Vera Ambra

Vera Ambra

Nessuna descrizione

I libri segnalati da Vera Ambra

Sui treni per Auschwitz…: Ovvero storia di Giuseppe Polignano la fedeltà invitta di un fiero maresciallo dei Carabinieri

Sui treni per Auschwitz…: Ovvero storia di Giuseppe Polignano la fedeltà invitta di un fiero maresciallo dei Carabinieri

Gerardo Severino

La storia di Giuseppe Polignano, membro dell’Arma dei Carabinieri, è il racconto eroico di un uomo che incarna il senso più profondo di dedizione al dovere e di coraggio. Iniziata nei primi decenni del Novecento, la sua carriera è stata segnata da incarichi di grande responsabilità e da imprese che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva. Polignano…

È tempo di andare

È tempo di andare

Alessandro Scardaci

Bruna. Una ragazza con una mente che cresce più velocemente di quella delle sue coetanee. Ciò le procura disagio in una società conservatrice quale è quella fascista, dove il pregiudizio regna sovrano. La giovinezza di Bruna è caratterizzata dalla solitudine. Senza amiche e senza amori, perché agli uomini l’intelligenza della donna fa paura. Anche nell’…

Vestire polvere di sogni

Vestire polvere di sogni

Valentina Giua

Valentina Giua coi suoi pensieri che distilla in versi porta il lettore tra pennellate e pennellate di colore, così vividi e corali, liquidi. Cos’è il colore? Quel qualcosa che vediamo quando entriamo in relazione. Occorre partecipare nella visione del colore, avvicinarci a quel mare dell'Autrice e forse anche bagnarci sulla battigia, calcando le sue …

rosso il colore dei grani

rosso il colore dei grani

Filippo R. M. Tusa

La poesia è un canale per esplorare quelle emozioni che altrimenti resterebbero sopite, sotto coltri di quotidianità. La poesia restituisce all’umano l’umanità, esprime quel moto che smuove qualcosa dentro di noi quando vibriamo al sentire parole che i poeti hanno usato in quel particolare modo. Per dare forma a tutta questa materia fluttuante, il poeta …

Le recensioni e gli articoli di Vera Ambra

Sui treni per Auschwitz…: Ovvero storia di Giuseppe Polignano la fedeltà invitta di un fiero maresciallo dei Carabinieri

Sui treni per Auschwitz…: Ovvero storia di Giuseppe Polignano la fedeltà invitta di un fiero maresciallo dei Carabinieri

AMBURGO. In occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz (Polonia), il 27 gennaio 1945, la florida penna del Colonnello (Aus) della Guardia di Finanza. Gerardo Severino, per anni apprezzato Direttore del Museo Storico della Guardia di Finanza ed oggi uno fra i più rinomati storici militari, peraltro membro del Comitato di Redazione di ... Continua…

Ultime attività di Vera Ambra