UNO, NESSUNO E CENTOMILA
L’opera rappresenta il perfetto romanzo umoristico, in cui il protagonista si mette a nudo e si analizza, si scopre e subito si perde. L’atteggiamento di Moscarda provoca nelle persone che lo circondano reazioni umoristiche, cerca di far vacillare in loro convinzioni e certezze, instilla nelle loro menti, il dubbio che pian piano divora egli stesso. Fondamentale è il ruolo dello specchio che rivela a Moscarda di essere tante persone, non solo per gli altri, ma anche per se stesso. I cambiamenti che mette in atto vengono visti come conseguenze della follia, e lo allontanano dalla vita sociale, dagli amici e dai conoscenti, che al contrario suo hanno di lui un’immagine ben precisa. Pirandello pone al centro di questo romanzo, così come ha già fatto in scritti precedenti, la crisi dell’individuo, il personaggio protagonista è in frantumi e in conflitto con se stesso. In parallelo Pirandello raffigura la crisi della società e il conflitto tra gli uomini, ogni individuo vuole prevaricare, con la propria visione della vita, la visione degli altri. Il conflitto dell’io deriva al conflitto con il mondo intero.
Questa speciale edizione riporta il testo integrale del capolavoro di Pirandello, accompagnato da una analisi del testo mirata ad individuare il significato intrinseco dell'opera e i momenti più salienti della vita dell'autore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello
Lazzaro. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 56)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello — Edimedia
O di uno o di nessuno. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 54)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello — Edimedia
Liolà. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 53)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello — Edimedia
I giganti della montagna. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 57)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello — Edimedia
La nuova colonia. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 55)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello — Edimedia
Ma non è una cosa seria. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 52)
L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...
Luigi Pirandello — Edimedia