Ernestine o la nascita dell'amore: a cura di Federica Fioroni
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stendhal
Il rosso e il nero (I Grandi Classici della Letteratura Europea)
Julien Sorel, un giovane ambizioso di umili origini, diventa l’amante di Madame de Renal, moglie del sindaco di Verrières presso il quale lavora come precettore, ma improvvisamente la donna, sopraffatta dal rimorso, termina il loro rapporto. Successivamente, Julien diventa il segretario del ricco marchese de la Mole e ne seduce la figlia, Mathilde. Ma quando il matrimonio con quest’ultima ...
Stendhal — Nemo Editrice
Il rosso e il nero: Traduzione di Giacomo di Belsito
Protagonista di questo romanzo, scritto da Stendhal tra il 1829 e il 1830 prendendo spunto da un fatto di cronaca, è Julien, un giovane povero e animato da un ardente desiderio di rivalsa sociale. Nella Francia della Restaurazione, società reazionaria e dominata da una cricca di chierici e nobili, l’unica strada per elevarsi socialmente è la carriera ecclesiastica; e così Julien, cresciuto ...
Stendhal
Stendhal. Il rosso e il nero (LeggereGiovane)
“‘Ah, se mi amasse per otto giorni, solo otto giorni,’ pensava Julien, ‘morirei di felicità’” La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di potere...
Stendhal — LeggereGiovane
Vita di Napoleone (Libri da premio)
Napoleone ebbe una forte influenza su una quantità enorme di artisti europei, tra i quali c'è anche Stendhal. Il grande autore, come molti altri pensatori europei dell'epoca, furono affascinati dalla personalità e dalle avventure dell'Imperatore, per poi rimanerne fortemente deluso al termine della sua parabola. Ecco quindi che questo 'Vita di Napoleone' non è una biografia e nemmeno una ...
Stendhal — Nobel
Armance
Nel raffinato ambiente di un salotto parigino del XIX secolo, Octave è afflitto da un doloroso segreto, la cui rivelazione è procrastinata per tutto il racconto, che però non gli impedisce di conquistare l'amore dell'ambita Armance. Il primo romanzo di Stendhal (1783-1842), nel quale l'autore dimostra di avere già messo a punto il suo inconfondibile stile.
Stendhal — MONDADORI
Cronache italiane
Otto racconti che prendono spunto da cronache del Rinascimento italiano: storie di passioni travolgenti, di ambizioni sfrenate e di perfide vendette.
Stendhal — MONDADORI