La città delle dame

Compra su Amazon

La città delle dame
Autore
Christine de Pizan
Editore
Carocci
Pubblicazione
23/03/2004
Valutazione
1
Categorie

«Ahimè, mio Dio, perché non mi hai fatto nascere maschio. Tutte le mie capacità sarebbero state al tuo servizio, non mi sbaglierei in nulla e sarei perfetta in tutto, come gli uomini dicono di essere». Partendo dall’amara coscienza dell’esclusione - del sapere del padre, grande scienziato, medico di corte, può "rubare" solo qualche briciola- ma salvandosi dall’abisso del dubbio e della malinconia, Christine de Pizan arriva a porre al centro del suo pensiero e della sua intensa e multiforme attività di scrittrice, che ne fanno una delle personalità più affascinanti dell’autunno del Medioevo, proprio la differenza di genere. Nella Cité des Dames (1405), sotto la guida di Ragione, Rettitudine e Giustizia, sorge una visionaria città fortificata, abitata solo da donne: regine, guerriere, poetesse, indovine, scienziate, martiri, sante. Se i segni del dominio maschile sono presenti nel martirio delle vergini, nel destino di Lucrezia, di Griselda, nella città prevalgono le figure fondatrici- Carmenta romana, che inventò l’alfabeto, Minerva e Aracne, che fecero del tessere un’arte - e le grandi regine, Didone, Medea, Semiramide, Pentesilea, a sfidare, orgogliosamente, una secolare tradizione misogina.


Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Sara

“La città delle dame” – Christine de PizanSara

Snocciolando una lista di figure femminili eccelse, la nostra audace autrice crea un libro che possa essere motivante e di conforto per ogni donna; una città dove chiunque che abbia pensato anche per un solo istante “sarebbe stato meglio che nascessi uomo”, possa trovare rifugio e punti di riferimento ai quali ispirarsi. Un libro scritto nel 1405, e di cui si ha certamente tutt’ora bisogno. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Christine de Pizan

Il Libro dei Fatti d'Arme e di Cavalleria: Edizione Italiana inedita di: Le Livre des faits d'armes et de chevalerie

Il Libro dei Fatti d'Arme e di Cavalleria: Edizione Italiana inedita di: Le Livre des faits d'armes et de chevalerie

Il Libro dei Fatti d'Arme e di Cavalleria di Christine de Pizan Prima traduzione integrale in italiano Un trattato senza tempo sull'arte della guerra e sull'onore cavalleresco, "Il Libro dei Fatti d'Arme e di Cavalleria" di Christine de Pizan è una delle opere più importanti del pensiero medievale. Composto agli inizi del XV secolo, il testo esplora in profondità i ...

Christine de Pizan