Il ventaglio di Lady Windermere

Nella brillante commedia Il ventaglio di Lady Windermere, Oscar
Wilde utilizza un piccolo espediente – la dimenticanza da parte
dell’affascinante Lady Windermere del proprio ventaglio a casa di
Lord Darlington – per mettere in scena una serie di equivoci, avvenimenti
inquietanti, sospetti e dicerie, che condurranno la storia verso
un lieto fine colmo di amarezza.
La bella protagonista sospetta che il marito le sia infedele e, mentre
indaga per scovare qualche prova del tradimento, rischia di cedere
alla corte sfrenata di Lord Darlington. Fa da ingombrante contorno
alla vicenda, l’alta società inglese di fine secolo, che si adagia sui
pettegolezzi, accesi dal ritorno in società della Signora Erlynne, una
donna dal misterioso passato.
Dove si reca in realtà Lord Windermere di nascosto alla moglie? E
quale oscuro segreto potrà mai nascondere quel ventaglio in apparenza
così insignificante, per scombussolare in tal modo le vite dei
protagonisti?
Oscar Wilde (1854 - 1900) fu uno scrittore, aforista e saggista irlandese,
famoso per il suo stile allo stesso tempo spontaneo e raffinato e
per i suoi aforismi. Tra le sue opere più famose, Il ritratto di Dorian
Gray (1891), L’importanza di chiamarsi Ernest (1895), De profundis
(1905).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

Il delitto di Lord Arthur Savile

Il delitto di Lord Arthur Savile

"Il delitto di Lord Arthur Savile" è un racconto di Oscar Wilde del 1887.  Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900), è stato uno scrittore, aforista, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese. Traduzione a cura di Federigo Verdinois.

Oscar Wilde Passerino
Il gigante egoista e altri racconti

Il gigante egoista e altri racconti

Tornato da un lungo viaggio, il Gigante Egoista scopre che il suo giardino è diventato il luogo di gioco prediletto dai bambini. Così fa costruire un muro e li caccia via, ma da quel giorno su alberi e fiori cala il gelo dell’inverno. Solo un atto d’amore riporterà la primavera nel giardino e nel cuore del Gigante… Questo e altri racconti indimenticabili, dal “Fantasma di Canterville” al “...

Oscar Wilde De Agostini
Il delitto di Lord Arturo Savile

Il delitto di Lord Arturo Savile

Il delitto di Lord Arturo Savile (Lord Arthur Savile's Crime) è un racconto di Oscar Wilde del 1887. ​​​​​​l racconto narra di Savile a cui, in seguito ad un ricevimento offerto da Lady Windermere dove ad alcuni ospiti viene letto il futuro, un chiromante predice una minaccia imminente: egli stesso sarà l'artefice di un omicidio. Lord Arthur, prossimo alle nozze, crede fermamente nella ...

Oscar Wilde Greenbooks Editore
L’importanza di chiamarsi Ernesto

L’importanza di chiamarsi Ernesto

Jack, uno scapolo che finge di avere un fratello scapestrato di nome Ernest e ne assume il nome per fuggire dalla noiosa vita di campagna e frequentare la società mondana londinese, propone a Gwendolen di sposarlo. Viene però scoperto dal suo compagno di baldorie, Algernon, un dandy burlone e disincantato, fonte inesauribile di battute argute e provocatorie. Questi, fingendo di essere Ernest...

Oscar Wilde
L'importanza di chiamarsi Ernest

L'importanza di chiamarsi Ernest

L’importanza di chiamarsi Ernest, messa in scena per la prima volta a Londra il 14 febbraio 1895, è una delle commedie più rappresentate al mondo. Jack, il protagonista, per sfuggire alla noia della vita campagnola, si rifugia nella mondanità londinese con il falso nome di Ernest. Andato in visita a casa di Algernoon, un suo compagno di scorribande, gli rivela di essersi innamorato di sua ...

Oscar Wilde Edizioni Clandestine
Il Delitto di Lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere

Il Delitto di Lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere

Lord Arthur Savile , in procinto di sposarsi con la bellissima Sibilla, si fa leggere la mano da un famoso chiromante nel corso di un sontuoso ricevimento londinese. L'uomo gli annuncia che Lord Savile sarà l’artefice di un omicidio . Per evitare che il presagio possa pregiudicare la felicità della sua futura vita domestica, l’aristocratico decide di ...

Oscar Wilde