Le vergini delle rocce

Claudio Cantelmo, uno degli ultimi esponenti del casato abruzzese della Majella, vorrebbe avere un erede. Desidera generare un successore che, superuomo come lui, possa dominare sia al livello politico che intellettuale su Roma. Il tentativo naufraga quando Claudio tenta l'approccio con tre sorelle aristocratiche, che sembrano essere l'incarnazione di un'opposizione divina al suo progetto: la seconda di esse è in procinto di prendere i voti, mentre la terza, che lo rifiuta per occuparsi dei propri familiari, lo indirizza verso la prima. Respinto, conteso, irretito dalle tre donne, il protagonista conoscerà la stasi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Gabriele D'Annunzio

Mon cher ami

Mon cher ami

Il Martyre de Saint Sébastien si pone ad un punto cruciale non solo della biografia e dell'attività artistica di Gabriele D'Annunzio e di Claude Debussy, ma anche della vita culturale e teatrale parigina: da una parte il poeta italiano cercava un'affermazione clamorosa nella sua terra "d'esilio", e il musicista parigino riponeva grandi speranze nella collaborazione con l'illustre italiano; ...

Gabriele D'Annunzio
Il piacere: annotato

Il piacere: annotato

Andrea Sperelli, un esteta raffinato e tormentato,vive tra amori proibiti, arte e un'esistenza dominata dalla ricerca del piacere. Questa edizione integrale offre un'esperienza di lettura arricchita per tutti, in particolare per studenti con DSA. Include una mappa biografica, uno strumento che ti aiuterà a navigare tra gli eventi salienti della vita di D'Annunzio, a comprenderne i legami ...

Gabriele D'Annunzio
Il piacere: I Capolavori della Letteratura Europea

Il piacere: I Capolavori della Letteratura Europea

Simile al Dorian Gray di Oscar Wilde e al Des Esseintes di Huysmans, il conte Andrea Sperelli, dandy elegantissimo,  poeta di raffinata sensibilità e seduttore seriale, vive la propria vita come un’opera d'arte, ricercando ovunque la bellezza, l’alta cultura e l’Amore assoluto. Abbandonato nel colmo della passione dall’ardente Elena Muti, tenta di dimenticarla passando da un’avventura all’altra...

Gabriele D'Annunzio Nemo Editrice
Forse che sì forse che no

Forse che sì forse che no

Forse che sì, forse che no è un romanzo di Gabriele D'Annunzio ambientato nel mondo dell'aviazione che muoveva, al tempo, i primi passi. Il romanzo descrive lo sviluppo di passioni che legano e dividono cinque personaggi borghesi e che sono fatalmente destinate a lasciare una "scia" di dolore e morte.

Gabriele D'Annunzio Ali Ribelli Edizioni
L'innocente

L'innocente

L'innocente (1892) pone al centro della trama l'amore ormai irrimediabilmente compromesso tra due coniugi e il loro assurdo tentativo di ritrovare una serenità di coppia. Vittima, innocente appunto, della vicenda è un neonato frutto di una relazione extra coniugale avuta dalla moglie come risposta ai ripetuti tradimenti del marito. La cifra stilistica più che legata al decadentismo ci appare ...

Gabriele D'Annunzio Infilaindiana Edizioni
L'innocente (indice attivo)

L'innocente (indice attivo)

Questo libro contiene ora diversi sommari HTML che renderanno la lettura un vero piacere! L'innocente è un romanzo scritto da Gabriele D'Annunzio nel 1892. È il secondo dei Romanzi della Rosa, con Il piacere e Il trionfo della morte. La narrazione è in prima persona ed inizia con una confessione del protagonista ai lettori, non ai giudici, ad un anno dal delitto. Non si tratta di un ...

Gabriele D'Annunzio Prometheus Classics