A cavallo del tempo: (Poesie etico-sociali) (Il poema dell'esistenza Vol. 1)

Il tempo è l'essenza invisibile dell'universo che vi si proietta all'infinto, inseguendo un futuro irraggiungibile. Quando crede di averlo raggiunto, esso si ritrova a vivere una realtà appartenente ad un presente, che sta già diven-tando passato. Quindi, non esiste una realtà che possa es-sere collocata nel futuro, a meno che non sia il nostro pensi-ero o un nostro deside¬rio a farlo. Comunque, lo scopo del tempo è quello di dare origine all'eternità, con tutta la sua valenza d'inesauribile fonte dell'essere nel suo fluire cosmi-co, senza poter essere intaccato dalla materia.Nessuno dei nostri cinque sensi è capace di captarlo, mentre esso sovrasta ogni cosa ed ogni essere con la sua inar¬restabile avanzata, registrandone le incessanti ed inav-vertibili trasfor¬mazioni. I vari fatti e fenomeni del reale con-creto diventano fotogrammi di un'unica sequenza tempora-le, che li va inglobando e proiettando verso nuovi cambi-amenti. Essi attesta¬no, allo stesso tempo, il loro divenire e il loro scadimento, i quali si vanno sfaldando in forme sempre più deteriorate e desuete.Poter galoppare il tempo e ripercorrerlo a ritroso sarebbe come rivivere il nostro trascorso presente e rivisitarlo in tutti i suoi squarci esistenziali già con una loro conclusione. Cias-cuno, perciò, risulterebbe intenso di vivi episodi pullulanti in se¬no alla psiche umana, oppure zeppo d'interventi operati dall'azione dei fenomeni naturali.Insomma, significherebbe ritornare ad essere i noi stessi di una volta, divenendo nuovamente attori del nostro passato e programmatori del nostro futuro. In questo modo, l'uno e l'altro tempo ci riconsegnerebbero al nostro esistere che fu, il quale si dimostrò straordinariamente ricco di eventi e di ope¬re, di cui noi risultammo gli artefici sia nella buona che nella cattiva sorte.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Orabona

Sensazioni dall'inconscio: (Poesie introspettive) (Il poema dell'esistenza) Vol. 5)

Sensazioni dall'inconscio: (Poesie introspettive) (Il poema dell'esistenza) Vol. 5) di Luigi Orabona

Con l'opera "Sensazioni dall'inconscio" l'Autore compie un viaggio attraverso i sentieri dell'animo, fotografandolo nei diversi ritmi e nelle diverse impressioni che accompagnano la propria esistenza.

Natura e Umanità: (Poesie didascaliche) (Il poema dell'esistenza Vol. 4)

Natura e Umanità: (Poesie didascaliche) (Il poema dell'esistenza Vol. 4) di Luigi Orabona

Natura e Umanità è una raccolta di poesie che, per la varietà dei temi trattati in campo umanitario e naturalistico, è stata concepita per accompagnare gli alunni della scuola dell'obbligo lungo l'intero itinerario scolastico. L'Autore cerca di soffermarsi sui ritmi e sui misteri della natura, scagliandosi contro ogni tendenza a trascinare l'umanità nel baratro della violenza e dell'ignoranza. ...

Iveonte (L'insuperabile eroe) : Volume Settimo (Saga di Iveonte Vol. 7)

Iveonte (L'insuperabile eroe) : Volume Settimo (Saga di Iveonte Vol. 7) di Luigi Orabona

Le grandiose vicende e le eroiche gesta di questa avvincente storia riguardano il nostro eroe Iveonte. Ma siccome risalgono a tempi immemorabili, ne consegue che esse non sono facilmente riconducibili ad un determinato periodo storico. Per questo non riesce affatto agevole la loro collocazione in un'area geografica ben definita del nostro pianeta. A tale proposito, il lettore è ...

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Primo (Saga di Iveonte Vol. 1)

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Primo (Saga di Iveonte Vol. 1) di Luigi Orabona

Le grandiose vicende e le eroiche gesta di questa avvincente storia riguardano il nostro eroe Iveonte. Ma siccome risalgono a tempi immemorabili, ne consegue che esse non sono facilmente riconducibili ad un determinato periodo storico. Per questo non riesce affatto agevole la loro collocazione in un'area geografica ben definita del nostro pianeta. A tale proposito, il lettore è ...

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Terzo (Saga di Iveonte Vol. 3)

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Terzo (Saga di Iveonte Vol. 3) di Luigi Orabona

Le grandiose vicende e le eroiche gesta di questa avvincente storia riguardano il nostro eroe Iveonte. Ma siccome risalgono a tempi immemorabili, ne consegue che esse non sono facilmente riconducibili ad un determinato periodo storico. Per questo non riesce affatto agevole la loro collocazione in un'area geografica ben definita del nostro pianeta. A tale proposito, il lettore è ...

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Ottavo (Saga di Iveonte Vol. 8)

Iveonte (L'insuperabile eroe): Volume Ottavo (Saga di Iveonte Vol. 8) di Luigi Orabona

Le grandiose vicende e le eroiche gesta di questa avvincente storia riguardano il nostro eroe Iveonte. Ma siccome risalgono a tempi immemorabili, ne consegue che esse non sono facilmente riconducibili ad un determinato periodo storico. Per questo non riesce affatto agevole la loro collocazione in un'area geografica ben definita del nostro pianeta. A tale proposito, il lettore è ...