La guerra dei mondi: Ediz. integrale (Grandi classici)

Compra su Amazon

La guerra dei mondi: Ediz. integrale (Grandi classici)
Autore
Herbert G. Wells
Pubblicazione
21/06/2019
EDIZIONE REVISIONATA 21/06/2019. IN OFFERTA LANCIO!

La guerra dei mondi è il romanzo più famoso dello scrittore britannico Herbert George Wells. Pubblicato per la prima volta nel 1897, è tutt’oggi considerato uno dei testi capostipite del genere fantascientifico. Il protagonista è uno scrittore che ha un amico astronomo, Ogilvy, il quale, nell’avvicinarsi a una presunta meteora caduta nella landa di Woking, scopre invece che si tratta d’una sorta di cilindro metallico da cui fuoriescono dei marziani. Ha inizio, così, un incontro bellico tra terrestri e marziani, tutto descritto dal punto di vista dello scrittore protagonista. Tale romanzo, vuole essere sia una riproposizione in chiave letteraria del darwinismo sociale (peculiare di quell’epoca), sia una vera e propria critica al dilagante e prepotente colonialismo europeo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Herbert G. Wells

L'isola del dottor Moreau + La macchina del tempo: Ediz. integrali (Grandi classici)

L'isola del dottor Moreau + La macchina del tempo: Ediz. integrali (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO! La fantasia di Herbert George Wells (1866-1946) è stata tra le più brillanti della storia della letteratura. È stato, insieme a Jules Verne, il creatore di veri e propri miti che non risentono del passare del tempo e che sono stati ampiamente sfruttati dal mondo del cinema. Ne “La Macchina del Tempo” (1895) Wells racconta di uno scienziato che è riuscito a costruire una ...

Herbert G. Wells
La  guerra dei mondi

La guerra dei mondi

Considerato uno dei primi romanzi di stampo fantascientifico, La Guerra dei mondi racconta l’improvvisa e inaspettata discesa da Marte di un manipolo di mostruose creature e la disperata lotta per la sopravvivenza del genere umano. Tutto ha inizio una sera, quando alcune strane esplosioni vengono avvistate sul pianeta rosso, da tutti ritenuto disabitato. Pochi giorni dopo, una prima navicella ...

Herbert G. Wells Edizioni Clandestine
La macchina del tempo

La macchina del tempo

Sarà nel 1895 che Wells otterrà il successo dando alle stampe La macchina del tempo, una delle prime storie ad aver portato nella fantascienza il concetto di “viaggio nel tempo” basato su un mezzo meccanico, inaugurando un nuovo filone narrativo che ebbe un particolare successo nel XX secolo. Nell’Inghilterra di fine Ottocento, un eccentrico scienziato e inventore racconta ai suoi più stretti ...

Herbert G. Wells Ediuzioni Clandestine
L'uomo invisibile

L'uomo invisibile

Romanzo di fantascienza, scritto da Wells nel 1881 e pubblicato nel 1897, ebbe numerose trasposizioni cinematografiche e televisive. Inghilterra, inizio Novecento: uno scienziato albino un po’ folle, a seguito di lunghe ricerche clandestine, scopre una formula che lo rende invisibile, vivendo una lunga serie di avventure tragicomiche. “Ero invisibile e cominciavo a comprendere gli ...

Herbert G. Wells Edizioni Clandestine
La storia di Mr Polly

La storia di Mr Polly 1

La storia di Mr Polly è una godibilissima commedia sulla crisi di mezza età. Alfred Polly ha un impiego routinario nel settore delle confezioni maschili e trascorre le sue tediose giornate in un piccolo e provinciale paesino del Kent, afflitto da noiosi problemi digestivi. Il tono della narrazione è magistralmente impostato fin dal tranciante incipit: "Odiava Fishbourne, odiava High Street, ...

Herbert G. Wells MERIDIANO ZERO