Il ventre di Napoli

Le strade sono luride e le case fatiscenti. Nei vicoli si agitano mercanti di avanzi ed agenzie di pegni. Questo è il «ventre di Napoli», la vita delle strette stradine dove il Sole più non arriva e, con esso, anche le istituzioni, cieche di fronte ad una realtà abbastanza aberrante e lontane dal puzzo mefitico dei liquami che si espandono per le viuzze dissestate.
In questi stessi ricettacoli di insanità, a fianco della miseria vive anche l’umanità, la pietà degli umili per gli umili, la carità, le vane speranze del gioco d’azzardo, il lotto, la pizza e il mandolino, le botteghe delle arti impareggiabili nel mondo.
Matilde Serao ha percorso queste stradine, andando a fare la conoscenza diretta con la miseria, andando lì dove i sindaci e il Governo non passano mai, contenti della gioia che riempie gli occhi di chi transita per via Caracciolo, contenti di vedere il bel panorama, di visitare Posillipo, di apprezzare i lati pittoreschi della città partenopea.
Il ventre di Napoli è un’opera storica ed essenziale per comprendere, e soprattutto per amare, la Napoli di oggi ed i suoi problemi, molti dei quali mutati di poco da quando la Serao lì ha rappresentati all’inizio del ’900.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Matilde Serao

Castigo: I grandi classici del romanzo gotico

Castigo: I grandi classici del romanzo gotico

Sono gli anni della Belle Époque . Cesare Dias, un signorotto napoletano dal carattere egoista, cinico e distaccato, sposa la bella e malinconica Anna, che lo ama profondamente, ma presto la tradisce con la sorella di lei, Laura, prendendosi gioco di Anna e delle sue sofferenze. Dopo avere scoperto il tradimento del marito, Anna si toglie la vita.  Cesare non riesce a dimenticare e a perdonare...

Matilde Serao Nemo Editrice
Gli amanti pastelli

Gli amanti pastelli

“Gli amanti: pastelli” è una raccolta di racconti di Matilde Serao, pubblicata nel 1894. L’opera si compone di dodici “pastelli”, ritratti letterari che esplorano le sfumature dell’amore e delle relazioni umane. Tra i racconti inclusi vi sono “L’imperfetto amante (Nino Stresa)”, “Il perfetto amante (Massimo Dias)” e &...

Matilde Serao
Le amanti

Le amanti

“Le amanti” è un romanzo di Matilde Serao, pubblicato nel 1894. L’opera esplora le intricate dinamiche amorose tra i protagonisti, Grazia e Ferrante, mettendo in luce temi come la passione, il desiderio e le restrizioni imposte dalla società dell’epoca. Attraverso una narrazione intensa, Serao analizza le emozioni profonde dei personaggi e le sfide che ...

Matilde Serao
La mano tagliata: romanzo d'amore

La mano tagliata: romanzo d'amore

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Matilde Serao HardPress
Idilio di Pulcinella: Nota di lettura di Gennaro Matino

Idilio di Pulcinella: Nota di lettura di Gennaro Matino

Gaetano Starace, il Pulcinella del popolare teatro di San Carlino, si innamora di una sconosciuta, l’unica che tra il pubblico non ride e resta indifferente alle sue trovate e alle sue improvvisazioni spiritose. Incuriosito, la cerca e la frequenta, nascondendole la sua vera attività e fingendosi un semplice impiegato. Ma Pulcinella è tutto fuorché un individuo; non è un uomo ma un tipo, un ...

Matilde Serao EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
La Ciudad del Amor: Leyendas Napolitanas

La Ciudad del Amor: Leyendas Napolitanas

LA CIUDAD DEL AMOR Leyendas Napolitanas Nos faltan los bosques negros del Norte, los bosques negros de abetos, a los que el huracán hace girar las ramas como brazos de gigantes desesperados; nos falta la blancura inmaculada de la nieve que da el vértigo de la blancura; nos faltan las rocas ásperas, estériles, estériles, con perfiles duros y energéticos; el mar carece de moretones y tormentosos...

Matilde Serao