L’aeroplano del Papa

L'aeroplano del Papa è un romanzo futurista in versi liberi di Filippo Tommaso Marinetti nel 1912. Dedicato a "Trieste, nostra bella polveriera", il romanzo predica la necessità di "svaticanare l'Italia" e di muovere guerra all'Austria: un'idea ardita nel 1912, in tempi di Triplice Alleanza, ma che sarebbe divenuta di folgorante attualità appena due anni dopo con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Filippo Tommaso Marinetti

Come si seducono le donne

Come si seducono le donne

Letteratura - saggio (65 pagine) - Opera molto citata e poco letta, celebre per il titolo più che per i contenuti, esplode in faccia al lettore come un concentrato di contraddizioni: il più bieco maschilismo se ne va a spasso per le pagine a braccetto con un’originale rivisitazione futurista del femminismo. Più che un manuale di seduzione o una vera e ...

Filippo Tommaso Marinetti
Gli indomabili

Gli indomabili

In un'isola tropicale, forse "nell'interno mare di lava di un vulcano", due "negri", dal volto costretto in una museruola di ferro, Volkur e Mazzapà, fanno la guardia agli Indomabili: uomini sapienti e abietti, già "importanti e ricchi", che ora giacciono nudi e incatenati in un fossato. Unico sollievo concesso agli Indomabili, nella calura del mezzogiorno, è ricordare i crimini commessi nel ...

Filippo Tommaso Marinetti Ali Ribelli Edizioni
Manifesti e scritti vari (Maree)

Manifesti e scritti vari (Maree)

Di tutti i manifesti del futurismo, il Manifesto del futurismo , pubblicato in francese su "Le Figaro" il 20 febbraio 1909 con il titolo Le Futurisme , è sicuramente il più celebre e celebrato. A motivo di questo primo manifesto e dei trenta redatti nell'arco dei successivi vent'anni (la gran parte compresi tra il 1 909 e il 1917), emerge chiara l'intenzione di voler plasmare, distruggendola...

Filippo Tommaso Marinetti KKIEN Publ. Int.
Il poema africano della divisione "28 ottobre" (Italia Storica Ebook Vol. 61)

Il poema africano della divisione "28 ottobre" (Italia Storica Ebook Vol. 61)

Il Poema africano della Divisione “28 Ottobre” non è solo un’opera letteraria, ma è allo stesso tempo documento autobiografico, testimonianza diretta e - soprattutto - memoria storica della partecipazione delle Camicie Nere alla guerra d’Etiopia. Marinetti narra con precisione aneddoti, fatti di cui è testimone e protagonista diretto, riportando documenti, bollettini e comunicati. Il padre del ...

Filippo Tommaso Marinetti Luca Cristini Editore (Soldiershop)
L'isola dei baci

L'isola dei baci

Scritto insieme a Bruno Corra e definito "Romanzo erotico-sociale".

Filippo Tommaso Marinetti Bauer Books
Novelle colle labbra tinte (Fogli volanti)

Novelle colle labbra tinte (Fogli volanti)

Sorprendenti, anticonformiste, esplosive. Sono gli unici aggettivi per raccontare le narrazioni, non molto conosciute, contenute in Novelle colle labbra tinte, unica raccolta organica pubblicata da Filippo Tommaso Marinetti. Storie sempre al limite, scapigliate, sospese fra erotismo e ironia, vicende in cui la donna e il rapporto sentimentale hanno un ruolo fondamentale. Ma il romanticismo e i ...

Filippo Tommaso Marinetti Edizioni Falsopiano