Le tre età dell'uomo

Compra su Amazon

Le tre età dell'uomo
Autore
Franco Mimmi Franco Mimmi
Editore
Franco Mimmi
Pubblicazione
10/07/2015
Valutazione
1
Categorie
Difficile trovare al mondo tre persone più diverse dei tre protagonisti di questo romanzo: un ottantenne già professore di applicazioni tecniche e appassionato di tassonomia, un cinquantenne informatico e appassionato di donne, un sedicenne geniale e appassionato di letteratura. Eppure già i loro rarissimi, biblici nomi - Adamo, Abele, Enos - sembrano indicare una predestinazione all'incontro, che porterà a un progetto comune per la clonazione dei best sellers. Riuscirà?

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Franco Mimmi

IL CODICE DEL BEST SELLERFranco Mimmi

Adamo, un professore di applicazioni tecniche in pensione, vedovo, ha quasi ottant’anni. Abele, informatico prepensionato dall’Alitalia, appassionato di donne, sposato con Lavinia e padre di Fabrizietto, ha una cinquantina d’anni. Enos , studente geniale e appassionato di letteratura, ha sedici anni. Personaggi che più diversi non potrebbero essere, ma riuniti dal destino (che sembra manifestarsi già in quei tre rari nomi biblici) attorno a un programma straordinario. L’ incontro – fortuito e fortunato – dei tre protagonisti porta infatti a un sodalizio il cui scopo è la clonazione, via computer, di romanzi best-seller. Il programma informatico è di Abele, che ha tratto l’idea dalle letture di sua moglie di cui ha colto, nei titoli, la furba serialità. Adamo, grande catalogatore (ma non lettore) di libri, metterá a disposizione la sua biblioteca circolante. Enos farà le ricerche nei testi estraendone gli schemi e i dettagli descrittivi necessari al programma. Mentre procedono nell’organizzazione della loro società, i tre procedono anche nel normale altalenare della vita: nonostante le differenza d’età, per tutti e tre la noia della convivenza, che spingerebbe alla scelta della solitudine, si alterna al sollievo della compagnia e si arrende sempre davanti agli impulsi sessuali, la cui ripetitiva banalità è messa in risalto dalla rapida apparizione di Paola, figlia di Adamo e Carlotta e ideale erede del superiore erotismo della madre. Il successo commerciale dell’impresa sarà il liquido amniotico in cui si assopirà ogni altra pulsione. Una storia dal finale amaro, dunque? Forse, ma raccontata in modo agile, spesso esilarante, pieno di una cultura capace di prendere in giro se stessa. (Guglielmo Colli - liberolibro.it)

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Franco Mimmi

Il Topo e il Virus

Il Topo e il Virus

In tempi di pandemia gli inquilini di una palazzina eleggono presidente del condominio Giuseppe Piccini, soprannominato beffardamente il Topo. Ma anche un ometto di andare tranquillo, bassa statura, corpo smilzo fino alla magrezza, e un baffetto che accentua la somiglianza con l’animaletto, può trovare in una nomina apparentemente priva di potere l’occasione per dimostrare la sua vera natura, ...

Franco Mimmi Franco Mimmi
Rivoluzione

Rivoluzione

Quarant’anni appena e già direttore di un giornale di prestigio, una bella moglie, una figlia che adora. Marco avrebbe tutto per essere soddisfatto di sé, però ha pure una coscienza che il successo professionale ed economico ha sopito ma non spento. In essa si annidano i fantasmi del passato - il primo amore, il più caro amico - come amorosi debiti da saldare, come stimoli al recupero della ...

Franco Mimmi Franco Mimmi
Oracoli & Miracoli

Oracoli & Miracoli

La losca agenzia di consulenze "Oracoli & Miracoli", che tanto si arricchì in Italia ai tempi di Mani Pulite aiutando gli imputati a sfuggire alla giustizia, prospera ora in Brasile nella cornice sensuale e violenta di Salvador de Bahia. Politici corrotti, industriali truffaldini, assassini e false dame di carità: tutti sono pronti a pagare grandi somme per gli "oracoli" del letale Oscarzinho, ...

Franco Mimmi Franco Mimmi
Tra il dolore e il nulla

Tra il dolore e il nulla

Secco come il deserto. Il vecchio scrittore è rimasto senza idee, senza ispirazione, e lotta per non perdere anche la dignità nella giuria del premio letterario in cui si è lasciato trascinare. Il ricco costruttore antrione del premio, il critico omosessuale, la scrittrice bella e bigotta, l'ambizioso autor giovane, e soprattutto il Raccommendatore, demiurgo del sottobosco delle lettere, ...

Franco Mimmi Franco Mimmi
iL PEGGIOR NEMICO

iL PEGGIOR NEMICO

"Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo": così Tolstoj incominciò il suo “Anna Karenina”. Ma qual è il percorso lungo il quale una famiglia può compromettere la sua felicità? E a quale prezzo? L’abbandono del padre, la differenza d'età con i due fratelli, hanno portato Francesco a rinunciare ai suoi sogni artistici per essere l'aiutante di sua madre...

Franco Mimmi Franco Mimmi
Amanti latini - La storia di Ovidio e Giulia

Amanti latini - La storia di Ovidio e Giulia

Nell'anno 8 d.C. l'imperatore Augusto mandò al confino a Tomi, piccolo porto sul Mar Nero, il poeta Publio Ovidio Nasone, e l'anno dopo esiliò nelle isole Tremiti la propria nipote Giulia Minore, figlia di sua figlia Giulia Maggiore. A nessuno dei due fu mai concesso il ritorno a Roma, e le cause vere di quei provvedimenti restano misteriose: per Ovidio si addusse la sua licenziosa produzione ...

Franco Mimmi Franco Mimmi