Piccole miserie della vita coniugale

- Autore
- Honoré De Balzac
- Editore
- Edizioni Theoria
- Pubblicazione
- 27/06/2019
- Categorie
dell’universo femminile, soprattutto in relazione ai precetti e agli obblighi imposti dall’istituzione matrimoniale. L’autore
propone una miscela di consigli, racconti, aneddoti, battibecchi piccati, conflitti psicologici, conti economici e saggi pedagogici per denunciare le infelicità che gravano sul giogo coniugale e getta il suo occhio divertito e frizzante sulle “piccole miserie” della vita matrimoniale.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Honoré De Balzac

La ricerca dell'assoluto
Questo romanzo di Balzac ha molti temi: parla di famiglia, di ricchezza e povertà, di scienza e di fede, di determinazione e di ossessione. Quando il capofamiglia dei Claës, Balthazar, decide di dedicarsi anima e corpo all’alchimia, il destino di sua moglie e dei suoi figli cambia per sempre. L’ossessione per la ricerca dell’assoluto, la sostanza comune a tutte le creazioni, porterà la sua ...
Honoré de Balzac — D'Anza Editore
LA RAGAZZA DAGLI OCCHI D’ORO (Edizione Tradotta e Illustrata): Quando Balzac dipinse con le parole la passione, l’arte e i segreti di Parigi.
Nella Parigi della Monarchia di Luglio, che Balzac descrive come un “inferno” moderno dove tutto non è che corsa all’“oro e al piacere”, si muove una figura archetipica del suo tempo: Henri de Marsay. Giovane dandy dalla bellezza androgina e dal cinismo assoluto, è uno dei membri della temibile e segreta Histoire des Treize , una confraternita di uomini potenti che si sono posti al di ...
Honoré de Balzac
Addio
Apparso per la prima volta nel 1830, ma rivisto dallo scrittore fino all'ultima edizione del 1846, "Addio" resta tra i racconti più affascinanti eppure meno noti di Balzac. Sullo sfondo della narrazione, ma al centro della storia, sta la celebre battaglia della Beresina (1812), nella quale la Grande Armata di Napoleone, durante la ritirata di Russia, subì gravi perdite. In seguito a quella ...
Honoré De Balzac
Un tenebroso affare
In Un tenebroso affare siamo immediatamente catapultati in una vicenda di cronaca nera, il tentato omicidio ai danni di Napoleone Bonaparte. Balzac mostra a pieno le sue doti narrative e descrittive: indagini, intrighi della giustizia e un processo che mette in scena una società intera, dal popolo ai piani alti delle istituzioni, in una Parigi sapientemente delineata, carica di paesaggi e ...
Honoré De Balzac — Edizioni Theoria
Eugénie Grandet
In alcune provincie si trovano case la cui vista ispira una malinconia simile a quella dei chiostri più tetri, delle lande più desolate, delle rovine più tristi: in queste case vi sono forse qualche volta e il silenzio del chiostro, e l'aridità delle lande, e le rovine. Vita e movimento vi sono così tranquilli che un forestiero le riterrebbe inabitate, se d'un tratto non incontrasse lo sguardo ...
Honoré de Balzac
Papà Goriot
In questo commovente e tragico romanzo, Balzac narra la storia di papà Goriot, anziano pastaio in pensione, ritiratosi a Parigi, nella squallida locanda della pettegola e avida Vauquer. Dilapidate a poco a poco le sue sostanze per andare incontro alle richieste e ai capricci delle amate figlie, il vecchio si ritrova a condurre un’esistenza sempre più miserabile, confortato unicamente dal ...
Honoré de Balzac — Edizioni Clandestine