Pierangelo Filigheddu

Pierangelo Filigheddu

Nessuna descrizione

Dove trovarmi

I libri pubblicati da Pierangelo Filigheddu

La sindrome di Milocca: Due novelle di Luigi Pirandello: «Le sorprese della scienza», «Acqua e lì».

La sindrome di Milocca: Due novelle di Luigi Pirandello: «Le sorprese della scienza», «Acqua e lì».

Due novelle di Luigi Pirandello ci parlano del villaggio di Milocca, simbolo di proverbiale arretratezza, privo di strade, luce e acqua corrente, ma che coltiva grandiosi progetti mai realizzati. Due brevi testi datati 1905 e 1923, ma di straordinaria attualità. Metafora di un’Italia ferma e ingessata, incapace di dare risposte alle mille sfide della …

Pierangelo Filigheddu Pierangelo Filigheddu

Terzo Millennio: Istruzioni per l'uso

Terzo Millennio: Istruzioni per l'uso

Libere conversazioni su quel che è stato e quel che sarà. Diciotto brevi capitoli per cogliere i segnali di un mondo che cambia: la sovrappopolazione, la fine dell’età industriale, il ruolo dell’istruzione, la questione ambientale, la comunicazione in rete, l’occupazione e il lavoro. In una visione mai scontata della realtà, con alcune felicissime …

Pierangelo Filigheddu Pierangelo Filigheddu

Ciao, scuola!

Ciao, scuola!

Un mosaico di brevi camei di quotidiana vita scolastica per raccontare, denunciare, inventare, proporre una scuola che davvero funzioni.

Pierangelo Filigheddu Pierangelo Filigheddu

I libri segnalati da Pierangelo Filigheddu

Colomba: Traduzione di Ottone Bacaredda, con introduzione e note al testo a cura di Pierangelo Filigheddu

Colomba: Traduzione di Ottone Bacaredda, con introduzione e note al testo a cura di Pierangelo Filigheddu

Celebre racconto di una vendetta corsa, all'indomani della caduta di Napoleone e della riconciliazione tra Francesi e Britannici, sottesa nella storia d'amore tra Orso della Rebbia e Lydia Nevil che si sviluppa a lato del tema principale. Colomba, sorella di Orso, da tempo sul continente come ufficiale dell'esercito napoleonico, ne attende il ritorno in …

Prosper Mérimée

Linda, e altre storie: Racconti

Linda, e altre storie: Racconti

Ventuno racconti di Lucio Salis, ventuno donne, ventuno amori. Un grande affresco di gusto felliniano racconta l’emergere e l’affermarsi di una nuova generazione figlia della guerra ed amante della pace e del libero amore, assetata di futuro e animata da grandi sogni e grandi speranze, capace di inventare nuova musica, nuove idee, nuova arte. Anni così, o…

Lucio Salis