Viaggi con Claudine

Ho raccolto in volume questi miei articoli. Raccoglierò gli altri. Per noialtri che vediamo la nostra prosa vivere lo spazio di un giorno e morire col tramonto, o nella migliore delle fortune trascinarsi ancòra per qualche giorno, penosamente, da un tavolo ad una seggiola, dal bancone di un negozio al carretto dello spazzaturaio, è pure di conforto poterla comporre in onorata sepoltura, dentro le pagine di un libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Augusto De Angelis

Il commissario De Vincenzi. Quattro inchieste (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. Quattro inchieste (Fogli volanti)

Quattro inchieste del famoso Commissario milanese: La barchetta di cristallo, Il banchiere assassinato, Giobbe Tuama & C., Il mistero di Cinecittà. Carlo De Vincenzi indaga fra le brume del capoluogo lombardo e, in un'occasione, anche tra le star del cinema nella Capitale. Secondo di una serie di volumi dedicati al Commissario della Mobile milanese.

Augusto De Angelis Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. Cinque inchieste (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. Cinque inchieste (Fogli volanti)

Cinque inchieste del famoso Commissario milanese: L'impronta del gatto, Il mistero delle tre orchidee, L'albergo delle tre rose, Sei donne e un libro, Il candeliere a sette fiamme. Un classico del giallo italiano ambientato tra le vie nebbiose e fredde della Milano tra le due guerre. Primo di una serie di volumi dedicati al Commissario della Mobile milanese.

Augusto De Angelis Edizioni Falsopiano
Il canotto insanguinato (La memoria)

Il canotto insanguinato (La memoria)

Sospettato di avere ucciso l’amante viene fermato a Milano il giovane russo Ivan Kiergine. A Sanremo infatti è stato ritrovato sulla spiaggia un canotto con una pozza di sangue, una borsetta con la cerniera di rubini, un impermeabile rosso, ma l’uomo nega che la donna sia morta e sembra disperato. Inizia così questa indagine in trasferta del commissario De Vincenzi, considerato il primo vero ...

Augusto De Angelis Sellerio Editore
Il do tragico (Liber Liber)

Il do tragico (Liber Liber)

L’ottavo libro della serie dedicata alle indagini del commissario De Vincenzi è un intricato caso sulla morte della soprano russa  Sofia Milena Scimanova , avvenuta negli studi dell’Ente italiano per le audizioni radiofoniche. Augusto De Angelis  (Roma, 28 giugno 1888 – Bellagio, 18 luglio 1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo.

Augusto De Angelis E-text
Augusto De Angelis: Tutti i Romanzi

Augusto De Angelis: Tutti i Romanzi

Augusto De Angelis (1888–1944) è stato uno scrittore e giornalista italiano, attivo soprattutto durante gli anni del fascismo. Nel 1930 pubblicò il suo primo romanzo Robin agente segreto, fortemente ispirato a L'agente segreto (1907), romanzo di Joseph Conrad, mentre il suo primo romanzo giallo fu Il banchiere assassinato (1935). Nella sua breve carriera scrisse romanzi polizieschi, nella ...

Augusto De Angelis L'Aleph
Il do tragico (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 3)

Il do tragico (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 3)

L’ascensore si fermò con un sussulto, dopo aver rallentato. Dentro la scatola di metallo e di legno lucenti si ebbe un attimo di attesa. Il fattorino, efebico nella sua uniforme verde bottiglia a bottoni d’argento, sorrideva. Il commendatore aveva trattenuto il respiro e adesso ansava. Sempre le fermate a singhiozzo di quella macchina elettrica gli davano un colpo al cuore. Si ebbe un altro ...

Augusto De Angelis