L'importanza di far l'onesto: Una commedia frivola per gente seria
"L’importanza di far l’onesto" è anche l’ultima commedia di Oscar Wilde. La più divertente. Una commedia degli equivoci assurdamente mordace. Uno dei testi più rappresentati al mondo, ora in una nuova traduzione attenta soprattutto alla natura performativa del testo.
Al tramonto della società vittoriana, l’irlandese Wilde mette alla berlina i costumi, le maschere dell’alta (e non solo) società inglese e i paradossi delle relazioni amorose. Ma non rinuncia di certo a commentare la politica: d’altronde, il piccolo Ernest viene trovato in una borsa nera dimenticata alla Victoria Station... proprio come la bomba esplosa nello stesso luogo qualche anno prima.
Wilde allo stato puro: dietro le maschere ci sono altre maschere, la verità è tutta in superficie.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Oscar Wilde
![Il ventaglio di Lady Windermere](/covers-3d/95191-il-ventaglio-di-lady-windermere.jpg)
Il ventaglio di Lady Windermere di Oscar Wilde — Edizioni Clandestine
Nella brillante commedia Il ventaglio di Lady Windermere, Oscar Wilde utilizza un piccolo espediente – la dimenticanza da parte dell’affascinante Lady Windermere del proprio ventaglio a casa di Lord Darlington – per mettere in scena una serie di equivoci, avvenimenti inquietanti, sospetti e dicerie, che condurranno la storia verso un lieto fine colmo di amarezza. La bella protagonista sospetta ...
![Il Fantasma di Canterville e altri racconti: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/88554-il-fantasma-di-canterville-e-altri-racconti-traduzione-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
Il Fantasma di Canterville e altri racconti: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Oscar Wilde
La presente raccolta comprende i seguenti racconti: “Il fantasma di Canterville”, “Il delitto di Lord Arthur Savile”, “La Sfinge senza segreti”, e “Il milionario modello”. In Appendice poi è presentata la poesia di Wilde “La Sfinge”. I primi due racconti furono pubblicati nel 1887, gli altri due in una silloge che l’Autore pubblicò nel 1891, dal titolo “Il delitto di lord Arthur Savile e altri ...
![Una casa di melograni: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/87696-una-casa-di-melograni-traduzione-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
Una casa di melograni: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Oscar Wilde
“Una casa di melograni”, “A House of Pomegranates” uscì nel 1891, corredato da illustrazioni. Contiene i seguenti quattro racconti: “Il giovane re” (“The Young King”), “Il compleanno dell'infanta” (“The Birthday of the Infanta”), “Il pescatore e la sua anima” (“The Fisherman and his Soul”) e “Il figlio delle stelle” (“The Star Child”). Wilde scrisse il libro volendo rivolgersi a un pubblico ...
![Il Principe felice e altri racconti: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo](/covers-3d/87432-il-principe-felice-e-altri-racconti-traduzione-introduzione-e-note-di-anna-morena-mozzillo.jpg)
Il Principe felice e altri racconti: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo di Oscar Wilde
Nel 1888 usciva la prima edizione de “Il principe felice ed altri racconti” (titolo originale The Happy Prince and Other Tales) dello scrittore irlandese Oscar Wilde. Oltre il racconto che dà il titolo alla raccolta, l’opera contiene anche i racconti “L'usignolo e la rosa”, “Il gigante egoista”, “L'amico devoto”, “Il razzo eccezionale”. Le storie erano dedicate ai due figli dello scrittore, ma ...
![Il fantasma di Canterville](/covers-3d/85490-il-fantasma-di-canterville.jpg)
Il fantasma di Canterville di Oscar Wilde — Edizioni Clandestine
Hiram Otis, un ricco ministro americano, si trasferisce in Inghilterra con tutta la famiglia nei pressi della cittadina di Ascot, acquistando un magnifico e antico castello inglese. La fortezza è, però, infestata dal fantasma di Sir Simon, scorbutico nobiluomo del tardo Cinquecento, costretto a passare l’eternità tra le mura del castello finché un’antica e misteriosa profezia non verrà compiuta...
![Salomè](/covers-3d/84802-salome.jpg)
Salomè di Oscar Wilde — Feltrinelli Editore
Un testo esplicitamente gay per l'opera teatrale di Oscar Wilde, presentato con testo originale a fronte e con una prefazione di Tiziano Scarpa.