6 Libri per la Giornata internazionale della Montagna

Dal 2003 la giornata internazionale della montagna è un'occasione per celebrare la cultura e la natura delle montagne. Far crescere una maggiore consapevolezza per queste impostanti aree del nostro pianeta è importante per diffondere concetti quale lo sviluppo sostenibile delle regioni montane e la preservazione delle aree naturalistiche.

L'Italia ha da sempre uno stretto rapporto con le montagne, grazie all'area alpina e agli appennini, e tra le varie personalità legate alla montagna non è possibile non pensare a Mauro Corona.

I misteri della montagna

I misteri della montagna

Non tutti hanno la capacità immediata di comprendere fino in fondo i segreti della montagna. Vedono le cime come blocchi turriti, pilastri di roccia scabri e senza valore, ammassi di pietre inutili...

Mauro Corona
Leggende delle Alpi

Leggende delle Alpi

Leggende delle Alpi di Maria Savi Lopez

Maria Savi Lopez
Le Alpi nel mare (Biblioteca minima)

Le Alpi nel mare (Biblioteca minima)

In quattro schegge di prosa, una Corsica di luce e fantasmi, di natura e mito, che nessuno ha mai visto. L’ultimo e incompiuto vagabondaggio di Sebald.

W.G. Sebald
Montagna: femminile plurale (Gliuni)

Montagna: femminile plurale (Gliuni)

Cosa succede quanto una ragazza di montagna e un ragazzo di città decidono di raccontare le storie di 8 donne che, per un motivo o per l'altro hanno deciso di vivere in montagna? Nasce il reportage...

Irene Borgna
La frontiera invisibile: Sull'Himalaya. In inverno. Senza corde. Bisogna correre o morire. (Wild)

La frontiera invisibile: Sull'Himalaya. In inverno. Senza corde. Bisogna correre o morire. (Wild)

“Se non sogniamo, siamo morti.” Questo è il motto di Kilian Jornet, il giovane skyrunner catalano che il 21 agosto 2013 ha stabilito il nuovo record di salita e discesa del Cervino: 2 ore e 52 ...

Kilian Jornet
K2: la verità: Storia di un caso

K2: la verità: Storia di un caso

Himalaya, 31 luglio 1954: gli italiani Compagnoni e Lacedelli raggiungono la vetta del K2, seconda montagna più alta del mondo, e vengono celebrati in patria come eroi. Ma la versione ufficiale ...

Walter Bonatti