La congiura dei veleni (La compagnia di Benedetto Vol. 1)

- Autore
- Maria Luisa Minarelli
- Editore
- Amazon Publishing
- Pubblicazione
- 25/06/2019
- Categorie
La prima indagine della nuova squadra investigativa al servizio del papa
Una serie di omicidi per avvelenamento dilaga ormai da troppo tempo tra tutte le classi sociali di Roma. Come se non bastasse, diversi neonati spariscono misteriosamente e i casi di aborto procurato si moltiplicano. Papa Benedetto non può accettare questa nuova piaga che si è abbattuta sulla città. Per sconfiggerla gli serve una squadra investigativa degna di questo nome e decide che a capeggiarla sia il fidato Paolo Nuzzi, ma chiede che ad assisterlo e istruirlo torni da Venezia l’avogadore Marco Pisani con l’amico Guido Valentini e gli assistenti Nani e Gasparetto.
Tra palazzi aristocratici, sobborghi malfamati, antichi sotterranei, strade e piazze affollate per le feste religiose, con l’aiuto di Marco Pisani e dei suoi amici veneziani, Paolo, il capitano Beccari, i medici del Santo Spirito e lo scienziato Shalom dovranno scoprire chi è alla testa della congiura dei veleni, dando il via alla prima indagine della compagnia di Benedetto.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Maria Luisa Minarelli

La veggente di via de’ Toschi (I misteri di Bologna Vol. 2)
Il secondo, avvincente episodio della fortunata serie noir ambientata nella Bologna degli anni Trenta Ottobre 1936. Bologna è in fermento per la visita del Duce e mentre le forze dell’ordine sono impegnate a gestire le misure di sicurezza per accogliere l’illustre visitatore, in città vengono rinvenuti i cadaveri di diverse donne uccise nelle loro case dopo aver ...
Maria Luisa Minarelli
Sipario veneziano (Veneziano Series Vol. 3)
La terza indagine di Marco Pisani, avogadore a Venezia. La vigilia dell’Ascensione del 1753 il teatro San Giovanni Grisostomo di Venezia ospita la prima dell’opera del celebre compositore Matteo Velluti. A esibirsi saranno, tra gli altri, l’evirato cantore Lorenzo Baffo, detto il Muranello, e la bella Angela Fusetti. Dietro le quinte però c’è grande agitazione: Momo, il factotum gobbo del ...
Maria Luisa Minarelli — Amazon Publishing
Oro veneziano (Veneziano Series Vol. 2)
Una nuova indagine per Marco Pisani, avogadore a Venezia. 1753. È uno degli ultimi giorni di Carnevale quando suor Maria Angelica, monaca di clausura a Murano, viene trovata barbaramente uccisa nel suo appartamento segreto di Venezia. Mentre la città è in festa, tra balli in maschera nei palazzi e per i campi, spettacoli nei teatri e cortei notturni, l’avogadore Marco Pisani non tarda molto ...
Maria Luisa Minarelli — Amazon Publishing
L’arciprete di Porta Castiglione (I misteri di Bologna Vol. 4)
Donne che spariscono nel nulla. Un assassino senza volto. Solo il maresciallo Righi può fermare il male che incombe su Bologna. Bologna, 1938. Mentre l’Italia fascista si avvicina pericolosamente alla Germania nazista e le prime leggi razziali sconvolgono la vita quotidiana, il maresciallo Vittorio Righi si ritrova ad affrontare un caso inquietante: donne sole e benestanti scompaiono nel ...
Maria Luisa Minarelli
L'ultima canzone all'Eden (I misteri di Bologna Vol. 3)
Torna il maresciallo Righi ad indagare su un crimine quasi perfetto nella Bologna degli anni Trenta in un avvincente giallo storico di Maria Luisa Minarelli Bologna, maggio 1938. Ottavia De Angelis, cantante e diva del palcoscenico, è bella, generosa e innamorata, eppure c’è chi la odia. Tocca al maresciallo Vittorio Righi cercare di far luce sulla sua sorte. Nei ...
Maria Luisa Minarelli
Oriente veneziano (Le indagini di Marco Pisani avogadore a Venezia Vol. 6)
Lontano dalla Serenissima, in una Costantinopoli dai mille pericoli: riuscirà Marco Pisani a rivedere Venezia? Sembra una pacifica missione diplomatica quella di cui il doge e il Consiglio dei Dieci incaricano Marco Pisani, Guido Valentini e Nani nella primavera del 1755. Si tratta di recarsi a Costantinopoli, dietro richiesta del gran visir, a rinforzare i legami economici e ...
Maria Luisa Minarelli