Casa Editrice Pagine


L'Eco delle Parole - vol.17

L'Eco delle Parole - vol.17

L’eco delle parole: A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni. Alessandro Baricco Autori: FRANCESCA AMURA, DAVIDE BARBANERA, SERGIO BORSCIA, MICHELE BRUNO, ANTONIETTA MARIA CALÀ, LAURA CECCHETTO, GIOVANNI IARUSSI, ENRICO LA ROSA, GIUSEPPINA MARCHEGIANO, ANTONINO RAMPULLA, PATRIZIA RIZZO, LUCIA ROCCA, LUCA ROSSI, MARIA ...

Casa Editrice Pagine
L'Eco delle Parole - vol.16

L'Eco delle Parole - vol.16

L’eco delle parole: A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni. Alessandro Baricco Autori: MORENO BARBIN, PIERLUIGI BAROZZI, BETT D’AMOUR, LUIGI CARAGLIA, ELISA CAMILLA VINCENZA D’ASCOLA, ANTONELLA DE LAURENTIIS, SALVATORE FRANCO, LOUISA LEA IMPARATO, LINA LUPOLI, LUIGI MANNOIA, ELENA MASSARENGO, ATTILIO NEGHERBON, ...

Casa Editrice Pagine
L'Eco delle Parole - vol.14

L'Eco delle Parole - vol.14

L’eco delle parole: A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni. Alessandro Baricco Autori: SEBASTIANA ARDIZZONE, ANNA AULETTA, NINFA BARCELLONA, VERA BARDI, GIANNA BINDA, CINZIA CAVAZZA, ANNALISA DEIDDA, ANNA VITTORIA DI MEO, MANUELA ERMINI, LUISA FABBRI, PAOLA FINESSO, RAFFAELE DANIELE FRANZINI, ALBERTO MORGANTI, SALVATORE ...

Casa Editrice Pagine
L'Eco delle Parole - vol.15

L'Eco delle Parole - vol.15

L’eco delle parole: A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni. Alessandro Baricco Autori: NICOLETTA CABELLO, VANESSA CHIAPPARINO, JAYASURIYA KURANAGEVERA DAHAMI CHETHANA PERERA, GIOVANNI D’ANDREA,GIULIA DE CECCO, MASSIMO FRANCHI, SILVIA GIGLI L’AURA, GIORGIO MACALUSO, FILIPPO MANCINI, EVA MARIA RATTI, SERGIO ROSSI...

Casa Editrice Pagine
Percezioni 35

Percezioni 35

“Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito.” William Blake In tale progetto ogni singola composizione poetica risulta essere per il lettore la presa di coscienza di una sensazione, di un’emozione o di un evento…20 differenti penne per affrontare un viaggio introspettivo alla ricerca di ...

Casa Editrice Pagine
Maree 7

Maree 7

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco”. Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di parole ...

Casa Editrice Pagine
Attimi in versi 22

Attimi in versi 22

La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i nostri dubbi. Alberto Bevilacqua “La fiera Letteraria” 1973 Ogni autore di questa raccolta ha scelto di condividere “attimi” di vita assaporata, mancata, tradita, tormentata e di farlo ...

Casa Editrice Pagine
Maree 2

Maree 2

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco”. Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di parole ...

Casa Editrice Pagine
Maree 6

Maree 6

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco”. Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di ...

Casa Editrice Pagine
Maree 3

Maree 3

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco” . Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di parole ...

Casa Editrice Pagine
Maree 4

Maree 4

“Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco” . Tamora Pierce Come l’acqua che porta vita, così le “maree” di sentimenti, passioni, colori che nascono dalle poesie degli autori di questa collana portano ai lettori un mondo fatto di parole ...

Casa Editrice Pagine
Luci Sparse 108

Luci Sparse 108

La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare. Khalil Gibran È l’urgenza di comunicare la spinta che ci porta a riempire quel foglio ...

Casa Editrice Pagine
M'illumino d'immenso 69

M'illumino d'immenso 69

Cento anni sono passati da quando Giuseppe Ungaretti, in quel di Santa Maria La Longa, provincia di Udine, creava quello che è considerato il più breve ma anche il più famoso e conosciuto componimento italiano: “M’illumino d’immenso”, titolo ufficiale “Mattina”. Con sole quattro parole, il grande precursore dell’ermetismo ...

Casa Editrice Pagine
Percezioni 32

Percezioni 32

“Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito.” William Blake In tale progetto ogni singola composizione poetica risulta essere per il lettore la presa di coscienza di una sensazione, di un’emozione o di un evento…20 differenti penne per affrontare un viaggio introspettivo alla ricerca di ...

Casa Editrice Pagine
Attimi in versi 21

Attimi in versi 21

La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i nostri dubbi. Alberto Bevilacqua “La fiera Letteraria” 1973 Ogni autore di questa raccolta ha scelto di condividere “attimi” di vita assaporata, mancata, tradita, tormentata e di ...

Casa Editrice Pagine
Percezioni 31

Percezioni 31

“Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito.” William Blake In tale progetto ogni singola composizione poetica risulta essere per il lettore la presa di coscienza di una sensazione, di un’emozione o di un evento…20 differenti penne per affrontare un viaggio introspettivo alla ricerca di ...

Casa Editrice Pagine
Attimi in versi 19

Attimi in versi 19

La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i nostri dubbi. Alberto Bevilacqua “La fiera Letteraria” 1973 Ogni autore di questa raccolta ha scelto di condividere “attimi” di vita assaporata, mancata, tradita, tormentata e di farlo ...

Casa Editrice Pagine
Attimi in versi 20

Attimi in versi 20

La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i nostri dubbi. Alberto Bevilacqua “La fiera Letteraria” 1973 Ogni autore di questa raccolta ha scelto di condividere “attimi” di vita assaporata, mancata, tradita, tormentata e di farlo ...

Casa Editrice Pagine
Percezioni 30

Percezioni 30

“Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito.” William Blake In tale progetto ogni singola composizione poetica risulta essere per il lettore la presa di coscienza di una sensazione, di un’emozione o di un evento…20 differenti penne per affrontare un viaggio introspettivo alla ricerca di ...

Casa Editrice Pagine
M'illumino d'immenso 68

M'illumino d'immenso 68

Cento anni sono passati da quando Giuseppe Ungaretti, in quel di Santa Maria La Longa, provincia di Udine, creava quello che è considerato il più breve ma anche il più famoso e conosciuto componimento italiano: “M’illumino d’immenso”, titolo ufficiale “Mattina”. Con sole quattro parole, il grande precursore dell’ermetismo ...

Casa Editrice Pagine
Artisti in vetrina N°25

Artisti in vetrina N°25

"Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamiamo anima, questa è l’arte” Gustave Flaubert Autori: Piero Luigi Alberi, Viviana Avellino, Luisella Bachini, Simona Bindi, Assunta Buono, Simona Cangelli...

Casa Editrice Pagine
Sfumature N°24

Sfumature N°24

“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare a chi ha la fortuna, la voglia e la curiosit&...

Casa Editrice Pagine
Sfumature N°23

Sfumature N°23

“La verità sta nelle sfumature” era ciò che sosteneva Charles Bukowski nella sua “Canzone dei folli”. Ed è proprio in quei segni appena accennati su un foglio oppure scagliati quasi con rabbia e urgenza su una tela che è racchiusa la verità del messaggio che ogni artista vuol far arrivare a chi ha la fortuna, la voglia e la curiosit&...

Casa Editrice Pagine
Immagini in Mostra N°14

Immagini in Mostra N°14

L’Arte delle Immagini è ciò che desideriamo mostrare: artisti della fotografia, ciascuno con il proprio stile, la propria emergenza comunicativa, la propria anima impressa e resa infinita. Perché, facendo nostro il pensiero di Walker Evans, grande fotografo statunitense del Novecento, “l’artista è un collezionista di immagini che raccoglie le ...

Casa Editrice Pagine
Immagini in Mostra N°13

Immagini in Mostra N°13

L’Arte delle Immagini è ciò che desideriamo mostrare: artisti della fotografia, ciascuno con il proprio stile, la propria emergenza comunicativa, la propria anima impressa e resa infinita. Perché, facendo nostro il pensiero di Walker Evans, grande fotografo statunitense del Novecento, “l’artista è un collezionista di immagini che raccoglie le ...

Casa Editrice Pagine

1 2