Fuoriclasse. Felix e l'estate perfetta

Felice Placido Borel, per tutti Felix, ha dodici anni e vive a Torino. È brillante e veloce di gambe, e in testa ha un desiderio: diventare un grande calciatore della Juventus come papà. Ma come spiegarlo a mamma, il cui unico interesse è che prenda bei voti a scuola e si tenga lontano dai guai? Ancor più difficile quando in città iniziano ad avvenire strani furti: spariscono i gioielli della corona, spariscono inestimabili monili dal Museo Egizio e poi… sparisce anche il trofeo che spetta ai vincitori del Campionato. A quel punto Felix non può più stare a guardare: serve tutta la sua grinta! Per salvare il suo migliore amico, recuperare la refurtiva e conquistare il cuore di Sara, la bella circense dalla battuta pronta e i capelli fulvi, Felix si prepara a giocare la partita più difficile di sempre. Enrico Brizzi esordisce nella letteratura per ragazzi con un romanzo di formazione indimenticabile raccontando una storia che omaggia uno dei più importanti club del mondo e uno dei suoi più grandi campioni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Enrico Brizzi

La leggenda di Anita

La leggenda di Anita

Impero del Brasile, prima metà dell’Ottocento. Nella cittadina di Laguna, popolata da un pugno di ricchi proprietari, una schiera di pionieri e una massa di diseredati, una bambina sogna. Si chiama Ana Maria Ribeiro, è vivace e coraggiosa, vuole seguire suo padre attraverso le montagne coperte di foresta, verso l’altipiano dove per l’intera stagione si ...

Enrico Brizzi
Bastogne

Bastogne

Sono quattro, giovani e fuori di testa: Ermanno Claypool, sfaccendato studente di filosofia, cresciuto attorno a piazza Nietzsche in una Nizza che assomiglia molto alla Bologna del DAMS; Raimundo Blanco, un mezzo pusher che se ne va in giro come un gigolò cubano; Dietrich Lassalle, un alcolista fissato con la Seconda guerra mondiale e i progetti di vita; e il Cousin Jerry, una sorta di ...

Enrico Brizzi MONDADORI
In piedi sui pedali

In piedi sui pedali

La Numero uno – bicicletta da bambino, telaio laccato bianco, parafanghi e carter in plastica arancione –, la Furia – bicicletta da cross, telaio nero, parafanghi e carter cromati –, e poi ancora la Corsara, la Zaira e tante altre fino alla Bionda – mountain bike da cross country hardtail, ruota da 26'', telaio in alluminio, due portaborracce, contachilometri: tutte le biciclette di una vita, ...

Enrico Brizzi MONDADORI
La primavera perfetta

La primavera perfetta

Luca Fanti non avrebbe saputo dire qual era stato l’istante esatto in cui le cose avevano iniziato a mettersi male. Dopotutto era un uomo fortunato. Una moglie affascinante, due splendidi figli, un lavoro che in tanti gli invidiavano: fare il manager di suo fratello Olli, uno dei ciclisti più forti del mondo. Poi qualcosa aveva sbagliato, certo. Errori piccoli, ed errori grandi...

Enrico Brizzi
La montagna più alta

La montagna più alta

Eravamo soli nel bel mezzo delle nuvole. Presto il mondo si ritrovò al di sotto di quel mare di ovatta.

Enrico Brizzi Rizzoli
Fuoriclasse. Pepp il mago di Porta Vittoria

Fuoriclasse. Pepp il mago di Porta Vittoria

Giuseppe Meazza, per gli amici Pepp, è un ragazzo mingherlino che vive a Milano nel quartiere ancora in costruzione di Porta Vittoria. I suoi amici sono abituati a compiere furtarelli per sopravvivere, ma quella vita non fa per lui. Pepp sogna di diventare un grande calciatore dell’Inter e risolvere così tutti i suoi problemi. Quando il Tintoretto, capelli laccati e sorriso furbo, gli porge un ...

Enrico Brizzi De Agostini