Giuseppe Verdi


I vespri siciliani: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 32)

I vespri siciliani: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 32)

Libretto d'opera de I vespri siciliani. Versione italiana curata da Arnaldo Fusinato per Verdi, arricchita in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia è ambientata durante la rivolta dei vespri siciliani e mette insieme il contesto storico con le vicende personali, familiari e sentimentali, dei protagonisti. Il formato tascabile ma al tempo stesso...

Giuseppe Verdi
Rigoletto

Rigoletto

Rigoletto è il titolo di una delle opere più note e belle del compositore italiano Giuseppe Verdi. L'opera contiene una delle arie italiani più celebri: "La donna è mobile". Rigoletto è in ordine cronologico la prima opera che viene definita come “Trilogia Popolare “, di Peppino Verdi – Traviata – Rigoletto – Trovatore. La prima rappresentazione in scena presso il Teatro La Fenice di Venezia il...

Giuseppe Verdi
Ernani: Libretto di scena integrale

Ernani: Libretto di scena integrale

Libretto di scena integrale di Ernani, opera di Verdi e di Francesco Maria Piave. In appendice, qualche pillola e curiosità sull'opera e sugli autori. Tratto dal romanzo di Hugo, è qui proposto in formato ebook e tascabile.

Giuseppe Verdi
Don Carlo: Libretto di scena integrale

Don Carlo: Libretto di scena integrale

Libretto di scena integrale del Don Carlo (o Don Carlos) nella versione italiana in quattro atti. Si distingue dalla 'francese' non tanto per la traduzione ma per il numero di atti (quattro invece che cinque). Si tratta di una delle creazioni più complesse e riuscite del Verdi, qui proposta in formato adatto sia per una lettura digitale che cartacea.

Giuseppe Verdi
Falstaff: Libretto di scena con annotazioni (Libretti di scena Vol. 24)

Falstaff: Libretto di scena con annotazioni (Libretti di scena Vol. 24)

Libretto integrale del Falstaff di Verdi e Arrigo Boito. Mutuato dal Faust di Goethe, Falstaff è l'ultima opera di Verdi.

Giuseppe Verdi
Nabucco: Libretto integrale con schede informative (Libretti d'opera Vol. 15)

Nabucco: Libretto integrale con schede informative (Libretti d'opera Vol. 15)

Libretto d'opera del Nabucco. Versione integrale dell'opera che diede fama a Giuseppe Verdi (1813-1901). Librettista è Temistocle Solera (1815-1878) cui si deve l'immortale Va, pensiero. Il libretto è arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Quando l'opera uscì fu facile fare il parallelo tra la cattività babilonese e l'Italia del tempo, tanto...

Giuseppe Verdi
Trilogia popolare: Rigoletto Il trovatore La traviata

Trilogia popolare: Rigoletto Il trovatore La traviata

La trilogia popolare di Giuseppe Verdi comprende Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata. Rappresentate tra il 1851 e il 1853 propongono magistralmente temi diversi ma insieme aiutano a mettere a fuoco un momento particolare della vita del Maestro e quella dell'Italia ancora divisa. Edizione pensata per la lettura in ebook o acquisto cartaceo 'on demand'.

Giuseppe Verdi
Il trovatore: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 9)

Il trovatore: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 9)

Libretto d'opera de Il trovatore. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Nell'opera vanno in scena con forza e originalità alcuni dei temi classici: l'amore e la gelosia, la separazione di fratelli, la lotta tra opposte fazioni, il mondo misterioso dei gitani. Il formato tascabile ...

Giuseppe Verdi
Rigoletto: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 9)

Rigoletto: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 9)

Libretto d'opera di Rigoletto. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Francesco Maria Piave, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Tratto da un famoso dramma di Victor Hugo, Rigoletto è centrato sulla tragica figura del buffone della corte di Mantova. Irriverente e sfacciato, si trova - quasi per ...

Giuseppe Verdi
La Traviata: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 3)

La Traviata: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 3)

Libretto d'opera dell'Aida. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Francesco Maria Piave, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. L'amore scandaloso tra Violetta e Alfredo (spesso sotto l'occhio della censura) è al centro di una delle opere più amate di sempre. Il formato tascabile ma al tempo stesso ...

Giuseppe Verdi
AIDA: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 1)

AIDA: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 1)

Libretto d'opera dell'Aida. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Antonio Ghislandoni, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia della principessa Aida, figlia del re d'Etiopia, il suo amore per il padre Amonasro e quello per il principe egiziano Radames continuano ad entusiasmare il pubblico di...

Giuseppe Verdi
AIDA (Annotato)

AIDA (Annotato)

LIBRETTO completo dell'opera calibrato per Smartphone / Tablet - Trama dettagliata - Commento e Guida all'ascolto - Links ai VIDEO di YouTube con la registrazione integrale dell'opera - Illustrazioni antico Egitto - Foto e Vedute panoramiche di Verona e dell'Arena - Candeline virtuali per una serata all'Arena.

Giuseppe Verdi
La donna del Nabucco Storia in breve della vita di Giuseppina Strepponi

La donna del Nabucco Storia in breve della vita di Giuseppina Strepponi

La donna del Nabucco Storia in breve della vita di Giuseppina Strepponi

Giuseppe Verdi
Autobiografia dalle lettere (Classici)

Autobiografia dalle lettere (Classici)

Un documento storico di inestimabile valore, non solo dal punto di vista della sua originalità e rigorosità, ma più semplicemente per la capacità di rievocare, in un grande affresco storico, l’Italia ottocentesca dei teatri, della lirica e delle prime grandi case musicali. Verdi racconta verdi, dischiude al suo pubblico, all’ appassionato di lirica o a chiunque abbia voglia di ascoltarlo, le ...

Giuseppe Verdi

1 2