Quando Dio ride e altri racconti
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jack London

Il messicano
Felipe Rivera, un giovane messicano dagli occhi di ghiaccio e dal passato misterioso, è disposto a fare qualsiasi cosa per raggiungere il suo scopo: finanziare la Rivoluzione. Per questo, si presta anima e corpo a uno sport che in realtà disprezza, il pugilato. Solo sul ring potrà guadagnare il denaro necessario per vendicare la sofferenza del passato e donare una speranza al futuro. Un ...
Jack London — Ugo Mursia Editore
Zanna bianca
In Zanna Bianca, uno dei più famosi romanzi di Jack London, sono le sterminate distese di neve, disseminate da fiumi gelati, e le cupe e solitarie foreste attorno agli accampamenti, dove solo l’ululare delle bestie selvagge rompe il pesante silenzio, a fare da sfondo alle avventure di un giovane cane lupo. Qui, la vita non può essere per lui altro, se non una perenne lotta contro la fame, una ...
Jack London — Edizioni Clandestine
Jerry delle Isole
Jerry delle Isole, un terrier irlandese dal manto fulvo e dall'animo intrepido, è il protagonista di questo romanzo di Jack London, pubblicato nel 1917, un anno prima della sua prematura scomparsa. Un cane è dunque di nuovo al centro della narrazione, come già nei più noti "Il richiamo della foresta" e "Zanna Bianca". Tuttavia, l'ambientazione è del tutto diversa: non ci troviamo nello Yukon o ...
Jack London — Lindau
Quando Dio ride
Diversi per ambientazione e sviluppo, ma accomunati da una narrazione forte e appassionante, i racconti di "Quando Dio ride" non possono lasciare indifferente il lettore, sia che narrino di una sfida per portare in salvo l'equipaggio di una nave in fiamme persa fra gli atolli della Polinesia Francese, sia che descrivano un duello tra un ladro e la sua ricca e prepotente vittima, o ancora le ...
Jack London — Lindau
I figli del gelo: E altri racconti (Aurora)
"I figli del gelo" raccoglie dieci racconti scritti da London tra il 1901 e il 1902. È un periodo di fondamentale importanza nella vita e nella carriera dell'autore: dopo le prime due raccolte in cui richiamava gli anni della Corsa all'Oro, e la pubblicazione di due romanzi di scarso successo, London abbandona per la prima volta i temi a lui cari raccontando storie di profonda umanità e creando...
Jack London — Landscape Books
Il messicano (I corti di Alphaville)
Oggigiorno l’immagine di Jack London (1876-1916) è in primo luogo associata ai suoi celebri romanzi autobiografici d’avventura incentrati sulla corsa all’oro del Klondike ( Il richiamo della foresta , Zanna Bianca ). Tuttavia, lo scrittore americano fu anche autore di un discreto e fortunato numero di opere narrative di fantascienza – la più famosa delle quali è senza dubbio l’antiutopia The...
Jack London — Alphaville Edizioni Digitali