La metamorfosi

“La metamorfosi” è il racconto più conosciuto di Franz Kafka.
Il protagonista, Gregor Samsa, un giorno si sveglia per trovarsi trasformato in un gigantesco e incredibilmente disgustoso insetto. La metamorfosi di Gregor in un insetto rivoltante è l’espressione dei sentimenti di isolamento e inferiorità di Kafka. In questo racconto infatti è condensato il personale senso di alienazione di Kafka, il quale non solo era un uomo di origine tedesca nella ceca Praga e un ebreo in un periodo storico profondamente antisemita, ma sentiva anche il peso di dover diventare un uomo d’affari di successo come il padre.
Un classico da ascoltare e riascoltare per conoscere o riscoprire uno dei più celebri personaggi della letteratura.

L’autore
Franz Kafka (1883–1924) è uno dei protagonisti della letteratura del ventesimo secolo. La sua lingua madre era il tedesco, ma visse principalmente a Praga. Dotato di un talento visionario e introspettivo, scrisse di alienazione, di conflitto, di angoscia esistenziale.
Il suo lavoro ha continuato a influenzare una vasta gamma di scrittori, critici, artisti e filosofi durante il resto del secolo. Il termine “kafkiano” è entrato nella lingua italiana per descrivere situazioni esistenziali come quelle presenti nei suoi scritti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franz Kafka

La metamorfosi: In un Linguaggio Semplice

La metamorfosi: In un Linguaggio Semplice

“La metamorfosi” è una famosa novella di Franz Kafka pubblicata nel 1915. Racconta la storia di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che una mattina si sveglia e scopre di essere stato trasformato in un gigantesco parassita. Questa scioccante trasformazione ha un effetto profondo su Gregor e sulla sua famiglia. Nel corso della storia, il rapporto di Gregor con la sua ...

Franz Kafka
LA METAMORFOSI – Edizione pensata per l'uso scolastico (Tradotto): In italiano con traduzione moderna e fedele al testo originale di Franz Kafka

LA METAMORFOSI – Edizione pensata per l'uso scolastico (Tradotto): In italiano con traduzione moderna e fedele al testo originale di Franz Kafka

La Metamorfosi di Franz Kafka – Edizione scolastica in italiano con traduzione moderna e fedele al testo originale Una delle opere più iconiche della letteratura del Novecento, presentata in una nuova edizione in italiano , pensata per studenti, insegnanti e chi desidera un approccio chiaro ma rispettoso all’opera originale. Questa versione è ideale per l’uso scolastico , grazie ...

Franz Kafka
Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici)

Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici)

Scritta nel 1919 e mai consegnata al destinatario, Lettera al padre ripercorre la storia di un rapporto assolutamente squilibrato tra un padre troppo forte e un figlio troppo debole. Una lotta impari. Da una parte c'è una figura che incarna l'autorità assoluta, distante e brutale, dall'altra un figlio pieno di paure, che desidera con tutto se stesso l'affetto del padre, ma che non ha il ...

Franz Kafka EINAUDI
America (Libri da premio)

America (Libri da premio)

Pubblicato postumo nel 1927 America è un romanzo volutamente incompiuto. Il nazismo ne aveva impedito la diffusione in Germania sino al '45, ma successivamente ottenne un grande successo. La critica di allora lesse nel romanzo un'analisi negativa del lavoro alienato nella società capitalistica e ne apprezzò il tentativo di smascherare la moderna società industriale. La polemica e la satira ...

Franz Kafka Nobel
La metamorfosi e altri racconti (Grandi Classici)

La metamorfosi e altri racconti (Grandi Classici)

CONTIENE IL TITOLO IN OGGETTO E ALTRI 15 RACCONTI BREVI. La metamorfosi è la storia di un uomo comune, Gregor Samsa, un modesto impiegato che un mattino si sveglia e si accorge di essersi trasformato in un mostruoso parassita (ungeheueren Ungeziefer). Nonostante i suoi tentativi di tenere nascosta la sua situazione al resto della famiglia, al procuratore, ed al suo datore di lavoro, la vista di...

Franz Kafka Crescere
La Metamorfosi (Audio-eBook)

La Metamorfosi (Audio-eBook)

Un capolavoro letterario senza tempo, in cui Kafka mescola il reale con l'assurdo, l'insensibilità con la compassione, il grottesco col naturale, creando una storia lucida e spietata che scuote, coinvolge e sconvolge l'ascoltatore-lettore. Il protagonista della vicenda, il commesso viaggiatore Gregor Samsa, si sveglia una mattina scoprendosi trasformato in un enorme scarafaggio; la sua mente ...

Franz Kafka Il Narratore