Il Dottor Oss e altri racconti fantastici

Compra su Amazon

Il Dottor Oss e altri racconti fantastici
Autore
Jules Verne
Editore
Youcanprint
Pubblicazione
23/07/2019
Categorie
Il tesco include i seguenti racconti lunghi:

IL DOTTOR OSS (Trama)

Gli abitanti della tranquilla città fiamminga di Quiquendone sono il nonplusultra della flemma e della tranquillità. Un giorno questa tranquillità è turbata. Senza nessuna causa apparente, i calmissimi cittadini diventano sempre più emotivi, instabili, collerici, tumultuosi, romantici, rissosi, lunatici, eccetera. Questa tumultuosità si comunica a tutti, uomini, donne, animali e persino alle piante, che cominciano a crescere a dismisura.
I Quiquendoniani arriveranno fino a voler dichiarare guerra a un comune vicino, per la grottesca storia di una mucca sconfinata ai tempi della Prima Crociata. Nel frattempo, il misterioso dottor Oss continua il suo lavoro di installazione di una rete d'illuminazione comunale.
Conclusione
Ovviamente, è tutta colpa sua! Attraverso le condutture del gas, il dottor Oss ha immesso massicce quantità d'ossigeno nell'atmosfera della città di Quiquendone, allo scopo di aumentare la vivacità dei suoi abitanti. Naturalmente, all'insaputa di tutti. L'esplosione finale riporterà la situazione alla normalità, nell'oblio generale.
-----------------

Mastro Zacharius

Mastro Zacharius o l'orologiaio che aveva perduto l'anima è un racconto fantastico di sapore hoffmanniano, scritto da Jules Verne nel 1854.
La trama base è piuttosto semplice: un vecchio orologiaio cede l'anima (e poi la figlia) in cambio dell'immortalità dei propri orologi.
Il sapore di molti dettagli della storia è grottesco, in particolare nella sequenza finale.
Compare qui uno degli elementi verniani ricorrenti dei romanzi più leggeri, la giovane coppia di innamorati, più o meno contrastati come in Una città galleggiante, Le Indie nere, Il raggio verde, Il castello dei Carpazi, Caccia alla meteora.
--------------
Un dramma nell'aria (Trama)

Un dramma nell'aria (Un drame dans les airs) è un racconto giovanile di Jules Verne, pubblicato per la prima volta nell'agosto del 1851.
Un aeronauta si trova a bordo della sua mongolfiera insieme ad uno squilibrato.
L'intruso approfitta del lungo viaggio per sciorinare al narratore una lunga serie di incidenti aerei, fino al drammatico scioglimento finale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jules Verne

Dalla terra alla luna

Dalla terra alla luna

Jules VERNE
Il giro del mondo in 80 giorni

Il giro del mondo in 80 giorni

Jules Verne
Intorno alla Luna: Seguito di Dalla Terra Alla Luna

Intorno alla Luna: Seguito di Dalla Terra Alla Luna

Intorno alla Luna (in francese Autour de la Lune), edito anche come Attorno alla luna, Giro intorno alla Luna e Viaggio intorno alla Luna, è un romanzo scientifico del 1870 di Jules Verne che fa da continuazione a Dalla Terra alla Luna del 1865, una delle più famose opere precorritrici della moderna fantascienza. Animato dalla straordinaria suspense ritrovabile in molte opere del Verne, questo ...

Jules Verne Mauro Liistro Editore
Gli strani viaggi di Giulio Verne

Gli strani viaggi di Giulio Verne

Nelle viscere della terra, sotto gli abissi dell'oceano, tra gli spazi siderali e le steppe siberiane, la penna di Jules Verne riesce a farci vivere mille avventure. Questo volume raccoglie i più famosi e i più amati racconti celebrando uno dei grandi maestri della narrativa fantastica .

Jules Verne MONDADORI
I viaggi di Marco Polo

I viaggi di Marco Polo

Un classico senza età e senza tempo. In questo libro il genio di Jules Verne, basandosi sull'antico codice Magliabeccano, ricostruisce i viaggi di Marco Polo tra fantasia e realtà. Un percorso meraviglioso che affascinerà sicuramente il lettore.

Jules Verne Bauer Books
Storia dei grandi viaggiatori

Storia dei grandi viaggiatori

"Raccogliere le notizie che si hanno su’ grandi viaggiatori, dall’antichissimo Annone cartaginese a Cristoforo Colombo; seguire passo passo la scoperta del mondo, da’ tempi in cui le navi non osavano perder di vista le coste, ed in cui il mare era popolato di divinità e di mostri, fino a quelli in cui i naviganti sciolsero il volo arditamente a traverso l’Oceano: ecco ciò che l’autore francese ...

Jules Verne Bauer Books