Il tallone di ferro


In questo romanzo di ‘fantapolitica’, scritto nel 1907, Jack London
anticipa, con amara lucidità, il percorso storico del capitalismo e
l’inesorabile sconfitta dell’utopia socialista. In un mondo dominato
da una ristretta e potente oligarchia, i membri del nascente Partito
Socialista degli Stati Uniti tentano dapprima la strada politica, poi
quella della rivolta armata. A guidarli un giovane e impavido rivoluzionario,
Ernest Everhard, intenzionato a rovesciare il governo
capitalista non solo in America, ma in tutto il mondo.
“Prenderemo tutto e non ci accontenteremo di meno. Vogliamo le redini del
potere e del destino del genere umano. Ecco le nostre mani! Mani forti con
le quali vi sottrarremo il governo, le proprietà immobiliari e tutti i vostri
privilegi, affinché abbiate, come noi, a lavorare per guadagnarveli. Guardate
le nostre mani e tremate, perché sono tante, grandi e forti”.
In un susseguirsi di piani architettati ad arte, vittorie e fallimenti,
London dipinge una società inesorabilmente divisa tra sfruttatori e
sfruttati. E se, in un simile contesto, l’intera vicenda non potrà che
concludersi in un terribile massacro, in cui il popolo degli abissi e gli
stessi rivoluzionari vengono schiacciati dal ‘tallone di ferro’, l’autore
lascia aperta la speranza che, in un futuro quanto mai prossimo,
si possa realmente creare un mondo migliore.
Jack London (1876 - 1916) ha pubblicato, tra i tanti romanzi, Il richiamo
della foresta (1903), Zanna bianca (1906).

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Jack London

Quando Dio ride e altri racconti

Quando Dio ride e altri racconti di Jack London Edizioni Theoria

In questo volume è presentata una raccolta di racconti in cui Jack London, nella sua fase più “matura”, con una scrittura suggestiva e potente descrive, tra pathos e humor nero, le più svariate tematiche: si passa dall’ostilità della natura, alla disumanità della vita industriale, fino all’ironia del caso. Ci muoviamo in ogni racconto tra relazioni stantie, ammutinamenti, pugili in erba e astri...

Raggio d'oro. Pagine di vita

Raggio d'oro. Pagine di vita di Jack London

Lon McFane doveva essere un pochino di cattivo umore, forse perchè aveva perduto la sua borsa di tabacco; altrimenti mi avrebbe almeno accennato a quella capanna del Lago Sorpresa, prima che ci arrivassimo. Tutto il giorno, gira e rigira, noi ci eravamo dati il cambio davanti alla slitta per aprire un varco ai cani; un lavoro pesante, con quei sandali da neve, e che non contribuiva certo a ...

Micaèle fratello di Jerry cane da circo

Micaèle fratello di Jerry cane da circo di Jack London

Micaèle avrebbe dovuto lasciare Tulagi, per andare come cane da negrieri sull'Eugenia. Ma ecco come ciò non avvenne. La sera stessa del ritardato arrivo del «Makambo», il capitano Kellar dimenticava Micaèle sulla spiaggia. Cosa di poca importanza, perchè a mezzanotte il capitano sarebbe ritornato a terra e avrebbe salito l'alto colle per recarsi a salutare il Commissario delle Isole nel suo ...

Racconti del Pacifico

Racconti del Pacifico di Jack London Guanda

Questo libro si nutre delle suggestioni di un viaggio che Jack London compì tra il 1907 e il 1908 attraverso le isole della Melanesia e della Polinesia . Lo scrittore sapeva bene di ricalcare gli itinerari di Melville e Stevenson: e c’è almeno un racconto, fra quelli presentati ( Il seme di McCoy ), che richiama l’atmosfera affascinante della Linea d’ombra di Conrad . Eppure, ...

La peste scarlatta (Distopie)

La peste scarlatta (Distopie) di Jack London KKIEN Publ. Int.

Un racconto post-apocalittico Jack London è un visionario, un "creatore" di storie, un inventore che ad ogni tratto di penna riesce a dipingere un mondo a se stante: profetico, sarà l'antesignano di un genere che vedrà la sua fortuna durante tutto l'arco della storia ma, soprattutto, in questi nostri giorni dove il germe, invisibile nemico dell'uomo, si cela dietro ogni paura, continuamente ...

Zanna Bianca

Zanna Bianca di Jack London  Feltrinelli Editore

“Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l’unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta dello Yukon, sopra un torrente, lontano da ovunque. Dentro la tana inaccessibile, il piccolo lupo viene al mondo generato da colei che viene semplicemente presentata come ‘la lupa’ e la prima parte del libro lascia in questa sospensione il lettore per condurlo sulla pista dei valori...