Favole e profezie: Scritti letterari

- Autore
- Leonardo Da Vinci
- Editore
- Garzanti Classici
- Pubblicazione
- 18/04/2019
- Categorie
Questo volume raccoglie, in una nuova edizione a cura di Giuditta Cirnigliaro e Carlo Vecce, le Favole, le Facezie, il Bestiario e le Profezie di Leonardo da Vinci, e mira a costituire un punto di riferimento per chi voglia rintracciare lo stretto legame tra il suo talento artistico e la sua meno nota, ma straordinaria, abilità di narratore. Favole e profezie racconta infatti lo stupore del genio di fronte alle meraviglie della natura, le sue scoperte scientifiche, l’opera dell’artista e la sua vita personale. Tra le pagine affiora la passione di Leonardo per le minuscole creature che abitano la sua vigna milanese: ragni, ramarri, formiche. Ed emerge potente la tensione creativa dell’autore: seguendo il libero flusso delle immagini, la scrittura fissa sulla carta il divenire della natura, la lotta per la vita, il fluire del tempo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Leonardo Da Vinci

Il libro della pittura
I manoscritti di Leonardo Da Vinci costituiscono una mole imponente: oltre settemila fogli, a oggi quasi integralmente trascritti e pubblicati. Ma per secoli rimasero esclusi alla conoscenza del grande pubblico, essendo oggetto di studio e lettura solo da parte degli specialisti. Tra i trattati di Leonardo, il più celebre è quello composto dagli scritti «che trattano della pittura e de' modi ...
Leonardo da Vinci — UTET
Aforismi, novelle e profezie (Emozioni senza tempo)
Se volete conoscere le idee di quello che è ritenuto forse il più grande genio nella storia dell'umanità, ma ancora di più se volete comprendere come funzionavano i meccanismi della sua mente, questa è la collezione che fa per voi: osservazioni, pensieri, appunti, aforismi, novelle brevi sui temi più svariati. E non poteva essere altrimenti per un interprete del Rinascimento che spaziò dalla ...
Leonardo da Vinci — Fermento
Le favole di Leonardo Da Vinci
La curiosità di Leonardo si riflette nelle sue favole: egli si poneva costantemente domande e cercava risposte. La sua grande intelligenza si coniuga con la semplicità, rendendo i suoi racconti accessibili e profondi allo stesso tempo. Un tesoro nascosto che ci offre uno sguardo diverso sulla mente poliedrica di questo straordinario artista e scienziato, una chiave di accesso ...
Leonardo da Vinci
Aforismi, novelle e profezie: 210 (Classici)
Questa edizione propone una raccolta di aforismi e brevi novelle scritte da Leonardo da Vinci che trattano i temi più svariati. La prosa del pittore e scienziato viene giudicata tra le migliori del Rinascimento italiano; aliena da ogni retorica, artificio e sonorità, è tutta aderente alle cose: rifacendosi al linguaggio parlato, è densa di colore, robustezza, concisione, in modo da dare energia...
Leonardo da Vinci — REA Multimedia
Trattato della Pittura (completo)
L’organicità della trattazione fa pensare che lo stesso Leonardo avesse concepito il “Trattato”, suddividendolo in due macrosezioni: una prima teorica, dove si affermano i principi filosofici e ideali della pittura paragonandola anche alle altre arti meccaniche e liberali, con i principi dell’applicazione della prospettiva (lineare, aerea e cromatica), di luci e ombre; una seconda pratica, in ...
Leonardo da Vinci
Aforismi, novelle e profezie
Leonardo Da Vinci viene ricordato più per le sue abilità in altri campi rispetto a quelli "con la penna", ma questo capolavoro mostra un Leonardo completamente diverso. Un capolavoro di bellezza talvolta pesante da leggere, ma per l'1% della popolazione che lo apprezza veramente, qualcosa rimane. "Naturalmente li omini boni desiderano sapere. So che molti diranno questa essere opra inutile, e ...
Leonardo Da Vinci