Lettera di una sconosciuta
- Autore
- Stefan Zweig
- Editore
- Edizioni Clandestine
- Pubblicazione
- 28/03/2019
- Categorie
lettera, colma di delusione e sconforto, con cui un affascinante
romanziere viennese scopre di essere stato, per quindici anni,
oggetto di un amore puro e incondizionato.
La protagonista, che mai rivela la propria identità, decide di
scrivergli a seguito della morte del figlio, quando la solitudine
diviene così insopportabile da costringerla a sfogare il suo dolore
con l’unico uomo che lei abbia mai amato.
Un racconto di speranza e delusione, che parte dalla venerazione
infantile, colma di sguardi fugaci e lunghe e vane attese,
per divenire un sentire tormentato e passionale, un’ossessione
a cui non può sfuggire. Riuscirà ella ad appagare il solo desiderio
da sempre nutrito, quello di essere da lui, almeno una
volta, riconosciuta?
Il ritratto di una donna appassionata e colma di vitalità, le cui
parole trascinano il lettore nei vortici di un sentimento che pochi
sono destinati a provare e a riconoscere.
Stefan Zweig (1881 – 1942) è stato uno scrittore, drammaturgo
e poeta austriaco. Tra le sue numerose opere, i racconti Paura
(1920) e Novella degli scacchi (1941) e l’autobiografia Il mondo di
ieri. Ricordi di un europeo (1941).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stefan Zweig
Estasi di libertà
1926. Christine Hoflehner è una giovane e poverissima postina di un piccolo borgo austriaco. Quando una zia emigrata decenni prima in America la invita a trascorrere un periodo di vacanza in un lussuoso hotel dell'Engadina, la ragazza scopre un mondo da sogno, fatto di inconcepibile ricchezza e desideri sfrenati, ma anche di invidie e maldicenze. Il ritorno all'umile vita nell...
Stefan Zweig
Amerigo: Il racconto di un errore storico
Amerigo Vespucci non scoprì l’America e non affermò mai di essere stato il primo uomo europeo a mettere piede sul nuovo continente, né, cosa forse ancora più importante, pretese mai di dargli il proprio nome. Perché allora già dal primo Cinquecento la parola “America” iniziò a diffondersi per definire il Nuovo Mondo descritto dal grande esploratore nelle sue lettere? Stefan Zweig fu ...
Stefan Zweig
Amok (Fogli volanti)
Una donna dal fascino magnetico e inquietante, un medico posseduto da una passione non corrisposta per lei. Poi una proposta indecente, un sentimento oltre i limiti della morale. Amore e morte in una delle pagine più originali di Stefan Zweig.
Stefan Zweig — Edizioni Falsopiano
Lettera di una sconosciuta: Romanzi scelti di Stefan Zweig
Stefan Zweig (1881–1942) rimane una delle voci più sensibili e universali della letteratura europea del XX secolo. Scrittore austriaco di immensa cultura, testimone lucido di un mondo in trasformazione, seppe indagare con rara acutezza le profondità dell’animo umano, le sue passioni, i suoi abissi e le sue contraddizioni. I cinque racconti riuniti in questo volume — Lettera di una ...
Stefan Zweig
Paura
Paura narra la storia di Irene Wagner, un’affascinante e giovane signora dell’alta borghesia viennese, sposata a un noto avvocato penalista da cui ha avuto due bambini. Una vita apparentemente perfetta, in cui Irene decide di introdurre, più per noia e vanità che per reale desiderio, la nota destabilizzante di una relazione adulterina. Finché, ricattata da una donna che si presenta come l’ex ...
Stefan Zweig — Edizioni Clandestine
Amok | Lettera da una sconosciuta
AMOK A volte l’uomo, spinto dagli istinti più bestiali e violenti, perde l’umanità che dovrebbe contraddistinguerlo. Mentre attraversa l’oceano, un passeggero porta a galla la sua storia vissuta in un luogo esotico, tra passioni, drammi e follia. Questo è l’Amok: una sindrome che ha origini lontane, ma forse è latente in ognuno di noi...
Stefan Zweig