Tutti i romanzi I. 1898-1919

DIECI ROMANZI DI ELIZABETH VON ARNIM PER LA PRIMA VOLTA DISPONIBILI IN UN SOLO EBOOK.

«Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim ... Straordinaria.»
Edmund de Waal, autore di Un’eredità di avorio e ambra

«Una folla di raffinati lettori ha scoperto a poco a poco i romanzi di questa scrittrice ironica, spregiudicata, fuori da ogni corrente letteraria, spesso crudelissima nel descrivere una società boriosa, superficiale, vecchia, ingiusta soprattutto verso le donne.»
la Repubblica - Natalia Aspesi

Volume 1Il giardino delle roseIl giardino di ElizabethUn’estate da solaIl circolo delle ingrateElizabeth a RügenUna principessa in fuga, Una donna indipendenteLa memorabile vacanza del barone OttoLa moglie del pastoreLa storia di ChristineDue gemelle in America.

In questa raccolta dei romanzi scritti da Elizabeth von Arnim tra il 1898 e il 1919, protagoniste assolute sono le donne, libere e indimenticabili, a cominciare dalla giovanissima Annie che nel Giardino delle rose mostra tutta la sua insofferenza per i vincoli familiari che le impediscono di dedicarsi interamente ai suoi amatissimi fiori, e dall’autrice stessa che nel Giardino di Elizabeth si ritaglia uno spazio tutto per sé a stretto contatto con la natura finendo per scoprire di non essere soltanto una brava moglie, e in Un’estate da sola si concede uno dei gesti a lei più cari, la fuga dagli obblighi familiari, dalla vita casalinga, dalle convenzioni. 
Un progetto anticonvenzionale è anche quello di Anna, nel Circolo delle ingrate, ma il suo piano filantropico incontrerà numerosi ostacoli, mentre l’agognato viaggio solitario di Elizabeth a Rügen diventa un’inaspettata avventura densa di equivoci. In Una principessa in fuga ritorna prepotente il desiderio di scappare, frenato dallo scontrarsi delle buone intenzioni con il cinismo della società, mentre Una donna indipendente mette in scena un flirt a una sola voce: ma quando si tratta della voce ben decisa di un’orgogliosa eroina niente può darsi per scontato. Nella Memorabile vacanza del barone Otto uno spocchioso barone vede crollare le sue certezze durante un viaggio rocambolesco in cui la moglie impara a ribellarsi, mentre la giovane Ingeborg di La moglie del pastore si ritrova a fuggire da una situazione insopportabile all’altra, sempre inseguendo quell’indipendenza così anelata dalla stessa von Arnim. Elizabeth prende molto dalla propria vita nello struggente La storia di Christine, dove, nella vicenda di una giovane studentessa di musica che cerca di abbandonare la Germania sull’orlo della guerra, ritrova il triste destino della figlia Felicitas. La guerra è ormai scoppiata in Due gemelle in America, in cui due sorelle di origine tedesca si trovano sballottate tra Vecchio e Nuovo Mondo, sospettate di essere spie e coinvolte in una serie di imprevisti paradossali.
Parva sed apta recita l’iscrizione sulla lapide di Elizabeth von Arnim: la grande scrittrice era una donna minuta, ma assolutamente adatta. Ben inserita nell’alta società e nell’intellighenzia del suo tempo, von Arnim ha potuto osservare e dissacrare l’ambiente che la circondava con arguzia e ironia, senza mai rinunciare a quello che per lei era più importante: la libertà.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Elizabeth von Arnim

La storia di Christine (Nuova Edizione)

La storia di Christine (Nuova Edizione)

Berlino 1914. Christine, giovane violinista inglese di raro talento, si trasferisce in Germania per un anno di studio. È felice, conosce anche l’amore, ma presto capisce con sgomento che l’intera Germania brama la guerra e inneggia ai valori di sopraffazione e predominio sulle altre nazioni. Quando infine scoppia il conflitto, e l’Inghilterra si schiera a fianco dei nemici dei tedeschi, ...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
Due gemelle in America (Bollati Boringhieri Narrativa)

Due gemelle in America (Bollati Boringhieri Narrativa)

Con l’incombere della prima guerra mondiale, Anna Rose e Anna Felicitas, due gemelle diciassettenni orfane di entrambi i genitori, vengono affidate a dei poco solleciti parenti inglesi. Lo zio Arthur, tronfio patriota, è un tutore decisamente riluttante: le ragazze sono tedesche da parte di padre e chissà, potrebbero agire come spie nemiche... Spedite in America, durante la traversata in ...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
Il giardino di Elizabeth (Bollati Boringhieri Narrativa)

Il giardino di Elizabeth (Bollati Boringhieri Narrativa)

Sposata da cinque anni con il conte von Arnim, ben più anziano di lei e prussiano fino al midollo, Elizabeth abbandona la caotica Berlino per Nassenheide, enorme tenuta in Pomerania. Si innamora della pace, dell’isolamento del luogo: il tetro convento seicentesco viene ripristinato, come pure il vasto e derelitto giardino che lo circonda. Il libro, pubblicato anonimo nel 1898 (e con grande ...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
Un'estate da sola (Bollati Boringhieri Narrativa)

Un'estate da sola (Bollati Boringhieri Narrativa)

Divertente seguito del Giardino di Elizabeth, Un’estate da sola è il racconto di quella che dovrebbe essere un’estate rigenerante, un diario sul desiderio di solitudine di chi si ritrova costantemente invaso dalla presenza altrui. Ma le ore non sono mai solitarie come la protagonista aveva pianificato: c’è l’Uomo di Rabbia con cui pacificarsi, le bambine che esigono attenzione, i domestici in ...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
Vera (Bollati Boringhieri Narrativa)

Vera (Bollati Boringhieri Narrativa)

La ventiduenne Lucy Entwhistle, viso e corpo da bambina, è rimasta sola al mondo dopo che l’adorato padre se n’è andato per sempre. Affranta, confusa, mentre si stringe al cancello di casa viene turbata dalla comparsa di Everard Wemyss, un bell’uomo maturo a sua volta vestito a lutto. Sua moglie Vera è morta da poco, in circostanze misteriose. Prima che Lucy possa rendersene conto, Wemyss entra...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri
Amore (Bollati Boringhieri Narrativa)

Amore (Bollati Boringhieri Narrativa)

«Tutta colpa della vanità, della lusinga dolce e irresistibile di esser scambiata per una donna ancora giovane; e prima di rendersene conto, era già innamorata, innamorata cotta come una stupida ragazzina». Catherine si accorge di Christopher mentre assiste alla quinta replica dell’Ora immortale, recitato davanti a una platea semivuota. È un giovanotto esuberante, dalla chioma rosso fiamma. Lei...

Elizabeth von Arnim Bollati Boringhieri