Robin agente segreto
Perchè sono venuto in Egitto e proprio in agosto e proprio in questo mese e in questo anno, che segnano una data assai importante nella mia vita mortale? Ve lo dirò, naturalmente, vi dirò tutto di me stesso; ma occorre lasciarmene il tempo. Vivremo assieme queste mie avventure egiziane e voi imparerete a conoscermi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Augusto De Angelis
![L'impronta del gatto](/covers-3d/94830-l-impronta-del-gatto.jpg)
L'impronta del gatto di Augusto De Angelis
La chiave girò nella serratura con un rumore di ferro grattato e il portone si aprì. La casa era vecchia e la serratura anche. L'uomo varcò la soglia e i suoi passi risonarono sotto l'androne. Dietro di lui, il portone batté.
![L'amante di Cesare](/covers-3d/94837-l-amante-di-cesare.jpg)
L'amante di Cesare di Augusto De Angelis
Fanciulletta, Cleopatra, s'appartava negli angoli del grande palazzo di suo padre, tra i pilastri di basalto, per parlare coi gatti sacri dei sacerdoti. Un'innocente mania.
![Il do tragico](/covers-3d/94845-il-do-tragico.jpg)
Il do tragico di Augusto De Angelis
L'ascensore si fermò con un sussulto, dopo aver rallen-tato. Dentro la scatola di metallo e di legno lucenti si eb-be un attimo di attesa. Il fattorino, efebico nella sua uniforme verde bottiglia a bottoni d'argento, sorrideva. Il commendatore aveva trattenuto il respiro e adesso ansava. Sempre le fermate a singhiozzo di quella mac-china elettrica gli davano un colpo al cuore. Si ebbe un altro ...
![Il banchiere assassinato](/covers-3d/94846-il-banchiere-assassinato.jpg)
Il banchiere assassinato di Augusto De Angelis
Piazza San Fedele era un lago bituminoso di nebbia, dentro cui le lampade ad arco aprivano aloni rossastri. L'ultima auto s'allontanava lentissimamente dal marciapiede del teatro Manzoni, facendo risuonare sordamente il claxon. Il teatro chiudeva le sue grandi porte nere.
![La barchetta di cristallo](/covers-3d/94843-la-barchetta-di-cristallo.jpg)
La barchetta di cristallo di Augusto De Angelis
Margaret traversò piazza della Scala troppo in fretta, e molti passanti cercarono dietro di lei, per vedere se fosse inseguita. Ma era bella e subito tornavano con lo sguardo al suo corpicino sottile e agile, stretto nella pelliccia corta. Investito dalla luce cruda delle lampade della Scala, il volto della ragazza apparve talmente bianco, che le labbra tinte erano una ferita, i capelli d'oro ...
![L'albergo delle tre rose](/covers-3d/94847-l-albergo-delle-tre-rose.jpg)
L'albergo delle tre rose di Augusto De Angelis
Pioveva a fili lunghi, che al riverbero dei fanali parevan d'argento. La nebbia diffusa, fumosa, penetrava coi suoi aghi nel volto. Sui marciapiedi scorreva ondeggiando la infinita teoria degli ombrelli. Automobili in mezzo alla via, qualche carrozza, i tranvai colmi. Alle sei del pomeriggio il buio era fitto, in quei primi giorni del dicembre milanese.