La sindrome di Milocca: Due novelle di Luigi Pirandello: «Le sorprese della scienza», «Acqua e lì».

- Autore
-
Pierangelo Filigheddu
- Editore
- Head&Line Virtual Publishing
- Pubblicazione
- 03/01/2019
- Categorie
Due novelle di Luigi Pirandello ci parlano del villaggio di Milocca, simbolo di proverbiale arretratezza, privo di strade, luce e acqua corrente, ma che coltiva grandiosi progetti mai realizzati. Due brevi testi datati 1905 e 1923, ma di straordinaria attualità. Metafora di un’Italia ferma e ingessata, incapace di dare risposte alle mille sfide della modernità.
Con tre saggi introduttivi e la prima stesura di «Acqua e lì» («Il dottor Cimitero», 1897), non inclusa nelle «Novelle per un anno».
Con tre saggi introduttivi e la prima stesura di «Acqua e lì» («Il dottor Cimitero», 1897), non inclusa nelle «Novelle per un anno».
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Pierangelo Filigheddu

Terzo Millennio: Istruzioni per l'uso
Libere conversazioni su quel che è stato e quel che sarà. Diciotto brevi capitoli per cogliere i segnali di un mondo che cambia: la sovrappopolazione, la fine dell’età industriale, il ruolo dell’istruzione, la questione ambientale, la comunicazione in rete, l’occupazione e il lavoro. In una visione mai scontata della realtà, con alcune felicissime intuizioni.


Ciao, scuola!
Un mosaico di brevi camei di quotidiana vita scolastica per raccontare, denunciare, inventare, proporre una scuola che davvero funzioni.
