La morale anarchica
- Autore
- Pëtr Kropotkin
- Editore
- Edizioni Clandestine
- Pubblicazione
- 21/06/2019
- Categorie
Esiste solo una morale per l’autore: quella anarchica, che non si deve sottomettere ad alcuna autorità. Il motto di Kropotkin è: “fa’ all’altro quel che vorresti fosse fatto a te”. Una regola che, sebbene paia presa in prestito dal pensiero evangelico, è insita fin dalle origini del mondo a tutte le specie – vegetali, animali e umane – e che diviene per l’autore un fondamentale principio di giustizia sociale e politica.
Il manifesto di una società libera, solidale ed egualitaria, basata sul rispetto della natura umana e sulla liberazione da ogni vincolo e imposizione da parte della religione e del tradizionale sistema di potere.
Pëtr Alekseevič Kropotkin: (1842-1921) è stato un filosofo russo. Fondatore di diverse riviste come Le rèvolte e Freedom, fu un sostenitore dell’anarchia, pensiero che lo portò più volte in carcere. Tra le sue opere ricordiamo: La conquista del pane (1892), Campi, fabbriche e officine (1898) e Il mutuo appoggio (1902).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Pëtr Kropotkin
La morale Anarchica
In questo vero e proprio manifesto del pensiero anarchico e libertario. Kropotkin ci offre una sua visione della Morale, criticando quella da sempre presa in considerazione, che, appellandosi a concetti condivisi di ‘altruismo’ e ‘bene’ non fa che privilegiare alcuni ceti sociali, a cui Chiesa, Legge e uomini di Stato da sempre sono asserviti. Esiste solo una morale per l’autore: quella ...
Pëtr Kropotkin — Edizioni Clandestine
Memorie di un rivoluzionario
Pubblicata nel 1899, questa autobiografia – che richiama le atmosfere e i personaggi evocati in Turgenev e Tolstoj – non è solo la straordinaria storia di un principe russo che rinuncia ai propri privilegi per diventare uno dei più noti rivoluzionari del suo tempo, ma è al contempo il racconto corale di un fermento culturale, politico e umano che sta radicalmente trasformando l'ordine sociale...
Pëtr Kropotkin