Anoressia e Bulimia Mentale: Aspetti Psicopatologici, Psicodinamici e Medico Legali (Medicina Legale e Psichiatria Vol. 2)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Leopoldo Ferrante
![Dispense per Farmacologia Generale e Speciale: Tossicodipendenza - Doping - Antidoping (Farmacologia per Scienze Motorie Vol. 2)](/covers-3d/92036-dispense-per-farmacologia-generale-e-speciale-tossicodipendenza-doping-antidoping-farmacologia-per-scienze-motorie-vol-2.jpg)
Dispense per Farmacologia Generale e Speciale: Tossicodipendenza - Doping - Antidoping (Farmacologia per Scienze Motorie Vol. 2) di Leopoldo Ferrante
l doping (in lingua italiana drogaggio[1] o dopaggio[2]) consiste nell'uso di una sostanza o di una pratica medica a scopo non terapeutico, ma finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva (gara e/o allenamento), sia agonistica sia non agonistica, da parte di un atleta. II ricorso al doping avviene spesso in vista o in occasione di una competizione ...
![Farmacologia Generale e Speciale per Scienze motorie: Dispense - Farmacologia Generale e Molecolare (Farmacologia e Sport Vol. 1)](/covers-3d/92039-farmacologia-generale-e-speciale-per-scienze-motorie-dispense-farmacologia-generale-e-molecolare-farmacologia-e-sport-vol-1.jpg)
Farmacologia Generale e Speciale per Scienze motorie: Dispense - Farmacologia Generale e Molecolare (Farmacologia e Sport Vol. 1) di Leopoldo Ferrante
La farmacologia (dal greco φάρμακον [phàrmakon, rimedio], e λόγος [logos, discorso]) è la branca della biologia che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi. Qualsiasi sostanza ad attività biologica, sia essa dotata di proprietà terapeutiche e non, che abbia la capacità di modulare funzioni fisiologiche preesistenti, alterando lo stato ...
![Dispense di Tossicodipenza e Doping Per Scienze Motorie: Doping ed Antidoping (Farmacologia per Scienze Motorie Vol. 2)](/covers-3d/90441-dispense-di-tossicodipenza-e-doping-per-scienze-motorie-doping-ed-antidoping-farmacologia-per-scienze-motorie-vol-2.jpg)
Dispense di Tossicodipenza e Doping Per Scienze Motorie: Doping ed Antidoping (Farmacologia per Scienze Motorie Vol. 2) di Leopoldo Ferrante
Il doping (in lingua italiana drogaggio[1] o dopaggio[2]) consiste nell'uso di una sostanza o di una pratica medica a scopo non terapeutico, ma finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva (gara e/o allenamento), sia agonistica sia non agonistica, da parte di un atleta. II ricorso al doping avviene spesso in vista o in occasione di una competizione ...
![DISPENSE DI FARMACOLOGIA PER SCIENZE MOTORIE: FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE](/covers-3d/90439-dispense-di-farmacologia-per-scienze-motorie-farmacologia-generale-e-speciale.jpg)
DISPENSE DI FARMACOLOGIA PER SCIENZE MOTORIE: FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE di Leopoldo Ferrante
La farmacologia (dal greco φάρμακον [phàrmakon, rimedio], e λόγος [logos, discorso]) è la branca della biologia che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi. Qualsiasi sostanza ad attività biologica, sia essa dotata di proprietà terapeutiche e non, che abbia la capacità di modulare funzioni fisiologiche preesistenti, alterando lo stato ...
![Dispense di Farmacologia Generale e Molecolare - Doping ed Antidoping: Manuale per Scienze Motorie (Farmacologia e Sport Vol. 1)](/covers-3d/98551-dispense-di-farmacologia-generale-e-molecolare-doping-ed-antidoping-manuale-per-scienze-motorie-farmacologia-e-sport-vol-1.jpg)
Dispense di Farmacologia Generale e Molecolare - Doping ed Antidoping: Manuale per Scienze Motorie (Farmacologia e Sport Vol. 1) di Leopoldo Ferrante
La farmacologia (dal greco φάρμακον, phàrmakon = "rimedio", e λόγος, logos = "discorso") è una branca della biologia che studia l'interazione delle sostanze chimiche con gli organismi viventi. Qualsiasi sostanza ad attività biologica, sia essa dotata di proprietà terapeutiche e non, che abbia la capacità di modulare funzioni fisiologiche preesistenti, alterando lo stato funzionale del sito d'...