizione – traduzione di Mauro Nocentini "Chiamatemi Ismaele." Così inizia uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale. Moby Dick è molto più di un romanzo d’avventura: è una riflessione sulla natura umana, sul destino e sull’ossessione che consuma ogni cosa. Il capitano Achab, spinto da un'inesorabile sete di vendetta, trascina il...

Herman Melville
Moby-Dick

Moby-Dick

Ishmael, un marinaio inquieto, si imbarca per un viaggio di caccia alle balene a bordo del Pequod sotto il comando del capitano Achab, un uomo consumato dalla vendetta per la leggendaria balena bianca Moby Dick. Mentre l'equipaggio si addentra nell'oceano vasto e spietato, incontra il pericolo, il cameratismo e l'ineluttabile attrazione del destino. L'ossessione di Achab li spinge tutti ...

Herman Melville
Taipi: Un'avventura nelle Isole Marchesi

Taipi: Un'avventura nelle Isole Marchesi

"Taipi ("Typee") rappresenta un punto di svolta nella parabola artistica di Herman Melville. Il libro consiste in un resoconto romanzato delle sue avventure nelle isole Marchesi. L'opera, un affascinante misto di narrativa e reportage antropologico, racconta la vita nella valle di Taipee. Il successo del libro lo spinse a continuare a scrivere, portandolo a pubblicare altre opere basate sulle...

Herman Melville
Giacca Bianca (Classici)

Giacca Bianca (Classici)

Giacca bianca, ovvero il mondo visto da una nave da guerra, è il quinto romanzo di Hermann Melville. Pubblicato nel 1850, l'opera prende spunto dal servizio che lo scrittore svolse per più di un anno a bordo della fregata della Marina da Guerra degli Stati Uniti. Nel romanzo viene raccontata la crociera compiuta dalla fregata Neversink, nel viaggio di ritorno in patria dal Perù, doppiando ...

Herman Melville
Herman Melville | Moby Dick o la Balena: Traduzione di Cesare Pavese; con biografia, analisi del testo e contenuto bonus

Herman Melville | Moby Dick o la Balena: Traduzione di Cesare Pavese; con biografia, analisi del testo e contenuto bonus

Moby-Dick - Un capolavoro senza tempo della letteratura mondiale Salpa verso l'ignoto con Moby-Dick , l’epico capolavoro di Herman Melville che ha affascinato generazioni di lettori. Pubblicato nel 1851, questo romanzo straordinario è molto più di una semplice storia di avventura: è un viaggio profondo nei misteri dell'umanità, della natura e ...

Herman Melville
MOBY DICK O LA BALENA (I Grandi Classici Della Letteratura)

MOBY DICK O LA BALENA (I Grandi Classici Della Letteratura)

Una delle più grandi avventure della letteratura di tutti i tempi. Moby-Dick racconta la storia di Ismaele, un marinaio che si unisce alla baleniera Pequod sotto il comando dell'enigmatico e ossessionato Capitano Ahab. Determinato a vendicarsi della gigantesca balena bianca che gli ha portato via una gamba, Ahab trascina il suo equipaggio in un'epica e fatale caccia ...

HERMAN MELVILLE
Moby dick: O La Balena

Moby dick: O La Balena

“Moby Dick”, l'opera più celebre di Herman Melville, racconta la storia della baleniera Pequod e del suo capitano Achab, che si lancia all’inseguimento della mostruosa Balena Bianca. L’opera va oltre la semplice avventura marinaresca, esplorando temi mitici, religiosi e allegorici. La critica ne ha apprezzato la complessità, riconoscendola come un ...

Herman Melville
BARTLEBY, LO SCRIVANO: Una storia di Wall Street

BARTLEBY, LO SCRIVANO: Una storia di Wall Street

✨ UN PICCOLO CAPOLAVORO DELL'AUTORE DI MOBY DICK ✨ Scopri l'affascinante storia di Bartleby, lo scrivano di Herman Melville . Nel cuore di Wall Street, uno scrivano di nome Bartleby sfida il mondo aziendale con la sua particolare resistenza passiva. Questo classico, intriso di mistero e simbolismo, offre uno sguardo profondo sulla natura umana e sulle ...

Herman Melville
Moby Dick: traduzione di Cesare Pavese

Moby Dick: traduzione di Cesare Pavese

Epico e fosco è il viaggio di Ismaele, un giovane e ardente marinaio desideroso di seguire il richiamo degli oceani. Lasciando alle spalle un mondo piattamente terreno, Ismaele affronta le profondità dell'oceano infinito a bordo del leggendario baleniere Pequod. Ma ciò che inizia come un'odissea mirabile e romantica si trasforma presto in una sfida contro il ...

Herman Melville
Moby Dick

Moby Dick

Considerata tra le più grandi opere della letteratura mondiale, quella di Herman Melville è una spettacolare avventura marina che tra scene di caccia e di cupa follia prende il largo e diventa riflessione filosofica e scientifica. La storia racconta le vicende del marinaio Ismaele a bordo della Pequod, una baleniera comandata dal tetro capitano Achab, ossessionato ...

Herman Melville
Bartleby lo scrivano

Bartleby lo scrivano

«Mi sento di affermare che chiunque voglia provarsi a dare di Bartleby lo scrivano una lettura univoca o, dio ce ne scampi, un’interpretazione definitiva, non è che un illuso. Perché Bartleby ci sfugge come la sabbia al vento tra le mani». Cosí Enrico Terrinoni, autore di questa nuova traduzione, ci introduce a una delle opere piú enigmatiche...

Herman Melville
Benito Cereno (I Classici Bompiani Vol. 31)

Benito Cereno (I Classici Bompiani Vol. 31)

Salito a bordo della San Dominique per prestare soccorso all’equipaggio in difficoltà, il capitano Delano ascolta dal suo mite omologo Benito Cereno il resoconto di un drammatico viaggio in mare, tra un tempo infame e la morte per malattia del negriero che accompagnava il suo prezioso carico di schiavi. Ma poco alla volta in Delano, che osserva strani movimenti e bisbigli e ...

Herman Melville
L'ARPIONE DELLA POESIA. H. Melville: 55 poesie dimenticate (Grandi classici in nuove versioni Vol. 1)

L'ARPIONE DELLA POESIA. H. Melville: 55 poesie dimenticate (Grandi classici in nuove versioni Vol. 1)

Soltanto 100 anni fa gli Usa scoprirono i quaderni poetici dedicati dal vecchio Melville alla moglie. Fu così possibile ricostruire l'intera sua passione lirica, al di là del percorso romanziero fatto più di fallimenti che di successi. Moby Dick è una ossessione che ha conquistato il nostro 900, ma che all'autore valse solo angosce. E' una sorta di ...

Herman MELVILLE
Benito Cereno

Benito Cereno

Herman Melville
Bartleby, the Scrivener: A Story of Wall Street

Bartleby, the Scrivener: A Story of Wall Street

Herman Melville
Typee. Un'avventura nelle isole Marchesi

Typee. Un'avventura nelle isole Marchesi

Sei mesi sul mare...! Sì, lettore mio, sono proprio sei mesi che il mio sguardo non si posa più sulla terraferma; navighiamo sulla scia della balena sotto il cocente sole del tropico – cielo e mare, null’altro intorno a noi! Da settimane le nostre provviste fresche sono esaurite. Non vi è più a bordo una patata dolce, nè un solo tubero di yam. Quei meravigliosi grappoli di banane che decoravano...

Herman Melville
Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)

Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)

Omoo, da tempo introvabile e tradotto qui integralmente, è il secondo romanzo di Melville. Racconta di una baleniera sconquassata comandata da un capitano inetto, di una ciurma di personaggi squinternati, di ammutinamenti, imprigionamenti, incontri, amicizie e baruffe con isolani e missionari di ogni risma. Sullo sfondo, la vita di bianchi e indigeni nei Mari del Sud. Omoo è un romanzo pieno di...

Herman Melville
Typee

Typee

Typee è il romanzo d'esordio di Herman Melville. Fu da subito un caso letterario, e a lungo è stato considerato il suo capolavoro. Si tratta di un romanzo che è un inno alla natura e al contempo un diario avventuroso, un romanzo esotico e un trattato antropologico. Si narrano le gesta realmente accadute al mozzo ventitreenne Herman Melville e al suo fedele amico Toby, che dopo oltre un anno e ...

Herman Melville
Billy Budd (edizione italiana) (I Classici Bompiani Vol. 12)

Billy Budd (edizione italiana) (I Classici Bompiani Vol. 12)

Scritto pochi mesi prima della morte di Melville, Billy Budd è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese alla fine del Settecento. Un mozzo ventenne ingiustamente accusato dal maestro d’armi viene impiccato e rimane nella memoria degli altri marinai con la vivida forza dei martiri. Come sempre in Melville, la narrazione si configura come rappresentazione simbolica di una ...

Herman Melville
Moby Ddick: la balena bianca

Moby Ddick: la balena bianca

  Il Capitano Achab fa subito capire che sarà una spedizione insolita, tesa alla vendetta contro Moby Dick , la grande balena bianca che gli aveva divorato la gamba. Al primo avvistamento di una balena, Achab porta con sé su una lancia il suo equipaggio privato, rimasto nascosto fino a quel momento. La lancia di Ismaele si capovolge attaccata da una balena, ma il gruppo scampa al naufragio. ...

Herman Melville
La veranda

La veranda

Dopo aver comprato una vecchia fattoria nel Massachusetts, un uomo desidera contemplare il paesaggio, ma la casa è sprovvista di una veranda. Scendendo a compromessi con se stesso, si accontenta di farne costruire solo una parte, sul lato nord. Una volta terminata, vi si accomoda ad ammirare la montagna che sovrasta la valle. Ogni giorno, seduto fuori a fine giornata, nota un riflesso tra i ...

Herman Melville
Typee: Avventura in Polinesia (Controtempo)

Typee: Avventura in Polinesia (Controtempo)

"Typee. A peep at Polynesian life" è il romanzo d'esordio di Herman Melville, con il quale si impose all'attenzione del pubblico e della critica. Fu da subito un caso letterario, e fino alla seconda metà del Novecento era considerato il suo capolavoro. Molto più di un affresco esotico e picaresco, "Typee" è un romanzo "vero" fino quasi a confondersi con la cronaca, è insieme opera biografica, ...

Herman Melville
Moby Dick: Ediz. integrale (Grandi Classici)

Moby Dick: Ediz. integrale (Grandi Classici)

EDIZIONE MIGLIORATA 04/11/2015. Attraverso gli occhi di Ismaele, narratore onnisciente e personaggio principale del romanzo (nonostante di lui non si sappia quasi nulla, se non che si è imbarcato sulla baleniera Pequod come marinaio), viene raccontata l’impresa del capitano Achab. A caccia di balene e capodogli, il coraggioso capitano ha in realtà un solo obiettivo: trovare Moby Dick, l’astuta ...

Herman Melville
Moby - Dick: o la balena (Supercoralli)

Moby - Dick: o la balena (Supercoralli)

Le grandi traduzioni «La ritraduzione avviene per l'originale e contro le sue traduzioni esistenti. È in questo spazio che in genere la traduzione ha prodotto i suoi capolavori». Antoine Berman *** Da piú di un secolo e mezzo uno spettro si aggira nelle acque extraterritoriali della letteratura: Moby Dick. Coalizzati in una sacra caccia, da allora non facciamo che ...

Herman Melville

1 2